La via del retto

De: Marco Tava
  • Resumen

  • A raccontar caxxate ci vuole un attimo, a smontarle molto più tempo. Spunti, pillole, falsi miti e riflessioni sulla salute di testa corpo e anima, tra scienza, natura e dintorni. Marco Tava, osteopata, esperto di biomeccanica del movimento e insegnante di yoga ..e aspirante surfista.
    Marco Tava
    Más Menos
Episodios
  • Mia nonna beveva come una spugna: il paradosso del sopravvissuto
    Mar 2 2025

    "Mio nonno fumava e ha vissuto 90 anni: il mito dell’aneddoto immortale"

    Se c’è una cosa che mi manda ai pazzi, è quando parli di scienza e qualcuno ti risponde con la storiella del nonno che fumava come una ciminiera che è campato cent’anni. O ti racconta del tizio super sportivo che è morto giovane. O della nonna che ha bevuto vino come fosse acqua e aveva la pelle di porcellana.

    Avevo forse 16 o 17 anni, quando ricominciai a frequentare il Tone..

    Más Menos
    13 m
  • Rabbia, razza, razzismo e massa muscolare.
    Feb 13 2025

    Le persone più grosse e muscolose sono più aggressive per natura? Questa è stata una domanda ricorrente che mi ponevo anni addietro perché come molti purtroppo, da adolescente, ho subito momenti di bullismo, in particolare da un paio di energumeni più grossi di me. I due, Simone e Loris, saranno protagonisti di una prossima puntata.

    Il connubio grossi e rabbiosi mi si ripropose anche in età adulta e ancora una volta cercai di indagare se ci fosse una qualche correlazione tra essere grossi, avere tanti muscoli e essere aggressivi.



    Más Menos
    13 m
  • Cuore: da pompa per il sangue a culla delle emozioni.
    Jan 30 2025

    Stiamo diventando degli scimpanzé! E non è un modo di dire. La nostra fisiologia si sta adattando maggiormente a sforzi rapidi e di breve durata, con un conseguente rimodellamento del nostro cuore che sta diventando sempre più simile a quello degli scimpanzé, come molti recenti studi dimostrano.

    Il cuore umano è un organo straordinario che, nel corso dell'evoluzione, ha subito, e continua a subire, trasformazioni significative per adattarsi alle esigenze del nostro corpo.

    Parallelamente, il cuore è diventato un potente simbolo delle nostre emozioni e sentimenti: ha sempre occupato un posto centrale sia nella nostra fisiologia che nel nostro immaginario collettivo. Le trasformazioni sociali e gli stili di vita moderni hanno influenzato profondamente sia la salute fisica del cuore che la percezione emotiva che gli associamo.


    Más Menos
    11 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre La via del retto

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.