La Finestra Socchiusa Podcast Por La Finestra Socchiusa arte de portada

La Finestra Socchiusa

La Finestra Socchiusa

De: La Finestra Socchiusa
Escúchala gratis

I nostri vicini pensano mai al futuro? Bisogna essere scienziati per lavorare nel clima? Perchè ci sentiamo in colpa quando pensiamo alla crisi climatica? In questa serie podcast, ci mettiamo all'ascolto: cosa pensano esperti e non del mondo che ci aspetta? E cosa pensi tu? Sì, la nostra finestra di opportunità per risolvere la crisi climatica si sta chiudendo: bisogna agire in fretta, ma non è ancora troppo tardi! Una finestra socchiusa è ancora aperta, e ci permette di guardare fuori e intravedere un mondo migliore.La Finestra Socchiusa Ciencias Sociales
Episodios
  • Ep. 8 - La curiosità è un lavoro?
    Jul 25 2025

    Saper arrivare al cuore dei problemi è un talento, e saperlo raccontare una professione. Quando tutto questo si unisce ad una sconfinata passione per il mondo che ci circonda e per le persone che lo abitano, è poi quasi naturale passare dai problemi alle soluzioni.

    Nell’ottava puntata di “La Finestra Socchiusa”, Marta Abbà ci racconta della sua esperienza come giornalista investigativa, di cosa voglia dire avere la mente aperta e di come la curiosità non solo sia un lavoro, ma anche una soluzione climatica!


    Más Menos
    26 m
  • Ep. 7 - Cosa ne pensano le GenZ?
    Jul 18 2025

    Cosa si prova a trovarsi catapultati già dall'infanzia in un mondo in rapidissimo cambiamento?

    La generazione Z ha frequentato la scuola nell'era di Fridays for Future, ha compiuto i 18 anni in lockdown e ora si trova a pensare al proprio futuro in un contesto di forte incertezza.

    Come se lo immaginano le GenZ? Con paura o speranza?

    Nella settima puntata di "La Finestra Socchiusa" parlo con Francesca, Giulia e Francesca, studentesse universitarie alle porte della laurea magistrale.

    Cosa pensano del mondo che hanno ereditato? E cosa vorrebbero dicessero di loro le generazioni future?

    Más Menos
    30 m
  • Ep. 6 - Come smettere di mangiarci il pianeta?
    Jul 11 2025

    Per noi italiani il cibo è parte della nostra identità: ci lega alle nostre radici, alla nostra infanzia, al nostro passato.

    Il suo stretto legame con il cambiamento climatico ci lega anche al nostro futuro.

    Oggi il settore alimentare è in larga parte ancora non sostenibile: consuma suolo, acqua ed energia in quantità enormi.

    Eppure, il cibo può essere anche agente di cambiamento, e spesso le soluzioni sono a portata di mano.

    Nel sesto episodio di "La Finestra Socchiusa", Lucia Perasso ci parla del suo amore per la cucina, biodiversità, spreco alimentare e speranza per il futuro.

    Más Menos
    33 m
Todavía no hay opiniones