• Roma, il mese della verità: Ranieri tra rincorsa in campionato e playoff europei | Episodio 131
    Feb 7 2025
    Evitare di guardarsi indietro e rimanere focalizzati sul presente e sull’immeditato futuro. È quanto la Roma ha bisogno di fare in questo momento, senza cadere nei rimpianti per quello che poteva essere e non è stato dall’inizio di questa stagione fino ad arrivare alla sconfitta di mercoledì con il Milan, che ha segnato una nuova delusione da digerire.

    L’eliminazione dalla Coppa Italia ha impedito di proseguire il cammino in quella che era una competizione che poteva regalare soddisfazioni. I troppi errori commessi e soprattutto le disattenzioni in fase difensiva sono costate una sconfitta che rappresenta un passo indietro rispetto alla crescita vista nelle ultime settimane. I risultati cominciavano ad essere in linea con quelli a cui deve ambire una squadra come la Roma e per questo motivo il ko di San Siro deve essere subito cancellato e superato per concentrarsi sul periodo di partite che attende i giallorossi. Ranieri ha infatti di fronte a sé un mese che ci dirà molto riguardo quelli che potranno essere gli obiettivi per il finale di stagione. Match che saranno di fondamentale importanza per la rincorsa in campionato e che si intrecceranno con quelle che si spera possano essere altre due grandi notti europee da vivere con passione.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/romanzo-giallorosso--6278045/support.
    Show more Show less
    7 mins
  • Roma, da Nelsson a Gourna-Douath: un calciomercato da 6 e tante speranze | Episodio 130
    Feb 4 2025
    Sarebbe dovuto essere la sessione di mercato della rivoluzione eppure forse non è andata così. Il gennaio della Roma si è svolto praticamente in sordina, con pochi acquisti, e la maggior parte fatti proprio sul gong, come per correre ai ripari di qualcosa che sarebbe dovuto essere e non è stato. Ed infatti, oltre agli arrivi di Rensch e Gollini, sono stati gli ultimi tre, ufficializzati poco prima della mezzanotte, a scaldare leggermente la piazza giallorossa.

    Più che parlare di una rivoluzione, però, la strategia utilizzata dai Friedkin e dal direttore sportivo Ghisolfi è stata volta a trovare rinforzi "giusti" per la squadra, ma soprattutto a lasciar partire quei giocatori che non avrebbero trovato spazio, anche per non minare la stabilità di uno spogliatoio spesso troppo acceso. Snocciolando dunque tutti i punti a tavolino, Ghisolfi si è portato sicuramente a casa la sufficienza per aver accontentato Sir Claudio e per aver smosso mari e monti proprio per completare il quadro finale, senza però accontentarsi di giocatori a parametro zero o a puntare su giocatori in età avanzata.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/romanzo-giallorosso--6278045/support.
    Show more Show less
    8 mins
  • La Roma tra campo e mercato: prestazione "testaccina" con il Napoli e l'arrivo di Nelsson | Episodio 129
    Feb 4 2025
    Le ultime 24 ore per la Roma sono state caratterizzate da frenesia e intensità, sia sul terreno di gioco che sul fronte calciomercato. La squadra di Claudio Ranieri ha bloccato la corsa del Napoli capolista, reduce da sette vittorie consecutive, acciuffando un meritato pareggio grazie a uno splendido sinistro al volo di Angeliño al 92'. Parallelamente, la società ha definito l'acquisto di Nelsson dal Galatasaray e si appresta a chiudere per Salah-Eddine sulla corsia sinistra.

    Ancora una volta, come già avvenuto nell'ultimo mercato estivo, la Roma ha aspettato fino all'ultimo per completare la rosa. Ad agosto è arrivato Manu Koné in extremis, mentre a settembre gli svincolati Hummels e Hermoso. Le speranza è che i due nuovi acquisti possano ripercorrere le orme del francese e del tedesco e diventare giocatori fondamentali nelle rotazioni di Ranieri, che adesso più che mai ha bisogno di sfruttare tutte le potenzialità della rosa per andare avanti nelle tre competizioni. Sorgono, però, dubbi sull'operato del ds Ghisolfi, in un mercato che ha visto partire la maggior parte dei giocatori arrivati in estate.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/romanzo-giallorosso--6278045/support.
    Show more Show less
    5 mins
  • Roma, da Napoli al Napoli: Ranieri contro Conte, chi si ferma è perduto | Episodio 128
    Feb 2 2025
    La sessione di calciomercato sta per concludersi al termine di un gennaio che è stato parecchio difficoltoso a livello di impegni calcistici, ma che ha in qualche modo portato fortuna alla Roma. La squadra di Claudio Ranieri ha trovato il modo di risalire la classifica, abbandonando i meandri di un piazzamento che faceva piuttosto paura.

    Ora, come una sorta di prova, di sfida da dentro o fuori, la squadra giallorossa si ritroverà di fronte al Napoli, questa volta con più consapevolezza di quella avuta nella gara di andata, alla prima del terzo mandato di Sir Claudio. In due mesi la Roma è cambiata, sia nell'atteggiamento sul campo, che tatticamente. Con Claudio Ranieri infatti si è rialzata da quel momento di mediocrità che aleggiava nei mandati dei precedenti allenatori, riportando carattere e sicurezza, proprio come quella della che stupiva tutti nella prima epoca di Mourinho. Da Napoli al Napoli, dunque, i capitolini dovranno trovare il modo di recuperare la propria identità, tentare il colpaccio contro la squadra più in forma del campionato, provando a risanare quel rapporto con i tifosi, che in un anno di incertezze, si è inevitabilmente incrinato. Io sono Francesca Rofrano e vi do il benvenuto in questa nuova puntata di Romanzo Giallorosso.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/romanzo-giallorosso--6278045/support.
    Show more Show less
    6 mins
  • Eintracht superato, la Roma sorride: Ranieri ritrova la continuità | Episodio 127
    Jan 31 2025
    Una vittoria fondamentale, per archiviare il discorso qualificazione ai playoff di Europa League. La serata di ieri 30 gennaio è stata magica per la Roma, abile a battere 2-0 l'Eintracht Francoforte in una gara mai realmente in discussione. Ed alla vigilia questo non era scontato. I giallorossi hanno messo in discesa un match che era estremamente complicato, contro una squadra attualmente terza in Bundesliga e già sicura del posto nella top 8 della competizione europea. I tedeschi hanno creato poco o nulla, trovando sul loro cammino una difesa granitica ed uno Mile Svilar sempre più determinante con le sue parate.

    Claudio Ranieri sta continuando a ridare certezze alla rosa ed ha dimostrato che la debacle patita con l'AZ Alkmaar è servita come lezione. Da quella partita, infatti, sono arrivati due successi consecutivi, seppur diversi. Quello contro l'Udinese ha visto i capitolini rimontare il risultato nella ripresa, mentre quello con i Die Adler ha messo sotto la luce dei riflettori una squadra compatta e finalmente continua, nell'arco dei 90' minuti. La Roma ha compiuto uno step di crescita ulteriore, in una vera e propria serata di festa per l'Olimpico.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/romanzo-giallorosso--6278045/support.
    Show more Show less
    5 mins
  • L'Eintracht come una finale: Roma, l'Olimpico deve tornare teatro di notti magiche | Episodio 126
    Jan 30 2025
    La Roma si prepara a una sfida decisiva contro l'Eintracht Francoforte. Non è una finale, ma ha tutto il sapore di una partita che vale moltissimo: rispetto per sé stessa, per i suoi tifosi e la possibilità di restare competitiva in Europa. Una gara che, indipendentemente dal risultato, farà riflettere sulla traiettoria recente della squadra, sulla sua resilienza e su un’identità europea costruita con fatica negli ultimi anni. La storia recente dei giallorossi racconta di traguardi prestigiosi: due finali europee, a Tirana e Budapest, e un’altra finale sfiorata fino agli ultimi minuti lo scorso maggio. In poche stagioni, la Roma si è trasformata in una protagonista del palcoscenico europeo.

    Oggi, tuttavia, la situazione appare molto diversa. I giallorossi affrontano la sfida con l'Eintracht con l'obiettivo di riscattare una stagione caratterizzata da scelte societarie controverse e instabilità tecnica. Da settembre, infatti, manca una figura chiave come l'amministratore delegato. Inoltre, l'esonero prematuro di un tecnico amato dalla tifoseria come Daniele De Rossi ha alimentato un senso di smarrimento. Ora, il timone è nelle mani di Claudio Ranieri, uomo simbolo di imprese storiche, ma anche lui appare isolato e caricato di enormi responsabilità.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/romanzo-giallorosso--6278045/support.
    Show more Show less
    5 mins
  • Ore decisive per il mercato: Hermoso saluta, Zalewski in bilico. E domani arriva l’Eintracht Francoforte | Episodio 125
    Jan 29 2025
    Si appresta ad essere una settimana delicata ed intensa quella che attende la Roma. E non stiamo parlando solamente di campo e di sfide importanti tra tutte le competizioni per il prosieguo della stagione, ma anche per quello che accadrà al tavolo delle trattative con gli ultimi giorni di mercato. Sconfitta di Alkmaar a parte, i giallorossi stanno vivendo un momento positivo a livello di risultati, che ha permesso di risalire un po’ la classifica in Serie A ed anche di ritrovare finalmente la vittoria in trasferta grazie al 2-1 in rimonta rifilato all’Udinese nella giornata di domenica.

    Archiviato questo successo sarà però tempo di scendere nuovamente in campo con impegni fondamentali tra Europa League campionato e Coppa Italia. Eintracht Francoforte, Napoli e Milan saranno in serie gli avversari che la Roma dovrà affrontare. Tutte sfide non semplici ed in cui si dovranno vedere ulteriormente i progressi delle ultime settimane. Antenne drizzate anche per ciò che sta accadendo e che potrà accadere in ambito calciomercato, dove servirà chiudere qualche colpo in entrata, con particolare attenzione però anche alle uscite.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/romanzo-giallorosso--6278045/support.
    Show more Show less
    7 mins
  • Roma corsara, Udinese al tappeto: Ranieri, una vittoria spartiacque | Episodio 124
    Jan 28 2025
    La partita con l'Udinese, alla vigilia, appariva come un vero e proprio spartiacque nella stagione della Roma. Già, perché dopo la debacle patita ad Alkmaar serviva dimostrare che gli errori commessi in passato sarebbero rimasti tali, che non si sarebbero più ripresentati nel presente. Detto e fatto, con i giallorossi che hanno messo in cascina 3 punti pesantissimi, ripartendo anche per quanto concerne la caccia al 7° posto.

    Sono tanti i fattori che possono far felici i tifosi e Claudio Ranieri, tra cui l'aver sfatato il tabù trasferta. Il successo lontano dalle mura amiche mancava, infatti, dallo scorso aprile, sempre contro i friulani e sempre con il medesimo risultato. Ai capitolini era stata chiesta una risposta concreta in settimana e quest'ultima è arrivata, sotto ogni punto di vista. La Lupa ha concesso poco o nulla ai bianconeri, concedendo solo su palla inattiva a Lorenzo Lucca e riuscendo abilmente a non smontarsi nella ripresa. La Roma tira fuori gli artigli, la grinta ed il carattere e dimostra che la strada intrapresa in questo inizio di 2025 è quella giusta.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/romanzo-giallorosso--6278045/support.
    Show more Show less
    5 mins