• La Squadra della morte di Totò Riina - Erano i killer più feroci dell'ala corleonese
    Nov 12 2024
    In questo episodio vi racconto la storia dei killer che facevano parte della squadra della morte, che era agli ordini di Salvatore Riina il capo dei capi di cosa nostra. Lo squadrone della morte corleonese ha seminato il terrore per le strade della Sicilia tra gli anni 80 e gli inizi degli anni 90.
    Show more Show less
    55 mins
  • Michele Greco la storia del Papa di cosa nostra
    Oct 28 2024
    In questo episodio vi racconto la storia di Michele Greco il Papà, e’ stato il capo del mandamento di Ciaculli e il segretario della commissione che governa cosa nostra. Era soprannominato il papa per le sue doti di intermediatore, Michele Greco è stata una delle figure più controverse di cosa nostra. I collaboratori di Giustizia Tommaso Buscetta e Salvatore Contorno lo hanno definito come un pupazzo nelle mani di Salvatore Riina il capo dei capi di cosa nostra, non sono d’accordo con questa affermazione, non sarebbe diventato il capo della commissione se non avesse usato il cervello e la furbizia.
    Show more Show less
    43 mins
  • La morte di Stefano Bontate il rivale numero uno di Salatore Riina
    Oct 24 2024
    Era freddo quando si doveva prendere una decisione importante. Era astuto nel gestire gli affari della famiglia. E soprattutto era dotato di una grande intelligenza che gli permetteva di avere un grande autocontrollo negli affari e nella vita sociale per queste sue caratteristiche tutti lo chiamavano il falco ma Stefano Bontate preferiva essere chiamato il principe di Villagrazia perché la sua era una vita da nobile. In questo podcast vi racconto la storia della morte di uno dei più potenti capimafia.
    Show more Show less
    1 hr and 5 mins
  • Storia di Pasquale Barra O' Animale il braccio armato di Raffaele Cutolo nei carceri
    Oct 23 2024
    Pasquale Barra (Ottaviano, 18 gennaio 1942 – Ferrara, 27 febbraio 2015) è stato un criminale italiano appartenente alla Camorra. Considerato uno degli esponenti di spicco della Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo, si dissociò successivamente dallo stesso Cutolo. Barra, che è morto a 73 anni scontando l'ergastolo nel carcere di Ferrara.
    Show more Show less
    31 mins
  • Stefano Bontate il principe di Villagrazia la storia del Falco di cosa nostra (Storia di mafia)
    Oct 21 2024
    In questo podcast vi racconto la storia di Stefano Bontate, il potente capod ella famiglia mafios adi Villagrazia. Era freddo quando si doveva prendere una decisione importante. Era astuto nel gestire gli affari della famiglia. E soprattutto era dotato di una grande intelligenza che gli permetteva di avere un grande autocontrollo negli affari e nella vita sociale per queste sue caratteristiche tutti lo chiamavano il falco ma Stefano Bontate preferiva essere chiamato il principe di Villagrazia perché la sua era una vita da nobile.
    Show more Show less
    1 hr and 14 mins
  • Giuseppe "Pippo" Calò il cassiere di cosa nostra - Boss della mafia siciliana
    Oct 20 2024
    Uno dei detenuti più anziani d’Italia si chiama Giuseppe Calò detto Pippo, era il capo del mandamento di Porta Nuova e in cosa nostra aveva un ruolo molto importate, gestiva i soldi che la mafia Siciliana investiva a Roma per questo motivo i giornalisti nel giorno del suo arresto lo hanno ribattezzato il cassiere della mafia, e in questo podcast vi racconto la sua storia.
    Show more Show less
    38 mins
  • La terribile morte di Vincenzo Puccio uno dei migliori killer di Toto RIina
    Oct 19 2024
    11 maggio del 1989 nel carcere dell’Ucciardone di Palermo venne commesso uno degli omicidi più violenti commessi in un penitenziario Italiano, quel giorno venne assassinato Vincenzo Puccio che era il capo della famiglia mafiosa di Ciaculli. Vincenzo Puccio era soprattutto uno dei migliori Killer di Salvatore Riina, e in questo podcast vi racconta la storia di quel efferato omicidio.
    Show more Show less
    1 hr and 5 mins
  • Mafia, La strage di Bagheria Natale 1981, I killer di Totò Riina non ebbero pietà
    Oct 18 2024
    Il 25 dicembre del 1981 tre auto si inseguirono, sparandosi, per le strade di Bagheria. Le auto erano una Golf Gt color bianco in cui viagiavano le vittime e una BMW 520 e una fiat 128 che e rano le auto utilizzate dai killer. La folle corsa si completò in via Trento lasciando morti Giovanni Di Peri e Biagio Pitarresi, uomini di onore della famiglia di Villabate, e Onofrio Valvola, un pensionato che ebbe la sventura di trovarsi per strada mentre venivano sparati i colpi. Un terzo uomo della famiglia di Villabate, Antonino Pitarresi, fu rapito dal commando dei killer e mai più ritrovato. Quel giorno Salvatore Riina chiuse i conti con la famiglia mafiosa di Villabate.
    Show more Show less
    50 mins