Storie di Vino e Viticoltori

By: Francesco Fabbretti
  • Summary

  • Ogni settimana un viticoltore racconta i suoi vini, il punto di partenza e di arrivo di un viaggio che, lungo la puntata, lo porterà ad aprirsi umanamente e a farci scoprire cosa, ma soprattutto chi, si cela dietro un'etichetta di vino.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
    Francesco Fabbretti
    Show more Show less
Episodes
  • S.2 Ep.23 - La Cantina GIUSEPPE CORTESE e i suoi VINI raccontati da GABRIELE OCCHETTI
    Feb 23 2025
    In compagnia di Gabriele Occhetti, comproprietario dell’Azienda Agricola Giuseppe Cortese, parliamo di:
    00:00 – Introduzione.
    01:58 – Storia vitivinicola di Giuseppe Cortese, e del suo “lascito”.
    05:00 – Lo stile tradizionale e il rapporto con il “modernismo” di 20/30 anni fa.
    08:23 – Tradizione e naturalità: che rapporto esiste fra questi due concetti?
    12:18 – In che percentuale un vino nasce in vigna e in che percentuale nasce in cantina?
    14:00 – Le pratiche di vigna da Giuseppe Cortese.
    17:05 – Fare vini freschi ed eleganti nonostante il climat change e l’innalzamento delle temperature medie.
    20:28 – La MGA Rabajà: caratteristiche naturali e rapporto “affettivo” con la famiglia Cortese.
    25:35 – Le implicazioni dell’essere parte di una associazione come la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI).
    30:22 – Tra noblesse sabauda e animo commerciale: osservazioni sul mercato del vino di Langa oggi.
    35:36 – Nebbiolo di Langa e Pinot Nero di Borgogna: similitudini e differenze.
    38:36 – Presentazione dei vini in assaggio: nomi, vitigni, annate e prezzi.
    42:05 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Langhe Nebbiolo doc 2022.
    48:20 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Barbaresco docg 2021.
    55:06 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Barbaresco Rabajà docg 2021.
    1:02:42 – Curiosità, promozione territoriale, tecniche di vendita e saluti conclusivi.

    Versione Video: https://www.youtube.com/watch?v=QatErkmaX3g
    Blog: https://francescofabbretti.it/
    Instagram: https://www.instagram.com/francesco_fabbretti/
    Facebook: https://www.facebook.com/groups/francescofabbrettiwines
    Linkedin: https://www.linkedin.com/in/francescofabbretti/

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
    Show more Show less
    1 hr and 10 mins
  • S.2 Ep.22 - La cantina TOMASSETTI e i suoi VINI raccontati da ANDREA e MATTEO TOMASSETTI
    Feb 16 2025
    In compagnia di Andrea e Matteo Tomassetti, comproprietari dell’azienda agricola Topmassetti, parliamo di:
    00:00 – Introduzione.
    02:11 – Storia “agricola” di Andrea e Matteo fino alla decisione di dedicarsi alla viticoltura.
    03:40 – Le Marche e la mezzadria, un sistema autarchico con un prima e un dopo: lo sviluppo di un gusto per i sapori genuini, tanto animali quanto vegetali.
    07:22 – Il gusto per un vino naturale dal gusto ugualmente genuino e pulito.
    13:10 – Climat change e surproduzione: come uscire da queste problematiche (i vini “nomadi”).
    19:55 – Il mare “attuale” influenza i vini? O quello “passato” che oggi è emerso?
    22:53 – L’esperimento svizzero sull’efficacia dei preparati 500 e 501: un altro punto di vista, sempre partendo dai risultati ottenuti.
    35:18 – Presentazione dei vini in assaggio: nomi, vitigni, annate e prezzi.
    36:27 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il vino Mietitore 2022.
    41:53 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il vino Cercanome 2021.
    50:40 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il vino Renudo 2023.
    58:55 – Curiosità, promozione territoriale, tecniche di vendita e saluti conclusivi.

    Versione Video: https://www.youtube.com/watch?v=CRJD7uaJpFw
    Blog: https://francescofabbretti.it/
    Instagram: https://www.instagram.com/francesco_fabbretti/
    Facebook: https://www.facebook.com/groups/francescofabbrettiwines
    Linkedin: https://www.linkedin.com/in/francescofabbretti/

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
    Show more Show less
    1 hr and 11 mins
  • S.2 Ep.21 - L'Azienda Agricola CANTINE DEL NOTAIO e i suoi VINI racontati da GERARDO GIURATRABOCCHETTI
    Feb 9 2025
    In compagnia di Gerardo Giuratrabocchetti, proprietario dell’azienda agricola Cantine del Notaio, parliamo di:
    00:00 – Introduzione.
    01:45 – Storia della famiglia Giuratrabocchetti.
    07:01 – Storia di Gerardo: docenza universitaria, studi zootecnici e poi, un giorno particolare, si ricomincia da zero con la vigna del nonno.
    11:28 – Aglianico del Vulture: stesso clone di quello campano, diverso territorio. Le caratteristiche uniche del vulcano Vulture.
    18:42 – Il vino fatto solo con l’uva è possibile solo se passa dal rapporto simbiotico tra l’uomo e la vite.
    24:12 – La ratio dietro il recupero di 40 vitigni sparsi in Basilicata.
    27:08 – La cantina di affinamento nelle grotte di tufo scavate nel 1600 e il Facìle: quali proprietà positive per il vino e per i legni che lo contengono?
    32:20 – La scelta di mantenere perenne l’istallazione di un presepe con le figure storicamente rilevanti del paese come comparse, e le ragioni alla base di questa scelta, ispirata dal senso della fiaba di Pinocchio.
    35:04 – Presentazione dei quattro vini in assaggio: nomi, vitigni, annate e prezzi.
    40:00 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Basilicata igt Rosso L’Atto 2023.
    45:14 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per l’Aglianico del Vulture doc Il Repertorio 2022.
    49:39 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per l’Aglianico del Vulture doc La Firma 2017.
    53:30 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per l’Aglianico del Vulture doc Il Sigillo 2017.
    1:02:19 – Curiosità, promozione territoriale, tecniche di vendita e saluti conclusivi.

    Versione Video: https://www.youtube.com/watch?v=SHxMbH6KVdE
    Blog: https://francescofabbretti.it/
    Instagram: https://www.instagram.com/francesco_fabbretti/
    Facebook: https://www.facebook.com/groups/francescofabbrettiwines
    Linkedin: https://www.linkedin.com/in/francescofabbretti/

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
    Show more Show less
    1 hr and 11 mins

What listeners say about Storie di Vino e Viticoltori

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.