Il Prompt

By: Fast Foundations
  • Summary

  • Benvenuti a Il Prompt, dove esploriamo la frontiera della creazione di contenuti e della tecnologia. Jim Carter introduce un cambiamento rivoluzionario nel podcasting e nella produzione di contenuti, immergendosi nel mondo dell'IA. Condivide come l'IA non sia solo uno strumento, ma un collaboratore creativo che sta ridisegnando il panorama della creazione di contenuti. Jim discute le possibilità illimitate che l'IA porta alla tavola, dalla generazione di contenuti diversificati e coinvolgenti allo spingere i confini della creatività. Il Prompt è un tipo nuovo ed entusiasmante di podcast che è completamente generato dall'IA - una visione realizzata dalla mente di Jim. Gli spettacoli sono autentici al 100% e utilizzano l'Intelligenza Artificiale per supportare la rapida distribuzione e crescita di questo nuovo canale tecnologico. Unisciti a Jim mentre lancia questo nuovo concetto e scopri il futuro della creazione di contenuti alimentato dall'IA, un prompt alla volta, con lui.
    Copyright 2025 Fast Foundations
    Show more Show less
Episodes
  • Le startup di IA negli Stati Uniti raccolgono un record di 97 miliardi di dollari nel 2024.
    Feb 10 2025

    L'intelligenza artificiale non è solo il futuro—è il presente.

    In questo episodio di The Prompt, Jim Carter ci guida attraverso i cambiamenti sismici nelle startup di intelligenza artificiale e nel capitale di rischio. Il 2024 è stato un anno eccezionale, con le startup di IA che hanno attirato investimenti incredibili. Stiamo parlando di Databricks che ha raccolto 10 miliardi di dollari, OpenAI con 6,6 miliardi di dollari e xAI di Elon Musk che ha ottenuto ben 12 miliardi di dollari. È chiaro: gli investitori stanno puntando alla grande sull'IA, e le poste in gioco sono più alte che mai.


    Ma non si tratta solo di un fenomeno statunitense. Europa e Asia sono sulla buona strada, con miliardi che fluiscono verso le iniziative di IA, segnalando una tendenza globale che si prevede raggiungerà i 200 miliardi di dollari entro il 2025. Lo scenario è cambiato radicalmente rispetto ai giorni pre-pandemia, quando la Silicon Valley dominava. Ora, l'IA sta guidando una ripresa, con le startup che catturano una fetta significativa del capitale di rischio.


    Jim approfondisce come il focus si stia spostando dall'hype dell'IA ai risultati nel mondo reale. Gli investitori vogliono più che promesse—vogliono prove. Le startup sono ora incaricate di dimostrare rendimenti tangibili, scalare le operazioni e innovare come mai prima d'ora. L'opportunità non è solo per i giganti della tecnologia; anche le aziende più piccole possono cavalcare quest'onda se sono pronte ad adattarsi e integrare l'IA nelle loro strategie.


    Messaggio chiave? L'IA non è più una questione di "se" ma di "quando". E quel "quando" è adesso.


    Se stai cercando ulteriore supporto, unisciti alla conversazione nella sua comunità Fast Foundations su fastfoundations.com/slack. È dove Jim condivide le ultime novità in ambito IA in modo semplice e comprensibile affinché tu possa trarne vantaggio nella tua vita quotidiana. Lo gestisce per persone come te che amano questo settore.


    E in questo momento, è aperto per l'iscrizione.

    Networking & Collaborazioni

    Vetrina di Insight & Strumenti IA

    Chiamate mensili di domande e risposte "ore d'ufficio" con Jim

    Una Chiamata di Benvenuto individuale con Jim

    e altro ancora!


    Scopri di più qui: https://fastfoundations.com/slack 🔗


    Fai un passo ulteriore ed esplora come l'IA può trasformare il tuo business, specialmente se hai un tuo podcast visitando https://bara.ai


    ---


    Questo episodio e l'intero podcast sono prodotti con la potenza dell'intelligenza artificiale (IA) da Specialist, Jim Carter. Jim non parla italiano! Questo è il suo podcast e esperimento, ed è grato per il tuo supporto.


    Per favore, considera di lasciare una recensione a 5 stelle 🌟🌟🌟🌟🌟 e condividila con un amico.


    Condivide ciò che costruisce pubblicamente e puoi imparare come farlo per te stesso e la tua azienda unendoti alla sua comunità privata su Slack a https://fastfoundations.com/slack


    Connettiti e scopri di più su Jim su https://jimcarter.me

    Show more Show less
    3 mins
  • Il 2025 è l'anno di Internet "morto"?
    Feb 3 2025

    Sapevi che quasi la metà del traffico internet nel 2023 era automatizzato?

    Jim Carter approfondisce la intrigante e un po' inquietante Teoria dell'Internet Morto, che suggerisce che i bot e i contenuti generati dall'IA stiano prendendo il controllo del web.


    Immagina un futuro in cui fino al 90% delle interazioni online sono guidate da macchine piuttosto che da esseri umani. È un concetto stravagante, ma che sta guadagnando terreno mentre strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT e generatori di immagini inondano internet di contenuti automatizzati.


    Jim esplora le implicazioni di questo cambiamento, evidenziando come i materiali generati dall'IA possano soffocare le autentiche voci umane. I motori di ricerca e le piattaforme social spesso danno priorità a questi contenuti automatizzati, rendendo più difficile trovare informazioni autentiche e affidabili.


    Pur essendo un sostenitore del potenziale dell'IA per migliorare la creatività e l'efficienza, Jim avverte dei rischi di un internet completamente automatizzato, dove la fiducia e l'autenticità potrebbero essere compromesse.


    Gli approfondimenti chiave dell'episodio includono l'importanza di guidare con umanità condividendo storie ed esperienze personali che i bot non possono replicare. Jim sottolinea il valore dell'engagement diretto in spazi più piccoli e orientati alla comunità e incoraggia gli ascoltatori a rimanere curiosi sull'impatto dell'IA su internet. Promuove anche l'uso responsabile dell'IA, dove trasparenza e onestà sono fondamentali.


    Un punto saliente è l'esperimento di Jim, Project AISEO Moat, dove sta testando l'automazione dei contenuti guidata dall'IA. Questa iniziativa combina la sua vasta esperienza in SEO e marketing dei contenuti con le capacità dell'IA, offrendo risultati promettenti per i suoi clienti di Bara AI.


    Sintonizzati su questo episodio di The Prompt per esplorare la "Teoria dell'Internet Morto" e cosa ci riserva il futuro dell'IA.


    Se cerchi ulteriore supporto, unisciti alla conversazione nella sua comunità Fast Foundations su fastfoundations.com/slack. È lì che Jim condivide le ultime novità sull'IA in modo semplice e comprensibile per poterle sfruttare nella vita quotidiana. La gestisce per persone come te che amano questo settore.


    E in questo momento è aperta per l'iscrizione.

    - Networking e Collaborazioni

    - Approfondimenti e Strumenti dell'IA

    - Chiamate mensili di domande e risposte "office hours" con Jim

    - Una chiamata di benvenuto 1:1 con Jim

    - e altro ancora!


    Dai un'occhiata qui: https://fastfoundations.com/slack 🔗


    Fai un ulteriore passo avanti ed esplora come l'IA può trasformare il tuo business, soprattutto se hai un tuo podcast, visitando https://bara.ai


    ---


    Questo episodio e l'intero podcast sono prodotti con la potenza dell'Intelligenza Artificiale (IA) da Specialist, Jim Carter. Jim non parla italiano! Questo è il suo podcast e esperimento, ed è grato per il tuo supporto.


    Ti preghiamo di considerare di lasciare una recensione 🌟🌟🌟🌟🌟 (5 stelle) e condividerla con un amico.


    Condivide ciò che costruisce pubblicamente e puoi imparare a farlo da solo, e per la tua azienda, unendoti alla sua comunità privata su Slack a https://fastfoundations.com/slack


    Connettiti e scopri di più su Jim su https://jimcarter.me

    Show more Show less
    4 mins
  • Come il modello AI open source della Cina sta rivaleggiando con i giganti della Silicon Valley
    Jan 27 2025

    DeepSeek V3 sta sconvolgendo il mondo dell'AI con i suoi incredibili 671 miliardi di parametri, tenendo testa a giganti come Llama 3.1 di Meta e i modelli GPT di OpenAI.

    Cosa lo rende diverso? È stato sviluppato con soli 5 milioni di dollari, una frazione di quanto spendono i grandi colossi. Questo episodio del podcast di Jim Carter esplora come questo modello AI outsider stia facendo scalpore, grazie alla sua architettura Mixture-of-Experts (MoE). Immagina una squadra di calcio dove ogni giocatore ha un ruolo specializzato, lavorando insieme per vincere la partita. Questo è MoE in azione, permettendo a DeepSeek V3 di eseguire compiti complessi con velocità e precisione.


    Jim sottolinea come lo sviluppo di DeepSeek V3 sia stato una lezione di ingegnosità, utilizzando GPU NVIDIA H800 per aggirare le restrizioni hardware. E la ciliegina sulla torta? È open-source, aprendo le porte a startup e sviluppatori singoli per sfruttare l'intelligenza artificiale d'avanguardia senza prosciugare le finanze. Sta democratizzando l'AI rendendo strumenti potenti accessibili a più persone e stimolando l'innovazione da luoghi inaspettati.


    Quali sono i punti chiave? DeepSeek V3 è una testimonianza di ciò che è possibile quando si dà la priorità all'innovazione piuttosto che alla spesa pura. È un faro per le piccole imprese e gli sviluppatori che cercano di sfruttare l'AI senza risorse massicce. Tuttavia, non è privo di sfide: rimangono interrogativi sulla qualità dei dati e sulle richieste di calcolo. Ma i benefici potenziali sono enormi, aprendo la strada a innovazioni in campi come l'analisi dei dati ambientali e le app per la salute mentale.


    L'entusiasmo di Jim è contagioso, e invita gli ascoltatori a esplorare DeepSeek V3 su deepseek.com. Dipinge un futuro dove l'innovazione AI non è solo per i giganti tecnologici, ma per chiunque abbia una visione e la volontà di creare.


    Se stai cercando ancora più supporto, unisciti alla conversazione nella sua comunità Fast Foundations su fastfoundations.com/slack. È il luogo dove Jim condivide le ultime novità in AI in modo semplice e comprensibile così da poter trarne beneficio nella vita di tutti i giorni. Lo gestisce per persone come te che amano questo spazio.


    E proprio ora, è aperto per l'iscrizione.

    Networking & Collaborazioni

    Panoramica su AI Insights & Tools

    Chiamate mensili di domande e risposte “office hours” con Jim

    Una chiamata di benvenuto 1:1 con Jim

    e altro ancora!


    Dai un'occhiata qui: https://fastfoundations.com/slack 🔗


    Fai un passo avanti ed esplora come l'AI può trasformare il tuo business, specialmente se hai un tuo podcast visitando https://bara.ai


    ---


    Questo episodio e l'intero podcast sono prodotti con la potenza dell'Intelligenza Artificiale (AI) da Specialist, Jim Carter. Jim non parla italiano! Questo è il suo podcast e esperimento, ed è grato per il tuo supporto.


    Per favore, considera di lasciare una recensione di 🌟🌟🌟🌟🌟 (5) stelle e condividilo con un amico.


    Condivide ciò che costruisce pubblicamente e puoi imparare a farlo per te stesso e per la tua azienda unendoti alla sua comunità privata su Slack a https://fastfoundations.com/slack


    Connettiti e scopri di più su Jim su https://jimcarter.me

    Show more Show less
    4 mins

What listeners say about Il Prompt

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.