• Quando mente e corpo collaborano per la sopravvivenza

  • Nov 29 2024
  • Duración: 16 m
  • Podcast

Quando mente e corpo collaborano per la sopravvivenza

  • Resumen

  • Mentre la spinta alla prestazione è un processo controllato e deliberato e soprattutto allenabile, il superamento dei limiti per sopravvivenza in caso di pericolo di vita è automatico e primitivo; è un fenomeno affascinante, radicato in meccanismi fisiologici e neurologici che sono il risultato di millenni di evoluzione e si attivano automaticamente per affrontare situazioni estreme.

    In condizioni limite per prestazione le principali motivazioni sono di natura estrinseca o intrinseca, come ad esempio vincere una gara, o battere un record personale; in caso di sopravvivenza lo stimolo è determinato dalla minaccia diretta alla vita.

    Il meccanismo di risposta è istantaneo e quindi non mediata dalla razionalità. Risposta che comporta dei rischi, come lacerazioni muscolari, ischemie temporanee, danni a lungo termine da iperattività simpatica.


    Más Menos
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre Quando mente e corpo collaborano per la sopravvivenza

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.