Beyond Farmers

By: Caterina Candiani Alberto Trauzzi
  • Summary

  • Beyond Farmers è il podcast che ti porta alla scoperta dei professionisti del settore agroalimentare, partendo dagli imprenditori agricoli per andare oltre.

    Scopri le storie di agricoltori e trasformatori che lavorano i prodotti agricoli in un modo non convenzionale, ma non solo, anche di tanti altri esperti del settore.

    In ogni episodio, saranno loro stessi che racconteranno il loro progetto imprenditoriale, le sfide, i successi, e la visione che hanno per il futuro dell’agricoltura e del settore agroalimentare.

    Parleremo di imprenditorialità, ma anche di relazioni sociali, economiche e ambientali più complesse. Perché parlare di cibo significa anche parlare del nostro modo di acquistare e consumare.

    L’obiettivo? Favorire uno scambio di idee tra chi vuole partire a fare impresa e chi l'ha già avviata. Ma anche diventare noi tutti un po' più consapevoli per creare insieme un sistema alimentare migliore.

    Seguici sulle nostre pagine social:

    Instagram → https://www.instagram.com/beyond_farmers_ig/

    Facebook → https://www.facebook.com/profile.php?id=61559207757136


    Jingle: Sleeping Heroes by Soupaczar

    Show more Show less
Episodes
  • Agricoltura e salute mentale: oltre il mito bucolico - Semi di Beyond Farmers
    Feb 17 2025

    Elia Agosti de Il Filo di Salice, in questo estratto di pochi minuti, ha portato la sua esperienza personale sul delicato tema della salute mentale in agricoltura.

    Abbiamo parlato del valore del dialogo e del confronto, dell'importanza del non sentirsi soli sul campo e del supporto tra agricoltori, anche grazie alla neonata Rete Agroecologica Microfarm Italia.

    Trovate l’intervista completa nell’episodio 13: “L’anima punk dell’agricoltura”, disponibile su questa piattaforma.

    Buon ascolto!

    —------------------

    Link:

    📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI:

    Instagram | Facebook

    🧑‍🌾 SEGUI IL FILO DI SALICE SU:

    Instagram | Facebook | RizoPodcast | Rete Agroecologica Microfarm Italia

    🎙 ASCOLTA BEYOND FARMERS PODCAST SU:

    Spotify | Apple Podcast | Amazon Podcast

    Show more Show less
    11 mins
  • #17 La pasionaria dei legumi - Laura Solinas | Azienda Agricola Villa Buzzati
    Feb 10 2025

    La tutela della biodiversità parte innanzitutto dal piacere del cibo e dal saper riconoscere sapori diversi.

    Ce lo racconta nella puntata di oggi Laura Solinas, dell’Azienda Agricola Villa Buzzati a Belluno.

    Laura è attivista di Slow Food e collabora con le rete Slow Beans, oltre ad essere vicepresidente della Comunità del Cibo e della Biodiversità della Montagna Bellunese.

    Con una laurea in fisica teorica e una carriera nel campo dei modelli probabilistici, Laura ha iniziato a “preoccuparsi” di agricoltura nel 2009, quando ha preso in mano l’azienda agricola di famiglia. Da allora ha intrapreso un percorso di trasformazione verso un’agricoltura biologica, rigenerativa, votata al mantenimento di biodiversità e paesaggio.

    Coltiva una varietà a rischio di estinzione come il Fagiolo gialèt della Val Belluna, presidio Slow Food.

    Con Laura abbiamo parlato del ruolo dell’agricoltura come sistema primario, delle esternalità positive generate da contadini e allevatori, e del riconoscimento del loro ruolo sociale e di presidio sul territorio.

    Buon ascolto!

    Link:

    📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI:

    Instagram | Facebook

    🧑‍🌾 SEGUI LAURA SOLINAS SU:

    Facebook

    SEGUI SLOW BEANS - COMUNITÀ LEGUMINOSA SU:

    Instagram | Facebook

    🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU:

    Spotify | Apple Podcast | Amazon Podcast

    Show more Show less
    1 hr and 14 mins
  • #16 Che cos'è l'agroecologia? - Paola Migliorini | Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
    Feb 3 2025

    Oggi vi portiamo nel cuore dell’Agroecologia con un’ospite d’eccellenza: Paola Migliorini, Professoressa Associata all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, dove dirige il Master in Agroecology and Food Sovereignty.

    Paola Migliorini ha dedicato la sua carriera alla ricerca e alla divulgazione dell’agroecologia e del biologico. Ha fondato e presieduto Agroecology Europe, ed è stata Vicepresidente di IFOAM AgriBioMediterraneo.

    Con la prof.ssa Migliorini abbiamo parlato delle grandi sfide che il sistema agroalimentare sta affrontando e di come l’approccio agroecologico possa rappresentare una soluzione per molte di queste.

    Abbiamo esplorato l’evoluzione storica dell’agroecologia, i suoi principi fondanti e la sua dimensione olistica, che parte dal sistema agricolo per andare oltre.

    Senza dimenticare l'importanza di ridare dignità a chi lavora la terra e di creare catene di valore in cui l’agricoltore torni ad avere un ruolo centrale.

    Buon ascolto!

    Link:

    📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI:

    Instagram | Facebook

    🧑‍🌾 SEGUI PAOLA MIGLIORINI SU:

    Linkedin | Instagram | Facebook |

    SEGUI UNISG SU:

    Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

    🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU:

    Spotify | Apple Podcast | Amazon Podcast

    Show more Show less
    1 hr and 22 mins

What listeners say about Beyond Farmers

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.