Il pietrificatore di morti. La storia di Efisio Marini Podcast Por Manuela - Hypercast arte de portada

Il pietrificatore di morti. La storia di Efisio Marini

Il pietrificatore di morti. La storia di Efisio Marini

De: Manuela - Hypercast
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

"Il Pietrificatore di Morti" è un podcast narrativo che racconta la storia (vera!) di Efisio Marini, medico ottocentesco nato a Cagliari, capace di pietrificare i cadaveri. Le sue scoperte permettevano di bloccare la decomposizione della carne, di creare tavolini d’arredamento con piedi e interiora umani, medaglioni con il sangue, ma non solo potevano essere sfruttare nelle indagini di omicidi o per la ricerca scientifica. Un personaggio dimenticato dalla storia ufficiale, che oggi torna a vivere in un racconto pop, ironico e documentato, tra scienza, ossessione e stranezze d’altri tempi. Ho scelto di raccontare questa storia perché parla di un tema che mi affascina da sempre: il confine tra arte, scienza e morte. Perché ci ossessiona tanto l’idea di lasciare una traccia? Cosa siamo disposti a fare per sfidare il tempo? Fino a che punto si può spingere la scienza per cambiare la natura dei corpi? Questo podcast va ascoltato se ami le storie assurde ma vere, se ti appassionano i personaggi fuori dagli schemi, se ti piace guardare nell’armadio della storia per scovare ciò che è stato nascosto, dimenticato, o giudicato troppo strano per essere raccontato. È pensato per ascoltatori curiosi, ironici, sensibili al fascino del macabro e dell’insolito: appassionati di podcast narrativi, serie true crime, arte, medicina, storia e per chi ha sempre voglia di imparare qualcosa di nuovo… anche se un po’ inquietante. Il tono è leggero, a tratti satirico, ma sempre rispettoso delle fonti storiche. Sarà una serie di cinque puntate. Un nuovo episodio verrà pubblicato ogni martedì alle 6:00, per accompagnarti in un viaggio nel tempo con la giusta dose di humour nero. canali social:https://www.instagram.com/manume9/ --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio©2025 Hypercast Ciencias Sociales Crímenes Reales Mundial
Episodios
  • LA FINE
    Jul 8 2025
    Cosa succede quando un uomo che pietrifica i cadaveri incontra l’Eroe dei Due Mondi? In quest’ultima puntata vi racconto il momento in cui Efisio Marini incrocia la strada di Giuseppe Garibaldi – sì, proprio quel Garibaldi – tra illusioni di gloria scientifica, sogni di riconoscimento e qualche mummia in valigia. Ma anche le leggende finiscono, e quella di Marini inizia a sgretolarsi: tra truffe, rifiuti accademici, e un mondo che comincia a dimenticarlo, seguiamo il lento, grottesco declino del nostro pietrificatore preferito. Un epilogo dolceamaro, surreale, degno di un uomo che voleva fermare il tempo… ma non riuscì a fermare il suo. INSTAGRAM: https://www.instagram.com/manume9/ MANO DII GIOVINETTA E FOTO DI EFISIO: http://www.efisiomarini.info/marini7.htm CIMITERO MONUMENTALE BONARIA CAGLIARI: https://tinyurl.com/5c34zszs Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    20 m
  • I CORPI
    Jul 1 2025
    In questa puntata vi porto tra i lavori più interessanti di Efisio Marini: tre casi reali di esseri umani pietrificati a prova di tempo, tarme e la giustizia. Quanto costava farsi pietrificare nell’Ottocento? Che fine fanno i corpi quando vengono toccati dai vivi? E soprattutto: perché esistono ancora in giro busti anatomici di fuorilegge pietrificati come soprammobili da laboratorio? VILLANI: http://www.efisiomarini.info/marini6.htm MARIE: http://www.efisiomarini.info/marini7.htm BUSTO DONNA: https://www.pressreader.com/italy/corriere-del-mezzogiorno-campania/20210915/281754157450451 instagram: https://www.instagram.com/manume9/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    23 m
  • LA FAMA
    Jun 24 2025
    Parigi, dove finalmente qualcuno capisce quanto è geniale. Napoleone III lo convoca e resta sconvolto dalle sue opere: tavolini fatti di organi umani, piedi mummificati che tornano freschi… roba che oggi venderebbe più della kallax. Il metodo funziona, la Francia lo adora, ma Fisio vuole insegnare in Italia. Spoiler: non glielo fanno fare. A Napoli continua i suoi esperimenti, guarisce colleghi scettici, pubblica su The Lancet, e pietrifica come se non ci fosse un domani. Ma tra burocrazia, sospetti e offerte condizionate alla rivelazione del suo segreto, Marini si scontra con l’incomprensione e l’indifferenza della patria. Una storia di genio, caparbietà e frustrazione, ambientata in una Napoli viva, viscerale e geniale quanto lui. Una città che, almeno per un po’, lo accoglie e lo capisce. Se vi è piaciuta la puntata lasciate 5 stelline e condividetela con i vostri amici che vorreste pietrificare. TAVOLINI EFISIO MARINI :https://it.tipeee.com/mitologia-gettata/news Social: https://www.instagram.com/manume9/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    19 m
Todavía no hay opiniones