Episodios

  • #26 La bottega che rigenera in città - Carlotta Chiocchini | Bottega Agroecologica
    Jul 7 2025

    “Se non ora quando, se non noi chi.”

    Queste sono le parole di Carlotta Chiocchini, fondatrice dell’azienda agricola Terrafranta e co-creatrice di Bottega Agroecologica, nel centro storico di Firenze, insieme ad altre sette aziende agricole della zona.

    Bottega Agroecologica è un progetto folle e ambizioso, nato dal basso come forma di ribellione al sistema agroalimentare attuale.

    Un luogo di vendita diretta, certo, ma anche uno spazio di relazione e di partecipazione, che restituisce servizi essenziali e vita di quartiere ai residenti di una città sospesa tra overtourism e abbandono dei quartieri.

    Con Carlotta abbiamo parlato di rigenerazione urbana, di accessibilità culturale ma anche fisica a prodotti buoni, giusti ed etici, soprattutto per chi vive e lavora secondo i ritmi della società moderna.

    Buon ascolto!

    📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI:

    Instagram | Facebook

    🧑‍🌾 SEGUI BOTTEGA AGROECOLOGICA SU:

    Instagram

    🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU:

    Spotify | Apple Podcast | Amazon Podcast

    Scopri i produttori di Bottega Agroecologica:

    La BeeO Baita: diversi tipi di miele e altri prodotti dell’alveare.

    La Margherita Elettrica: prodotti floreali.

    Fattoria Bucolica: fermentati realizzati con le proprie materie prime.

    Funghi Espresso /Circular Farm: funghi, ortaggi, microgreens eduli.

    Ortobioattivo: verdure ad alto valore nutraceutico.

    Pecora Nera (in fase di ingresso): latte crudo di pecora e capra, yogurt e formaggi.

    Terrafranta: olio extravergine d’oliva, lavanda e trasformati a base di lavanda.

    Torcibrencoli: vino nei dintorni di Firenze.

    Más Menos
    40 m
  • Vuoi aprire un'azienda agricola? Parti dal perché - Semi di Beyond Farmers
    Jun 30 2025

    Mirko Bezzi di Melovita, in questo estratto di pochi minuti, ha condiviso consigli pratici per chi vuole avviare un’azienda agricola.
    Ci ha parlato dell’importanza di sviluppare un’idea solida prima di lanciarsi e aprire la partita IVA, e del perché farsi le domande giuste e partire da una solida preparazione può fare veramente la differenza.

    🎧 Trovate l’intervista completa nell’episodio 2: “Collaborare con le reti d’impresa per crescere insieme”, disponibile su questa piattaforma.

    —------------------

    Link:

    📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI:

    Instagram | Facebook

    🧑‍🌾 🥦 SEGUI MELOVITA SU:

    Sito web | Instagram | Facebook

    🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU:

    Spotify | Apple Podcast | Amazon Podcast

    Más Menos
    15 m
  • #25 L'agricoltura leale verso la natura e le persone - Michele Benetti | Il Procacciatore di Cibo
    Jun 16 2025

    Che cosa significa procacciarsi il cibo?

    In questa puntata abbiamo intervistato Michele Benetti, fondatore dell’azienda agricola Il Procacciatore di Cibo, a Musile di Piave, in provincia di Venezia.

    Con un background da perito agrario, Michele ha avviato il suo progetto part-time di orticoltura naturale nel periodo post-pandemico, arricchendo la sua formazione anche grazie ai corsi del Collettivo Rizosfera e di Dario Cortese.

    Con Michele abbiamo parlato di fertilità del suolo, abbiamo approfondito la sua idea di agricoltura leale verso la natura e verso le persone, e scoperto come la sua passione per la caccia rappresenti, insieme all’agricoltura, il modo per connettersi con la natura.

    Buon ascolto!

    Link:

    📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI:

    Instagram | Facebook

    🧑‍🌾 SEGUI IL PROCACCIATORE DI CIBO SU:

    Instagram | Facebook

    🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU:

    Spotify | Apple Podcast | Amazon Podcast

    Más Menos
    42 m
  • Che cosa rende un cioccolato davvero inimitabile? - Semi di Beyond Farmers
    Jun 2 2025

    Federico Dutto di LIM Chocolate, in questo estratto di pochi minuti, ci ha raccontato i passi che ha fatto per diventare chocolate maker, dalla formazione sensoriale alla creazione di un brand forte che risponde a una domanda fondamentale: Qual è l’identità che vuoi dare al tuo progetto?.

    🎧 Trovate l’intervista completa nell’episodio 4 “Nasce prima il brand o il prodotto?”, su questa piattaforma.

    Link:

    📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI:

    Instagram | Facebook

    🧑‍🌾 SEGUI LIM CHOCOLATE SU:

    Instagram | Facebook

    🎙 ASCOLTA IL PODCAST SU:

    Spotify | Apple Podcast | Amazon Podcast

    Más Menos
    10 m
  • #24 Il Roast Master del caffè - Massimo Bonini | Lady Cafè - Spirit of Coffee
    May 26 2025

    “Il caffè è un’esperienza. Bevine meno, bevilo meglio.”

    L’ospite di oggi è Massimo Bonini, Roast Master originario di San Secondo Parmense, in provincia di Parma.

    Tutto inizia a fine 2005 quando un incontro “virulento” con un artigiano del caffè gli accende una scintilla. Nasce così Lady Cafè a gennaio 2006, la sua torrefazione artigianale. Da allora, Massimo tosta caffè per mestiere, per passione, per gioco. Oggi è il suo tutto.

    Con Massimo abbiamo ripercorso il ciclo agricolo del caffè, dalla piantagione alla tostatura e e metodi di estrazione, sfatato falsi miti e discusso un approccio diverso al consumo.

    Non si tratta di berne tanto, ma di berlo di qualità. Perché anche una tazzina di caffè può diventare uno strumento di consapevolezza.

    Buon ascolto!

    Link:

    📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI:

    Instagram | Facebook

    🧑‍🌾 SEGUI TORREFAZIONE CAFÈ SU:

    Instagram | Facebook

    SEGUI SPIRIT OF COFFEE SU:

    Facebook | Sito web

    🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU:

    Spotify | Apple Podcast | Amazon Podcast

    Más Menos
    1 h y 7 m
  • Come integrare le piante officinali in un ecosistema agricolo? - Semi di Beyond Farmers
    May 19 2025

    Lorenzo Marini, agronomo sperimentatore di Podere Stuard, in questo estratto di pochi minuti ci ha raccontato i vantaggi di integrare le piante officinali in agricoltura, sia come fonte di reddito aggiuntivo, sia per i benefici ambientali che possono generare.

    Abbiamo parlato delle novità introdotte dal decreto legislativo del 21 maggio 2018 e di strategie di integrazione di piante officinali negli agro ecosistemi.

    🎧 Trovate l’intervista completa nell’episodio 15: “Piante officinali fantastiche e dove trovarle”, disponibile su questa piattaforma.

    Buon ascolto!

    Link:

    📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI:

    Instagram | Facebook

    🧑‍🌾 SEGUI PODERE STUARD SU:

    Sito web | Instagram | Facebook | YouTube

    email: info@stuard.it

    Lorenzo Marini Linkedin

    🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU:

    Spotify | Apple Podcast | Amazon Podcast

    Más Menos
    11 m
  • #23 Che cosa sono le bioregioni? - Virginia Tarditi | European Alliance for Regenerative Agriculture
    May 12 2025

    In questa intervista andiamo al cuore della rigenerazione: non solo agricola, ma anche comunitaria, rurale e sociale.

    Parliamo di bioregioni, e a guidarci nell’esplorare questo approccio è tornata a trovarci Virginia Tarditi, Communication Coordinator di EARA – European Alliance for Regenerative Agriculture.

    Con Virginia abbiamo ricostruito le origini delle bioregioni, dalla teoria ecologista degli anni ’60 fino all’emergere ai giorni nostri di nuove forme di governance territoriale partecipata.

    Abbiamo discusso del perché sia importante pensare e agire in chiave bioregionale, del ruolo dell’agricoltore nei processi di rigenerazione territoriale, e dei primi passi che ciascuno di noi può compiere per tornare a riconnettersi con il luogo in cui vive – e prendersene cura.

    Buon ascolto!

    📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI:

    Instagram | Facebook

    🧑‍🌾 SEGUI EARA SU:

    Sito web| Youtube | Instagram | Linkedin

    🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU:

    Spotify | Apple Podcast | Amazon Podcast

    Más Menos
    34 m
  • #22 EARA: un'alleanza di agricoltori per agricoltori - Virginia Tarditi | European Alliance for Regenerative Agriculture
    May 5 2025

    Chi rappresenta gli agricoltori rigenerativi a Bruxelles?

    Ne abbiamo parlato con Virginia Tarditi, Communication Coordinator di EARA, European Alliance for Regenerative Agriculture.

    Dopo una laurea triennale in Food Systems a Parma e una magistrale in Organic Agriculture a Wageningen, in Olanda, Virginia lavora oggi in EARA a fianco degli agricoltori rigenerativi nelle istituzioni europee.

    EARA nasce nel 2023 come alleanza indipendente guidata da agricoltori rigenerativi di tutta Europa. L’obiettivo è quello di coordinare le loro azioni e portarne la voce nei processi politici, a partire dalla riforma della PAC, la politica agricola comune.

    Con Virginia abbiamo parlato della visione, missione e dei principi fondanti dell'Alleanza, abbiamo discusso di che cos’è “rigenerativo” per gli agricoltori di EARA, e approfondito il programma pilota che il movimento sta conducendo per validare scientificamente le proprie proposte.

    Buon ascolto!

    Link:

    📲 SEGUICI SUI NOSTRI CANALI:

    Instagram | Facebook

    🧑‍🌾 SEGUI EARA SU:

    Sito web| Youtube | Instagram | Linkedin

    🎙 ASCOLTA IL PODCAST BEYOND FARMERS SU:

    Spotify | Apple Podcast | Amazon Podcast

    Más Menos
    50 m