Domani Avvenne

By: Piter Cardone
  • Summary

  • "Domani Avvenne" è un podcast originale di Mitiche Stelle che si propone come un viaggio nella storia del progresso scientifico e nella vita delle donne e degli uomini che lo hanno reso possibile. In questo spazio virtuale proviamo a ripercorrere la lunga strada lastricata di teorie, esperimenti, fallimenti, frustrazioni, denti stretti, umiliazioni, tenacia, sudore, disciplina, fino alle scoperte e alle intuizioni, per l'appunto, che le hanno promosse, raccontando date cruciali per l'astronomia, la fisica, la scienza in generale.
    Mitiche Stelle
    Show more Show less
Episodes
  • 17 febbraio 1600 - Il rogo di Giordano Bruno
    Feb 17 2025
    "La fiamma violenta ed atroce spezzò gridando ogni suono di voce, la fiamma col suo fumo nero lasciò la terra e si alzò verso il cielo". Ripenso a queste parole - scritte da Francesco Guccini nella sua "Primavera di Praga" per ricordare il rogo "autoinflitto" di Jan Palach - ogni volta che si ricorda il 17 febbraio, data della messa a morte di Giordano Bruno da Nola. Un gesto atroce, senza senso, con il quale la Chiesa, da animale ferito, cercò di scarnificare col fuoco non solo la persona, ma soprattutto le idee a cui dava voce. La Storia, invece, non se ne preoccupò affatto e continuò il suo corso...
    Show more Show less
    9 mins
  • 11 febbraio 1804 - Leopardi astrofilo
    Feb 14 2025
    Alla tenera età di 15 anni, Giacomo Leopardi, una delle figure letterarie più celebri al mondo, terminava il suo "Storia dell'astronomia dalle origini al 1813". Basterebbe questo a far sprofondare ognuno di noi - riguardandosi a quell'età - nel più cupo pessimismo, dote della quale si dice, forse a torto, Leopardi fosse colmo. La sua fanciullezza fu infatti segnata (restiamo sull'astronomia, che è meglio...) da due eventi di grandissima potenza suggestiva: un'eclissi di Sole e una cometa...
    Show more Show less
    11 mins
  • 3 novembre 1957 - La storia di Laika, il primo essere vivente lanciato nello spazio
    Feb 13 2025
    Il primo essere vivente spedito nello spazio fu un piccolo cane meticcio, un incrocio tra un Terrier ed un Husky catturato per le strade di Mosca per servire la causa della Grande Madre Russia. "Ah... mi tornano alla memoria i giorni esaltanti dello Sputnik e di Yuri Gagarin, quando il mondo intero tremava al rumore dei nostri razzi", disse Marco Ramius, comandante dell'Ottobre Rosso nel celebre film interpretato dall'indimenticato Sean Connery, ed era proprio così, perché la Russia tenne in scacco per molti anni gli USA, arrivando sempre prima... E grande parte di questo successo lo ebbe proprio il lancio dello Sputnik 2 con a bordo la piccola Laika. Qui raccontiamo la sua storia, il suo viaggio, il suo lascito...
    Show more Show less
    15 mins

What listeners say about Domani Avvenne

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.