Episodios

  • Episodio n.127 - Mindfulness. Meditazione su respiro, sensazioni, suoni, pensieri, emozioni con un po di silenzio
    May 24 2025

    🔸Sito Web: ⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.mariamichelaaltiero.it⁠


    Questa è la pratica più complessa e articolata del programma MBSR - Mindfulness-Based Stress Reduction, che nella versione precedente durava 37 minuti mentre in questa versione ne dura 8 in più. Non è esattamente per principianti assoluti. Consiglio di esercitarsi un po' prima con la versione precedente e poi magari passare a questa.


    Per informazioni sul prossimo programma MBSR in programma: https://www.mariamichelaaltiero.it/programma-mbsr-mindfulness-based-stress-reduction/


    Mi trovi anche su:

    🔹YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@MariaMichelaAltieropsicologa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    🔸Instagram: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/mariamichelaaltiero_psicologa/⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠🔹Facebook: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.facebook.com/mariamichelaaltieropsicologa/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    🔸Blog: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://ciochesimuovenoncongela.blogspot.com/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠



    Más Menos
    45 m
  • Episodio n.126 - Mindfulness. Il respiro, il corpo e un po' di silenzio. Meditazione guidata con pause di silenzio
    May 17 2025

    🔸Sito Web: ⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.mariamichelaaltiero.it⁠


    Esistono vari modi per avvicinarsi alla stessa pratica.

    All'inizio, dai principianti assoluti, potresti aver bisogno di una voce guida che ci dia indicazioni dettagliate, con un ritmo dell'eloquio più veloce e un richiamo più frequente dell'attenzione al qui e ora.

    Dopo un po' di tempo che pratichiamo, potremmo invece apprezzare la possibilità di restare più tempo in silenzio, soli con noi stessi, pur sapendo di poter comunque contare di tanto in tanto sulla compagnia della voce guida.

    Questa traccia audio ripropone la meditazione sul respiro e sulle sensazioni corporee, offrendone una versione con qualche pausa di silenzio in più rispetto alle versioni precedenti, che si trovano per esempio ai seguenti link:

    • https://www.youtube.com/watch?v=i3l-yXN0mUY
    • https://www.youtube.com/watch?v=fMByWEFWd9k

    Ovviamente, per chi intendesse praticare in silenzio proprio per tutto il tempo, resta sempre valida la possibilità di meditare senza voce guida e magari solo con il suono dei cimbali a scandire il tempo di tanto in tanto.

    In tal caso il link di riferimento è qui:

    • https://www.youtube.com/watch?v=xoO02TRUk3g

    Mi trovi anche su:

    🔹YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@MariaMichelaAltieropsicologa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    🔸Instagram: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/mariamichelaaltiero_psicologa/⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠🔹Facebook: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.facebook.com/mariamichelaaltieropsicologa/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    🔸Blog: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://ciochesimuovenoncongela.blogspot.com/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠



    Más Menos
    40 m
  • Episodio n.111 - Meditazione di San Valentino.Gratitudine per una persona amata
    Feb 14 2025

    🔸Sito Web: ⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.mariamichelaaltiero.it⁠

    Contatti:

    🔹E-mail: psicologa.altiero@gmail.com🔸WhatsApp: 3888257088


    Mi trovi anche su:

    🔹YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@MariaMichelaAltieropsicologa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠🔸Instagram: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/mariamichelaaltiero_psicologa/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠🔹Facebook: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.facebook.com/mariamichelaaltieropsicologa/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠🔸Blog: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://ciochesimuovenoncongela.blogspot.com/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    Más Menos
    30 m
  • Episodio n.125 - Differenze tra Mindfulness e Mindful Compassion. Momenti della presentazione del 4 settembre 2024
    May 10 2025

    🔸Sito Web: ⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.mariamichelaaltiero.it⁠


    La mindfulness e la compassione, com'è stato detto, sono come due ali entrambe necessarie per poter volare. Già accostandoci alle pratiche di "pura Mindfulness" noi coltiviamo uno stato della mente che non è fatto "semplicemente" di attenzione (portata intenzionalmente allo svolgersi dell'esperienza momento per momento) ma anche di un particolare atteggiamento con cui ci disponiamo ad accogliere ciò che si presenta: un atteggiamento non giudicante, accettante, gentile, caldo e appunto compassionevole nell'incontro con la sofferenza.In questo video (registrato con mezzi di fortuna, a causa di un black-out che ha messo fuori uso la mia usuale postazione di lavoro durante la presentazione) si fa il punto sulle principali differenze le pratiche di pura Mindfulness e le cosiddette pratiche di Mindful Compassion che sono state sviluppate come vie di benessere, guarigione e cura di sé da alcune recenti correnti di ricerca nel campo della psicologia e della neuro-psicologia di stampo evoluzionistico. In particolare nel video si fa riferimento soprattutto all'approccio della Compassion Focused Therapy, sviluppato da Paul Gilbert e dai ricercatori che fanno capo alla sua corrente, a cui sono ispirati infatti gli esercizi proposti durante l'incontro.


    Mi trovi anche su:

    🔹YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@MariaMichelaAltieropsicologa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    🔸Instagram: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/mariamichelaaltiero_psicologa/⁠⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠🔹Facebook: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.facebook.com/mariamichelaaltieropsicologa/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    🔸Blog: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://ciochesimuovenoncongela.blogspot.com/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠



    Más Menos
    48 m
  • Episodio n. 124 - Mindfulness. Un po' di respiro, un po' di silenzio. Una meditazione sul respiro con pause più lunghe
    May 3 2025

    🔸Sito Web: ⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.mariamichelaaltiero.it⁠


    Questa pratica sul respiro è dedicata a tutti coloro che, di tanto in tanto, mi chiedono meditazioni guidate con pause di silenzio un po' più lunghe del solito.Nel silenzio, durante la pratica, si intensifica l'intimità con il nostro mondo interno e ciò può farci riconoscere in modo più puntuale le varie sfumature della nostra esperienza del momento: le qualità del nostro respiro, le sensazioni, le emozioni, i pensieri, tutti fenomeni che vanno e vengono mentre noi stiamo lì a meditare.Altre volte il silenzio ci fa sentire senza appigli, soli e in balia degli eventi interni: il chiacchiericcio della mente è assordante e i viaggi mentali ci travolgono a dispetto di ogni nostra diversa intenzione.Comunque stiano le cose per noi, va bene così. La sfida, l'unica vera sfida, è accorgersi di cosa sta avvenendo dentro di noi, cosa è avvenuto, e decidere di ritornare pazientemente qui con l'attenzione, presenti a questo momento, a questo respiro, proprio qui, proprio ora... qualunque cosa dicano i nostri pensieri.


    Mi trovi anche su:

    🔹YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@MariaMichelaAltieropsicologa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    🔸Instagram: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/mariamichelaaltiero_psicologa/⁠⁠⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠🔹Facebook: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.facebook.com/mariamichelaaltieropsicologa/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    🔸Blog: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://ciochesimuovenoncongela.blogspot.com/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠



    Más Menos
    23 m
  • Episodio n.123 - Mindfulness Psicosomatica. Meditazione live del 10.01.2025
    Apr 26 2025

    🔸Sito Web: ⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.mariamichelaaltiero.it⁠


    Le pratiche di mindfulness psicosomatica sono pratiche di consapevolezza corporea ed emotiva, una strada per avvicinarci alla saggezza del nostro corpo, ascoltarlo, imparare a conoscere il suo linguaggio e fare tesoro dei suoi segnali, anche quando si esprimono sotto forma di disagio.
    Il corpo può essere il nostro barometro emotivo, dirci che tempo fa nella nostra vita.A volte nel disagio corporeo si annidano emozioni bloccate, represse, allontanate dalla coscienza.Aprirci all'ascolto del corpo è aprirci alla nostra realtà e fare tesoro di una conoscenza profonda di noi stessi. A volte dal semplice ascolto puntuale e premuroso del nostro corpo e dei suoi messaggi, qualcosa comincia a fluire più liberamente, le nostre emozioni, il nostro respiro, la nostra energia vitale.Il percorso di Mindfulness Psicosomatica, che conduco su Zoom in sessioni private di gruppo, è strutturato in 4 incontri di due ore ciascuno e 1 giornata intensiva di 5 ore. Il programma prevede:

    • esperienze di stimolazione sensoriale
    • meditazione sul respiro
    • esercizi di energetica
    • tecniche con i suoni
    • body scan psicosomatico
    • esperienze di mindful eating
    • esperienze di espressione e condivisione
    • esperienze di mindfulness relazionale
    • disegno psicosomatico

    Le pratiche di Mindfulness Psicosomatica sono tratte dal Protocollo PMP sviluppato dall’Istituto di Psicosomatica PNEI dell’A.p.S. Villaggio Globale di Bagni di Lucca, dove sono stati condotti studi scientifici che hanno dimostrato l'efficacia benefica delle pratiche di Mindfulness Psicosomatica, eseguite con costanza e continuità, nel ridurre varie forme di disagio psicofisico e nel favorire il benessere personale e un mifgliore equilibrio tra mente, corpo e cuore. Ai partecipanti vengono fornite indicazioni per la continuazione delle pratiche a casa in autonomia, con il supporto di file audio.

    Mi trovi anche su:

    🔹YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@MariaMichelaAltieropsicologa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    🔸Instagram: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/mariamichelaaltiero_psicologa/⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠🔹Facebook: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.facebook.com/mariamichelaaltieropsicologa/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    🔸Blog: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://ciochesimuovenoncongela.blogspot.com/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    Más Menos
    31 m
  • Episodio n.122 - IKIGAI. La tua personale ragione di vita
    Apr 19 2025

    🔸Sito Web: ⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.mariamichelaaltiero.it⁠


    IKIGAI è una parola giapponese che può essere tradotta grosso modo come il senso della nostra vita, la nostra personale ragion d'essere, ciò che ci motiva ad alzarci la mattina contenti di andare incontro al nuovo giorno.Ognuno di noi ha il proprio IKIGAI e lo possiamo riconoscere attraverso alcuni aspetti della nostra vita che, quando si attuano, ci dànno un senso di manifestazione della nostra natura autentica, di realizzazione del nucleo profondo del nostro essere e anche una risposta soddisfacente alla domanda: "Che ci faccio qui? Per quale ragione per me ha senso stare al mondo?" Avere chiaro il proprio IKIGAI, onorarlo e viverlo giorno dopo giorno come direzione di valore dei nostri passi e delle nostre scelte, ci fa sentire bene e ci aiuta a vivere la nostra esistenza come un viaggio significativo, prezioso e pieno di senso.

    Mi trovi anche su:

    🔹YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@MariaMichelaAltieropsicologa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    🔸Instagram: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/mariamichelaaltiero_psicologa/⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠🔹Facebook: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.facebook.com/mariamichelaaltieropsicologa/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    🔸Blog: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://ciochesimuovenoncongela.blogspot.com/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    Más Menos
    35 m
  • Episodio n.121 - Meditazioni Guidate - Vedere la bontà profonda
    Apr 12 2025

    🔸Sito Web: ⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.mariamichelaaltiero.it⁠


    🌟 A volte ci viene facile, immediato, accorgerci dei difetti delle persone, mentre l’apprezzamento puro e semplice delle loro buone qualità può richiedere uno sforzo di attenzione.🌟 Si potrebbe dire che “apprezzare” ha a che fare con la mindfulness, perché è una forma di consapevolezza, consapevolezza del positivo, del buono che c’è quando c’è.🌟 Di fatto tutti vorremmo avere dentro di noi qualcosa di buono. E molte volte non siamo tanto sicuri di avercelo, anche se gli altri ce lo dicono (figuriamoci se non ce lo dicono o dicono il contrario...).🌟 La meditazione di Natale quest’anno mira proprio a questo: a risvegliare la nostra attenzione e a farci vedere quanto c’è di buono in noi stessi e negli altri. 🌟 Il passo successivo è di provare ad assumere lo stesso atteggiamento anche nella vita ordinaria, provando a chiederci, ogni volta che interagiamo con qualcuno: “Che ci sarà di buono in questa persona?” e aspettando con fiducia e curiosità l’emergere di una risposta.🌟 E questo, fidatevi, se diventa un atteggiamento che coltiviamo con costanza, può portarci davvero molto lontano.


    Mi trovi anche su:

    🔹YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@MariaMichelaAltieropsicologa⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    🔸Instagram: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/mariamichelaaltiero_psicologa/⁠⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠🔹Facebook: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.facebook.com/mariamichelaaltieropsicologa/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    🔸Blog: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://ciochesimuovenoncongela.blogspot.com/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    Más Menos
    37 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup