• L’hotel come destinazione: il ruolo centrale dell’ospitalità nell’esperienza di viaggio.
    Feb 22 2025
    🎙 L’hotel come destinazione: il ruolo centrale dell’ospitalità nell’esperienza di viaggio.
    Negli ultimi anni, il concetto di viaggio è cambiato: oggi l’hotel non è più solo un luogo di pernottamento, ma una parte fondamentale dell’esperienza turistica.

    In questa puntata di "Turismo, strategie e destinazioni", esploriamo come il settore dell’ospitalità si stia trasformando in Italia, dall’evoluzione del design e della sostenibilità fino all’importanza dell’esperienza personalizzata

    Scopri le nuove tendenze del turismo e il ruolo strategico degli hotel come ambasciatori del territorio.🎧 Ascolta ora e scopri come il tuo hotel può diventare una vera destinazione!

    Buon ascolto!
    andreacerrato.blog

    Destination Manager per DMO e DMC, specializzato in reti di impresa formali e informali.
    CEO di Promo Comunicazione
    Co-founder del network ViA(E) per Viaggiare
    Co-founder di Assidema - Associazione Italiana di Destination Manager
    Show more Show less
    5 mins
  • Economia delle Relazioni, dalla comunità locale alla destinazione turistica
    Feb 12 2025
    In questa puntata del podcast "Turismo, strategie e destinazioni. Il podcast di Andrea Cerrato", esploriamo il concetto di turismo relazionale e il valore che questo può generare per i territori e le comunità locali.
    Partiamo dal libro "Economia delle Relazioni. Dalla comunità locale alla destinazione turistica", un volume scritto da un team di esperti del settore – tra cui destination manager, sociologi ed economisti – che offre una prospettiva innovativa su come il turismo possa essere un motore di sviluppo sostenibile e inclusivo.

    📌 Cosa scoprirai in questa puntata?
    ✅ Come il turismo sta evolvendo da semplice settore economico a fenomeno sociale.
    ✅ Il ruolo dell’economia delle relazioni nella costruzione di destinazioni turistiche autentiche e sostenibili.
    ✅ L’importanza della gestione strategica delle destinazioni per evitare la perdita d’identità dei territori.
    ✅ Casi studio concreti: dai borghi italiani in lotta contro lo spopolamento alle destinazioni culturali nate intorno ai grandi eventi.
    ✅ Perché questo libro è una lettura essenziale per professionisti del settore, amministratori locali e viaggiatori consapevoli.Se vuoi scoprire un nuovo modo di intendere il turismo, questa puntata fa per te!

    Economia delle Relazioni, dalla comunità locale alla destinazione turistica
    160 pagine, brossurato
    Qr code e video
    Ed. Promo
    € 16.90
    https://www.promoads.it/prodotto/economia-delle-relazioni/

    Il libro è curato da Liana Pastorin e Andrea Cerrato
    Show more Show less
    4 mins
  • Dal Club di Prodotto alla Community, cosa cambia?
    Feb 1 2025
    Dal Club di Prodotto alla Community – Il vero valore delle relazioni
    In questa puntata di "Turismo, strategie e destinazioni" il podcast di Andrea Cerrato viene esplorato esplora il ruolo dei Club di Prodotto nel turismo e la loro evoluzione in vere community.

    Scopriremo come la collaborazione tra operatori, aziende e istituzioni possa trasformare un’aggregazione commerciale in un ecosistema basato su fiducia, innovazione e sostenibilità.

    Parleremo di:
    ✅ Cos'è un Club di Prodotto e perché è fondamentale per il turismo territoriale
    ✅ Come trasformare un Club in una community coesa e partecipativa
    ✅ L’importanza dell’economia delle relazioni per la crescita locale
    ✅ Strumenti digitali, eventi e coinvolgimento della comunità per un impatto duraturo

    🔹 Vuoi scoprire come costruire un network turistico vincente? Ascolta l’episodio e lasciaci la tua opinione!
    📌 Ascolta ora su Spotify, Apple Podcasts e le principali piattaforme di streaming.
    📲 Seguici sui social per rimanere aggiornato sulle migliori strategie per il turismo!

    Buon ascolto!
    andreacerrato.blog

    Destination Manager per DMO e DMC, specializzato in reti di impresa formali e informali.
    CEO di Promo Comunicazione
    Co-founder del network ViA(E) per Viaggiare
    Co-founder di Assedema - Associazione Italiana di Destination Manager
    Show more Show less
    4 mins
  • Un modello di turismo sostenibile, la Santa Esperienza in Val Bormida
    Jan 25 2025
    Scopri la Val Bormida e il suo modello di turismo innovativo!
    In questo episodio di "Turismo, strategie e destinazioni", Andrea Cerrato ti porterà alla scoperta di Bormida Gotica, un progetto che punta a valorizzare il patrimonio gotico e naturale di questa valle unica, sospesa tra Liguria e Piemonte.

    Tra arte, natura e sostenibilità, esploreremo strategie innovative come il format bike&train, l’esperienza sensoriale Santa Esperienza e l’idea di un turismo lento e autentico.

    Scopri come unire cultura e territorio per creare un modello turistico capace di distinguersi

    Premi Play e immergiti nella Val Bormida: storia, avventura e ispirazione ti aspettano!

    Buon ascolto!
    andreacerrato.blog

    Destination Manager per DMO e DMC, specializzato in reti di impresa formali e informali.
    CEO di Promo Comunicazione
    Co-founder del network ViA(E) per Viaggiare
    Co-founder di Assedema - Associazione Italiana di Destination Manager
    Show more Show less
    4 mins
  • Dual pricing, un nuovo turismo in Italia?
    Jan 20 2025
    In questa puntata di Turismo, strategie e destinazioni il podcast di Andrea Cerrato esploriamo il concetto di dual pricing, una pratica adottata in diversi Paesi che propone prezzi differenziati per i turisti in base alla loro nazionalità o residenza.

    Analizziamo come questa strategia potrebbe essere applicata in Italia, i suoi potenziali benefici per i cittadini e le infrastrutture locali, ma anche le criticità e le sfide che comporta.
    Dal caso emblematico di Venezia alle esperienze di Paesi come Thailandia e India, discutiamo alternative per un turismo più accessibile, equo e sostenibile.
    Un episodio ricco di spunti su come rendere il turismo italiano inclusivo e bilanciato.

    Buon ascolto!
    andreacerrato.blog

    Destination Manager per DMO e DMC, specializzato in reti di impresa formali e informali.
    CEO di Promo Comunicazione
    Co-founder del network ViA(E) per Viaggiare
    Co-founder di Assedema - Associazione Italiana di Destination Manager
    Show more Show less
    5 mins
  • Turismo: reti di impresa, consorzi e altre soluzioni di successo
    Jan 19 2025
    In questa puntata del podcast di Andrea Cerrato, affrontiamo un tema centrale per il futuro del turismo: la collaborazione tra imprese.
    Scopriamo come strategie e modelli collaborativi possano creare destinazioni più innovative, attrattive e sostenibili.
    In evidenza:
    Modelli di successo come reti di impresa, consorzi, ATI e ATS.
    Il ruolo strategico del destination manager.
    L’innovativo approccio della coopetition, dove competizione e collaborazione si incontrano per obiettivi comuni.

    Cosa imparerai:
    Come le imprese possono valorizzare le risorse locali attraverso la collaborazione.
    Quali sono i vantaggi di modelli tematici, come i club di prodotto.
    Esempi concreti di innovazione, come i modelli dell’Economia delle Relazioni e del Mirror Mood.
    erritoriale.

    La voce è di ὁράω (horama) dal greco visione, veduta, proiezione.

    👉 Buon ascolto!

    Buon ascolto!
    andreacerrato.blog

    Destination Manager per DMO e DMC, specializzato in reti di impresa formali e informali.
    CEO di Promo Comunicazione
    Co-founder del network ViA(E) per Viaggiare
    Co-founder di Assedema - Associazione Italiana di Destination Manager
    Show more Show less
    4 mins
  • Un patto tra imprenditori e territorio, reti più snelle e meno burocrazia.
    Jan 19 2025
    In questa puntata di "Turismo, strategie e destinazioni" il podcast di Andrea Cerrato, esploriamo come il turismo possa trasformarsi in un potente motore di sviluppo attraverso l'approccio dell'Economia delle Relazioni.
    Analizziamo tre pilastri fondamentali: snellire le organizzazioni, creare un patto territoriale e investire nelle persone.
    Scopriamo il ruolo cruciale del destination manager e come imprenditori, istituzioni e comunità possano collaborare per costruire un modello di sviluppo turistico sostenibile e competitivo.
    Meno burocrazia, più fiducia e obiettivi condivisi per un futuro dove il turismo diventa leva di innovazione e crescita.

    La voce è di ὁράω (horama) dal greco visione, veduta, proiezione.

    Buon ascolto!
    andreacerrato.blog

    Andrea Cerrato
    Destination Manager per DMO e DMC, specializzato in reti di impresa formali e informali.
    CEO di Promo Comunicazione
    Co-founder del network ViA(E) per Viaggiare
    Co-founder di Assedema - Associazione Italiana di Destination Manager
    Show more Show less
    5 mins
  • Destination Manager del futuro: innovazione, comunicazione e leadership etica
    Jan 18 2025
    In questo episodio del podcast esploriamo come il Destination Manager stia evolvendo per affrontare le sfide del turismo globale.
    Parliamo delle competenze fondamentali, delle tecnologie che plasmeranno il settore e delle strategie per promuovere la sostenibilità e la leadership etica.
    Scopriremo come evitare errori comuni e trasformare il destination management in un motore di innovazione e storytelling autentico.
    Un approfondimento essenziale per chi lavora o è interessato al mondo del turismo.

    La voce è di ὁράω (horama) dal greco visione, veduta, proiezione.

    Buon ascolto
    andreacerrato.blog

    Andrea Cerrato
    Destination Manager per DMO e DMC, specializzato in reti di impresa formali e informali.
    CEO di Promo Comunicazione
    Co-founder del network ViA(E) per Viaggiare
    Co-founder di Assedema - Associazione Italiana di Destination Manager
    Show more Show less
    5 mins