Novità per il mondo dell'Oncologia

By: Paolo Pronzato Genova
  • Summary

  • A cura di Paolo Pronzato, Genova

    Ogni settimana un nuovo podcast dedicato all’innovazione tecnologica e organizzativa in Oncologia. Notizie dalle Riviste Scientifiche, dai principali Congressi e dalle Organizzazioni Nazionali e Internazionali. Tutto ciò che non si può non sapere in Oncologia
    Copyright ACCMED
    Show more Show less
Episodes
  • 40 - Chi TACE e chi di più
    Feb 21 2025
    L’immunoterapia ha guadagnato una posizione centrale per il trattamento dell’epatocarcinoma nelle fasi avanzate. Il passaggio ai trials concernenti fasi più precoci della malattia era scontato: ed ecco che sullo stesso numero di Lancet vengono pubblicati i risultati di studi randomizzati di fase III dedicati a pazienti inoperabili, ma candidati alla chemioembolizzazione transarteriosa (TACE). In entrambi il trattamento convenzionale per queste situazioni -la TACE appunto- viene confrontato con un programma terapeutico che prevede anche l’aggiunta dell’immunoterapia (pembrolizumab o durvalumab) e di un agente antiangiogenico (lenvatinib e bevacizumab). È dimostrata la possibilità di prolungare la PFS per questi pazienti è piuttosto breve con la sola TACE (10 mesi o meno).

    Bibliografia
    • Kudo M, et al. Transarterial chemoembolisation combined with lenvatinib plus pembrolizumab versus dual placebo for unresectable, non-metastatic hepatocellular carcinoma (LEAP-012): a multicentre, randomised, double-blind, phase 3 study. Lancet 2025; 405: 203-215
    • Sangro B, et al. Durvalumab with or without bevacizumab with transarterial chemoembolisation in hepatocellular carcinoma (EMERALD-1): a multiregional, randomised, double-blind, placebo-controlled, phase 3 study. Lancet 2025; 405: 216-232
    • Reite FP, Geier A. TACE plus immune checkpoint inhibitor-based systemic therapies for hepatocellular carcinoma. Lancet 2025; 405: 174-176
    Show more Show less
    7 mins
  • 39 - KATHERINE
    Feb 14 2025
    Con l’ennesima pubblicazione riguardante il trial KATHERINE viene registrato il vantaggio in sopravvivenza a lungo termine (oltre 8 anni di follow-up mediano).
    Il dato sulla sopravvivenza era anticipato dagli ampi vantaggi in Invasive Disease Free Survival osservati nel tempo; ma è indubbio che qualche incertezza sul risultato potesse esserci in relazione all’estrema efficacia delle terapie adottabili nella fase metastatica (con prolungamento della sopravvivenza dimostrato in questa fase).
    Ed invece arriva il convincente risultato che l’adozione di questo programma di terapia neoadiuvante “dinamica” (con il cambio di agente in caso di mancata risposta patologica completa) ha un impatto sulla sopravvivenza: una perdita di opportunità in fase iniziale non può essere recuperata quando la malattia diventa metastatica, pur con tutti i farmaci anti-HER2 ormai disponibili.

    Bibliografia
    Geyer CE Jr, et al. Survival with Trastuzumab Emtansine in Residual HER2-Positive Breast Cancer. N Engl J Med 2025;392:249-57
    Show more Show less
    6 mins
  • 38 - Con o senza la mutazione
    Feb 7 2025
    Imlunestrant è un nuovo SERD orale. I SERD (Selective Estrogen-Receptor Degraders) sono i più recenti agenti ormonoterapici per il carcinoma mammario “luminal-like”. Nel trial di fase III EMBER le pazienti metastatiche sono state randomizzate a imlunestrant + abemaciclib vs la terapia convenzionale e - come accade anche per altri SERD - si può verificare un vantaggio rispetto alla terapia standard nelle pazienti con mutazioni di ESR1(ed è ormai codificata la necessità di cercare queste mutazioni nelle pazienti metastatiche, eventualmente anche con biopsia liquida). Il risultato che colpisce maggiormente, però, è dato dal fatto che il vantaggio osservato con la combinazione di imlunestrant e abemaciclib è indipendente dalla presenza di mutazioni ESR1.

    Bibliografia
    Jhaveri KL, et al. Imlunestrant with or without Abemaciclib in Advanced Breast Cancer. N Engl J Med 2024. Online ahead of print.
    Show more Show less
    7 mins

What listeners say about Novità per il mondo dell'Oncologia

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.