• A tu per tu con Gianmarco Ottaviano: i dazi di Trump scatenano una guerra commerciale?
    Feb 7 2025

    Nuova puntata con un ospite speciale! Ci ha raggiunti negli studi il prof. di Economia politica Gianmarco Ottaviano per discutere degli effetti della politica dei dazi portata avanti da Donald Trump.

    Usando anche le evidenze sull'impatto delle tariffe durante la prima presidenza Trump, cerchiamo di capire le conseguenze economiche e politiche.

    In particolare, analizziamo le dispute commerciali all'interno del Nord America tra Messico, USA e Canada, la reazione cinese all'aumento delle tariffe, e le preoccupazioni in Europa per una minaccia che sembra sempre più reale.

    Show more Show less
    46 mins
  • Face to face with Ala Alrababah: what is happening in the Middle East?
    Jan 16 2025

    Great chat with Ala Alrababah, professor of Political Science at Bocconi University. We spoke about current developments in Gaza, post-Assad Syria and the geopolitical implications in the broader region. What about the elephant in the room, i.e. Iran?

    Show more Show less
    54 mins
  • Cecilia Sala è libera, Trump imperialista, ed i successi di Trenitalia
    Jan 13 2025

    La giornalista italiana Cecilia Sala è libera dopo tre settimane di detenzione arbitraria in Iran, coinvolta nello scambio con l'ingegnere dei droni svizzero iraniano Abedini.

    Il presidente eletto Trump, avvicinandosi il 20 gennaio, annuncia una politica estera aggressiva, concentrandosi su aree che dovrebbero ricadere su una più grande influenza statunitense: Panama, Groenlandia e Canada.

    Spazio poi per una notizia a sorpresa: Trenitalia è la compagnia ferroviaria migliore d'Europa? Ehm... com'è successo? Ve lo spieghiamo noi!

    Show more Show less
    38 mins
  • BIG News goes on tour around the world: what is going on outside of Italy
    Dec 18 2024

    Special English episode with a special guest, Iorgus Serghei Cicala, fellow colleague from Romania. He unpacks the electoral situations in Bucharest, where the presidential elections were annulled by the Constitutional Court.

    Then, we delve into the instability of the German and French governments.

    A small update on Syria and the decisions of President Elect Trump conclude this special episode.

    Show more Show less
    39 mins
  • La fine del regime in Siria, l’omicidio Thompson, le tecnologie del futuro, il muro tra Milano Est e Milano Ovest
    Dec 12 2024

    La dittatura di Assad in Siria è finita, con la milizia di stampo islamista HTS che ha preso il potere, e promesso una transizione pacifica verso delle elezioni democratiche nel 2025. Ci possiamo fidare?

    L'omicidio Thompson, CEO di una delle più grandi aziende di assicurazioni sanitarie negli USA, fa discutere sui social media, mentre le nuove tecnologie visive ed uditive sono pronte a rivoluzionare il mondo.

    In conclusione, un acceso dibattito su quale sia la parte migliore della città meneghina: Est o Ovest?

    Show more Show less
    38 mins
  • La guerra civile infinita in Siria, la situazione politica in Francia, la grazia ad Hunter Biden e la polemica Tavares
    Dec 6 2024

    Oggi si gira il mondo! Puntata molto internazionale per seguire gli sviluppi bellici, economici e politici tra Corea del Sud, Francia, Georgia e Stati Uniti.

    La grazia di Joe Biden al figlio Hunter rischia di macchiare la "legacy" del 46esimo presidente?

    Tavares, ex CEO di Stellantis, viene sollevato dall'incarico: miliardi di utili per gli investitori, poche vendite e tanta cassa integrazione per gli operai. Quali saranno le conseguenze?

    Lo scopri in questa puntata!

    Show more Show less
    48 mins
  • La seconda "Orcellata" di UniCredit e BancoBPM, il cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah (già violato), la formazione della nuova Commissione e le nomine del governo Trump
    Nov 29 2024

    Orcel, CEO di Unicredit, mostra grande interesse per BPM, causando una diatriba politica e una finanziaria.

    Hezbollah e Israele trovano un accordo per un cessate il fuoco di 60 giorni, certificando implicitamente le difficoltà dell'organizzazione terroristica radicata nel sud del Libano.

    Infine, la commissione Von der Leyen II ha passato l'esame del Parlamento Europeo, mentre oltreoceano le nomine di Trump fanno discutere.

    *altro lapsus: il yield dei bond greci non è inferiore a quello degli USA, ma della Francia. Scusate

    Show more Show less
    56 mins
  • La guerra Israele-Hezbollah e la situazione dell'industria automobilistica europea
    Oct 4 2024

    Analisi approfondite di due grandi argomenti: in primis, la guerra in Medio Oriente che si allarga con nuovi attori in campo, primo fra tutti l'Iran.

    In seguito, la crisi dell'industria delle auto in Europa sembra sempre più marcata: insieme a Leopoldo Cavina, ex Stellantis, cerchiamo di capire le ragioni, i possibili scenari futuri, e il ruolo delle politiche ambientali di Bruxelles.

    Show more Show less
    46 mins