Episodes

  • Fare Musica per il Teatro 01x04 - Melania Giglio / La voce come strumento
    Feb 7 2025
    Episodio 4: La voce come strumento

    🎭 Benvenuti a "Fare Musica per il Teatro", il podcast che esplora l'unione tra musica e teatro. In questa puntata, la numero 4, abbiamo il piacere di ospitare Melania Giglio, una figura di spicco nel panorama teatrale italiano.

    🎙️ Melania Giglio vanta una solida formazione teatrale, avendo lavorato con maestri come Luca Ronconi e Franco Quadri. La sua carriera l'ha vista collaborare con numerosi registi, tra cui Daniele Salvo, con il quale ha instaurato un vero e proprio sodalizio artistico. Melania è nota per la sua straordinaria capacità di utilizzare la voce non solo per parlare e cantare, ma come un vero e proprio strumento musicale. Riesce a plasmare la sua voce, facendola vibrare e muovere, mettendola al servizio della drammaturgia dello spettacolo.

    🎶 In questa puntata, esploreremo diversi aspetti del suo lavoro:
    • Il suo rapporto con i compositori: Melania ci racconterà come si confronta con i compositori, cercando di trovare un equilibrio tra partitura e interpretazione.
    • La sua interazione con i fonici: parleremo dell'importanza di un buon fonico che sappia valorizzare il lavoro dell'attore, soprattutto nei teatri all'aperto.
    • L'uso della musica nei suoi spettacoli: Melania ci spiegherà come le canzoni si integrano nella struttura drammaturgica dei suoi spettacoli, diventando parte integrante del racconto.
    Preparatevi a un'immersione nel mondo di una delle voci più intense e versatili del teatro italiano.

    📩 Unisciti alla conversazione! Hai domande, commenti o temi che vorresti vedere affrontati? Scrivici a musicaperilteatro@gmail.com e condividi le tue idee.

    🌟 Ascolta l’episodio ora! Immergiti in un dialogo che celebra la magia del teatro e la sua musica. Disponibile su Spotify, Apple Podcasts, YouTube e tutte le principali piattaforme. Buon ascolto!
    Show more Show less
    44 mins
  • Fare Musica per il Teatro 01x03 - Antonio Audino / Il cronista del teatro
    Jan 17 2025
    Episodio 3: Il cronista del teatro

    🎭 Benvenuti alla terza puntata di Fare musica per il teatro! In questo episodio esploriamo il mondo del teatro con una delle voci più autorevoli e appassionate, Antonio Audino. Cosa significa raccontare il teatro al grande pubblico? Come si intrecciano musica e parole per svelare le emozioni di un palcoscenico?

    🎙️ Ospite speciale: Antonio Audino Antonio ci accompagna in un viaggio tra i retroscena del teatro italiano, condividendo la sua prospettiva unica come critico e osservatore. Attraverso le sue parole scoprirete non solo la bellezza e la complessità della narrazione teatrale, ma anche il ruolo fondamentale della musica nel sottolineare e amplificare i momenti drammatici.

    🎶 Cosa troverete in questa puntata?
    • Uno sguardo sulla cronaca teatrale e il suo ruolo nella divulgazione culturale.
    • Riflessioni sull'importanza delle musiche di scena nella creazione delle atmosfere.
    • Consigli e spunti per chi si avvicina al mondo del teatro e della critica.
    • Aneddoti e racconti personali che svelano la passione di Antonio Audino per il teatro.
    📩 Unisciti alla conversazione! Hai domande, commenti o temi che vorresti vedere affrontati? Scrivici a musicaperilteatro@gmail.com e condividi le tue idee.

    🌟 Ascolta l’episodio ora! Immergiti in un dialogo che celebra la magia del teatro e la sua musica. Disponibile su Spotify, Apple Podcasts, YouTube e tutte le principali piattaforme. Buon ascolto!
    Show more Show less
    44 mins
  • Fare Musica per il Teatro 01x02 - Daniele Salvo / Gentilezza a teatro
    Dec 13 2024
    Episodio 2: L'attore, la voce e la musica

    🎭 Benvenuti alla seconda puntata di Fare musica per il teatro! In questo episodio vi accompagniamo in un viaggio alla scoperta del ruolo unico e affascinante della musica di scena nel teatro. Come nasce una colonna sonora teatrale? Come si intrecciano musica e drammaturgia per creare atmosfere indimenticabili?

    🎙️ Ospite speciale: Daniele Salvo

    Per esplorare questi temi, abbiamo l'onore di intervistare Daniele Salvo, regista di grande esperienza, che ci svelerà il suo punto di vista sul rapporto tra suono e recitazione. Scoprirete aneddoti e riflessioni dal cuore delle prove teatrali, dove la musica diventa un vero e proprio personaggio in scena.

    🎶 Cosa troverete in questa puntata?
    • Una panoramica sull'importanza della musica di scena.
    • I retroscena del processo creativo.
    • Consigli e spunti per chi si avvicina a questo affascinante mondo.
    • L’esperienza unica di Daniele Salvo nel fondere i suoni sul palcoscenico.
    📩 Unisciti alla conversazione! Hai domande, commenti o temi che vorresti vedere affrontati? Scrivici a musicaperilteatro@gmail.com e condividi le tue idee.

    🌟 Ascolta l’episodio ora! Scopri come la musica trasforma il teatro in un’esperienza multisensoriale. Disponibile su Spotify, Apple Podcasts, YouTube e tutte le principali piattaforme. Buon ascolto!
    Show more Show less
    57 mins
  • Fare Musica per il Teatro 01x01 - Marco Simeoli / L'attore che ti prende per mano
    Nov 29 2024
    Episodio 1: La magia della musica di scena

    🎭 Benvenuti alla prima puntata di Fare musica per il teatro! In questo episodio di apertura, vi accompagniamo in un viaggio alla scoperta del ruolo unico e affascinante della musica di scena nel teatro. Come nasce una colonna sonora teatrale? Come si intrecciano musica e drammaturgia per creare atmosfere indimenticabili?

    🎙️ Ospite speciale: Marco Simeoli
    Per esplorare questi temi, abbiamo l'onore di intervistare Marco Simeoli, attore e regista di grande esperienza, che ci svelerà il suo punto di vista sul rapporto tra suono e recitazione. Scoprirete aneddoti e riflessioni dal cuore delle prove teatrali, dove la musica diventa un vero e proprio personaggio in scena.

    🎶 Cosa troverete in questa puntata?
    • Una panoramica sull'importanza della musica di scena.
    • I retroscena del processo creativo.
    • Consigli e spunti per chi si avvicina a questo affascinante mondo.
    • L’esperienza unica di Marco Simeoli e il suo amore per il teatro musicale.
    📩 Unisciti alla conversazione!
    Hai domande, commenti o temi che vorresti vedere affrontati? Scrivici a musicaperilteatro@gmail.com e condividi le tue idee.

    🌟 Ascolta l’episodio ora!
    Scopri come la musica trasforma il teatro in un’esperienza multisensoriale. Disponibile su Spotify, Apple Podcasts, YouTube e tutte le principali piattaforme. Buon ascolto!
    Show more Show less
    49 mins