Episodios

  • 196. Non il solito pane - Laura Lazzaroni
    Jul 7 2025
    Come nasce una passione?

    L’ospite di oggi è una delle personalità più influenti nel racconto e nella definizione del pensiero gastronomico in Italia soprattutto quando si parla di grano e pane.

    Abbiamo intervistato Laura Lazzaroni, giornalista, scrittrice, consulente e direttrice creativa di tantissimi progetti a tema grano, farine e pane.

    Dopo anni di giornalismo in importanti redazioni tra gli states e Milano, Laura scopre in un viaggio stampa nelle Marche il mondo del grano e del pane.

    Da quella folgorazione inizia a ricercare, sperimentare e scrivere a tema pane arrivando a collaborare con tantissime realtà tra cui il Reale*** di Niko Romito.

    Con Laura abbiamo parlato del suo percorso come consulente in progetti di panificazione e della sua visione del ruolo del pane all’interno della ristorazione moderna, scoprendo che le bakery non sono tutte uguali e per fare un buon pane non basta usare il lievito madre.

    Pronti? Si parte!

    I link:

    Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice
    Segui Laura Lazzaroni → https://www.instagram.com/lauralazzaroni_/
    I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice
    Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb
    Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net

    Más Menos
    45 m
  • 195. Non sapevamo nulla di tè e tisane - Nicola Robecchi di Wilden Herbals
    Jun 30 2025
    Quanto ne sai di tè ed erbe officinali?

    Noi non molto e infatti oggi per la prima volta abbiamo deciso di parlare di quella che è la categoria di bevande più consumata al mondo: tè e infusi.

    Ci abbiamo messo un po’, ma abbiamo trovato la persona giusta per parlare di questo argomento.

    Oggi abbiamo con noi Nicola Robecchi. Nicola è un gastronomo che, dopo aver fatto consulenza in ambito enogastronomico, nel 2019, con un socio, ha lanciato Wilden Herbals.

    Wilden produce infusi e bevande a base di un’accurata selezione di erbe che esaltano il valore, il gusto e la cultura tradizionale delle piante officinali da cui derivano.

    Un viaggio non solo nel percorso imprenditoriale di Nicola, ma anche nell’incredibile mondo del tè e delle tisane.

    Pronti? Si parte!

    I link:

    Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice
    Segui Wilden Herbals → https://www.instagram.com/wilden.herbals?igsh=ajk1cDg5M24wdDVi
    I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice
    Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb
    Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
    Más Menos
    57 m
  • 194. Il caffè in Italia fa schifo - Valentina Palange di Specialty Pal
    Jun 23 2025
    Il caffè in Italia fa schifo.

    Non l’abbiamo detto noi, anche se più o meno la pensiamo in questo modo.

    "Il caffè in Italia fa schifo” è il titolo del primo libro di Valentina Palange, @specialty_pal su Instagram, che racconta della sua storia d’amore con il caffè attraverso luci e ombre di questa bevanda.

    Con Valentina abbiamo parlato naturalmente del suo libro

    Siamo veramente contenti di tornare a parlare di caffè con una delle più importanti comunicatrici ed esperte che abbiamo in italia sull’argomento.

    Pronti? Si parte!

    I link:

    Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice

    Segui Specialty Pal → https://www.instagram.com/specialty_pal/

    I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice

    Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb

    Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
    Más Menos
    40 m
  • 193. Basta parlare solo di grandi chef e fine dining - Massimiliano Tonelli di CiboToday
    Jun 16 2025
    C’è ancora spazio per un’editoria enogastronomica che parla solo di grandi chef e ristoranti?

    Oggi torniamo a parlare di giornalismo e comunicazione enogastronomica. Abbiamo fatto due chiacchiere Massimiliano Tonelli, prima direttore del Gambero Rosso e oggi di CiboToday.
    Queste due esperienze sono solo la punta dell’iceberg della carriera del direttore Tonelli.

    Da banchiere a giornalista self-made che parla di cibo e di arte, due settori con molte similitudini. Massimiliano come pochi ha saputo leggere il cambiamento della comunicazione e dei media cercando di anticipare le tendenze.

    Abbiamo parlato della carriera di Massimiliano Tonelli e del futuro del settore dell’editoria gastronomica, ma anche della sostenibilità economica di questo settore.

    Pronti? Si parte!

    I link:

    Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice

    Segui Massimiliano Tonelli → https://www.instagram.com/direttortonelli/

    I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice

    Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb

    Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
    Más Menos
    1 h y 3 m
  • 192. Agricoltura rigenerativa: green washing o panacea? - Silvia Lazzaris
    Jun 9 2025
    L’agricoltura rigenerativa è una cosa seria? O solo una trovata di marketing?

    Partendo con più domande che risposte, abbiamo deciso di parlare di questo tema con una vecchia conoscenza di Juice it up.

    È tornata ai nostri microfoni Silvia Lazzaris, reporter scientifica e autrice di Will Media.
    Silvia ha da poco pubblicato un nuovo progetto, Farming Redefined, un documentario che parla di agricoltura rigenerativa.

    Una tematica articolata che abbiamo già iniziato ad affrontare nel nostro diciannovesimo interludio (E190), e che apre una finestra su tanti, troppi, dualismi del nostro sistema alimentare.

    Con Silvia abbiamo provato a capirne di più di agricoltura rigenerativa, ma abbiamo anche parlato del framework legale e comunicativo in cui questo modello di agricoltura si inserisce.

    Pronti? Si parte!

    I link:

    Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice

    Guarda “Farming Redefined” sul canale Youtube di Will Media → https://www.youtube.com/watch?v=UzN8JEgx_fU

    Segui Silvia Lazzaris → https://www.instagram.com/silvialazzaris?igsh=MTExaWkwN3FtZXRkMw==

    I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice

    Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb

    Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
    Más Menos
    39 m
  • 191. Il futuro è della sala perché i cuochi hanno già dato - Piero Pompili di Al Cambio
    Jun 2 2025
    Oste si nasce o si diventa?

    Oggi abbiamo con uno dei grandi osti italiani, Piero Pompili.

    Piero è patron e restaurant manager del ristorante Al Cambio a Bologna.

    Con lui siamo partiti dalla sua storia, l’inizio della sua carriera in sala e dal suo passato come blogger de Il Gastronomo Riluttante, quando internet era ancora sconosciuto ai più.

    Abbiamo anche parlato del suo libro “Nato Oste”, edito da Maretti Editore, e del ruolo dell’oste contemporaneo nella ristorazione italiana.

    Piero ha un’idea molto chiara sull’importanza della sala, dell’ospitalità e dell'accoglienza nell’esperienza al ristorante.

    Pronti? Si parte!

    I link:

    Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice

    Segui Piero Pompili → https://www.instagram.com/piero_pompili_bo/

    I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice

    Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb

    Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
    Más Menos
    42 m
  • 190. Diciannovesimo interludio: di dazi US, agricoltura rigenerativa e peste suina (update) - Il Team di Juice
    May 26 2025
    Cosa sta succedendo nel mondo dell’enogastronomia?

    Questo è il diciannovesimo interludio. Ogni nove episodi, pubblichiamo un episodio speciale in cui ci confrontiamo su tematiche succose del mondo enogastronomico.

    26/05/2025

    Queste sono le notizie che non potevi perderti, ma che se anche ti sei perso non è un problema perché te le raccontiamo noi.

    1) La Trump economy non sta avendo impatti solo in America, ma i continui cambi di rotta sui dazi stanno agitando il commercio globale.

    Tra le categorie più impattate ci sono sicuramente il settore agroalimentare e quello vitivinicolo.
    Abbiamo parlato della situazione attuel, portando l’esperienza diretta di Alessandro e della sua azienda.

    2) In America, negli ultimi anni è esploso un nuovo trend nell’agri-food: l’agricoltura rigenerativa. L’agricoltura rigenerativa non è un modello che può salvare la fertilità del suolo o solo greenwashing?

    Abbiamo parlato di comunicazione, certificazioni e del dualismo tra grandi aziende e piccoli produttori che l’agricoltura rigenerativa si porta dietro.

    3) Vi ricordate la peste suina? Di recente è uscito un report dell’EFSA che fa il punto della situazione guardando al 2024.

    Mentre nel resto dell’UE la Peste Suina sembra migliorare, in Italia resta una grossa minaccia per una filiera che vale milioni e milioni di euro.

    Tre notizie, tre diversi punti di vista e tanta voglia di scoprire cosa succede nel mondo.

    Pronti? Si parte!
    Más Menos
    28 m
  • 189. Fare upcycling per ridurre lo spreco alimentare - Simone Piccolo di Vortex
    May 19 2025
    Si può generare valore economico da uno scarto agroalimentare?

    Questa è una puntata di Juice it up in cui raccontiamo il futuro della gastronomia attraverso il mondo delle start up.

    Insieme a Eatable Adventures abbiamo deciso di cercare le startup più interessanti del panorama italiano e raccontarle sul podcast per provare a capire insieme in che direzione sta andando il food-tech.

    Oggi abbiamo intervistato Simone Piccolo, Founder di Vortex.

    Vortex nasce nel 2020 dall'idea dei due fondatori Lorenzo Picco e Simone Piccolo di costruire un modello di business ispirato ai pilastri della sostenibilità ambientale, economica e sociale.

    Vortex trova soluzioni innovative per restituire valore ai sottoprodotti agroalimentari, sia dal punto di vista ambientale che economico, (attraverso l’upcycling) per i settori alimentare, nutraceutico e petfood.

    Pronti? Si parte!

    I link:

    Iscriviti al nostro gruppo Telegram → https://t.me/thisisjuice
    Segui Vortex → https://www.linkedin.com/company/vortex-start-up-innovativa-a-vocazione-sociale/
    I consigli della Piccola Pasticceria → https://linkpop.com/juice-slug-juice
    Seguici su Facebook → www.facebook.com/thisisjuice.fb
    Il nostro sito → https://www.thisisjuice.net
    Más Menos
    38 m