Episodios

  • LA FINE
    Jul 8 2025
    Cosa succede quando un uomo che pietrifica i cadaveri incontra l’Eroe dei Due Mondi? In quest’ultima puntata vi racconto il momento in cui Efisio Marini incrocia la strada di Giuseppe Garibaldi – sì, proprio quel Garibaldi – tra illusioni di gloria scientifica, sogni di riconoscimento e qualche mummia in valigia. Ma anche le leggende finiscono, e quella di Marini inizia a sgretolarsi: tra truffe, rifiuti accademici, e un mondo che comincia a dimenticarlo, seguiamo il lento, grottesco declino del nostro pietrificatore preferito. Un epilogo dolceamaro, surreale, degno di un uomo che voleva fermare il tempo… ma non riuscì a fermare il suo. INSTAGRAM: https://www.instagram.com/manume9/ MANO DII GIOVINETTA E FOTO DI EFISIO: http://www.efisiomarini.info/marini7.htm CIMITERO MONUMENTALE BONARIA CAGLIARI: https://tinyurl.com/5c34zszs Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    20 m
  • I CORPI
    Jul 1 2025
    In questa puntata vi porto tra i lavori più interessanti di Efisio Marini: tre casi reali di esseri umani pietrificati a prova di tempo, tarme e la giustizia. Quanto costava farsi pietrificare nell’Ottocento? Che fine fanno i corpi quando vengono toccati dai vivi? E soprattutto: perché esistono ancora in giro busti anatomici di fuorilegge pietrificati come soprammobili da laboratorio? VILLANI: http://www.efisiomarini.info/marini6.htm MARIE: http://www.efisiomarini.info/marini7.htm BUSTO DONNA: https://www.pressreader.com/italy/corriere-del-mezzogiorno-campania/20210915/281754157450451 instagram: https://www.instagram.com/manume9/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    23 m
  • LA FAMA
    Jun 24 2025
    Parigi, dove finalmente qualcuno capisce quanto è geniale. Napoleone III lo convoca e resta sconvolto dalle sue opere: tavolini fatti di organi umani, piedi mummificati che tornano freschi… roba che oggi venderebbe più della kallax. Il metodo funziona, la Francia lo adora, ma Fisio vuole insegnare in Italia. Spoiler: non glielo fanno fare. A Napoli continua i suoi esperimenti, guarisce colleghi scettici, pubblica su The Lancet, e pietrifica come se non ci fosse un domani. Ma tra burocrazia, sospetti e offerte condizionate alla rivelazione del suo segreto, Marini si scontra con l’incomprensione e l’indifferenza della patria. Una storia di genio, caparbietà e frustrazione, ambientata in una Napoli viva, viscerale e geniale quanto lui. Una città che, almeno per un po’, lo accoglie e lo capisce. Se vi è piaciuta la puntata lasciate 5 stelline e condividetela con i vostri amici che vorreste pietrificare. TAVOLINI EFISIO MARINI :https://it.tipeee.com/mitologia-gettata/news Social: https://www.instagram.com/manume9/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    19 m
  • LA SPERANZA
    Jun 17 2025
    Efisio Marini viene incaricato di pietrificare il corpo dello storico Martini, amatissimo dai cagliaritani. Insieme a un gruppo di amici — tra cui il fotografo Rodriguez e il giornalista Uda — realizza l’impresa nella sua “fisiocaverna”: il cadavere rimane perfettamente conservato, tanto da poter essere fotografato. L’immagine dello storico fa il giro della città, ma invece del meritato riconoscimento, Marini viene deriso e attaccato dai concittadini. Solo gli amici lo difendono pubblicamente, mentre lui resta incompreso e ignorato proprio dalla sua terra natale. Lo storico Martini: http://www.efisiomarini.info/marini4.htm canali social: https://www.instagram.com/manume9/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    15 m
  • LA SCOPERTA
    Jun 10 2025
    Nel 1842, il giovane medico Efisio Marini compie un esperimento che cambierà il corso della sua vita: riesce a pietrificare un cadavere umano. Chi era quest’uomo affascinato dalla morte? E cosa lo spinse a inseguire una carriera ai margini della scienza ufficiale? In questa puntata raccontO la nascita del “pietrificatore di morti”, il contesto storico dell’Italia preunitaria e le prime reazioni della comunità scientifica alle sue scoperte. Canale social: https://www.instagram.com/manume9/ Fustikale: https://www.youtube.com/@fustikale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    20 m