Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.

By: Zschimmer & Schwarz Ceramco
  • Summary

  • Consapevoli di quanto possano risultare complessi i temi associati al mondo della chimica applicata ai processi di produzione ceramica, desideriamo condividere le nostre conoscenze con chi per passione o professione, voglia orientarsi e formarsi.
    Attraverso un linguaggio semplice e diretto, il podcast vuole essere uno spazio didattico con focus su prodotti, applicazioni e processi.
    Il viaggio si snoda lungo le linee produttive ceramiche.
    Ad ogni tappa un tema.
    Ad ogni tema una criticità.
    Ad ogni criticità, quando possibile, una soluzione.
    Zschimmer & Schwarz Ceramco
    Show more Show less
Episodes
  • Chimic-A.I. - La chimica vista dall'intelligenza artificiale. Un gioco consapevole
    Feb 17 2025
    Dopo oltre cinquanta episodi dedicati a temi di comune interesse, sempre scortati dalle due nostre parole guida – chimica e produzione ceramica –, abbiamo deciso di giocare.

    Utilizzando poche e semplici domande abbiamo chiesto all’intelligenza artificiale di scrivere un breve testo sulla chimica, lasciando la libertà di decidere i temi da affrontare e cosa evidenziare.

    Il risultato è divertente e per certi versi grottesco.

    Vero, ma non sempre.

    Com’è noto, infatti, i Large Language Model (modelli su cui si basano le macchine in grado di comprendere e generare un testo) possono produrre resoconti verosimili, spesso veri, che tuttavia non mancano di contenere inesattezze o addirittura banalità.

    Attingendo anche dalla marea di materiale presente sul web, il margine d’errore è dietro l’angolo.

    È pertanto importante non dimenticare mai che si tratta di un esperimento e, lo sottolineiamo ancora una volta, di un divertissement.
    Show more Show less
    28 mins
  • Materiali fondenti e produzione ceramica: cosa sono e a cosa servono
    Feb 3 2025
    I materiali fondenti utilizzati in ceramica, spesso all'interno di smalti e colle digitali, sono in grado di ridurre la temperatura di fusione di una materia o un composto anticipando il processo di sinterizzazione.

    Tale azione, che si sviluppa mediante la rottura da parte di alcuni ioni della struttura molecolare del composto (nel nostro caso della silice), agisce su diversi fattori e di volta in volta va opportunamente calibrata così da conseguire il risultato desiderato.

    Tra le aree d'influenza ricordiamo la stesura della grangilia, l'effetto lucido od opaco della superfcie, l'interazione con i colori, il risparmio di energia.

    Come agiscono questi particolari materiali (come sodio, potassio, zinco, calcio, boro, etc) all'interno delle sospensioni a cui vengono aggiunti e come tale azione si riflette sul materiale ceramico finito?
    Show more Show less
    25 mins
  • Produzione ceramica e processi digitali: produttività, criticità e azioni preventive
    Jan 20 2025
    La produttività industriale è uno dei parametri prioritari per ogni realtà produttiva, a prescindere dall’ambito d’azione.

    Anche in campo ceramico è necessario sottostare a regole e parametri che la enfatizzino evitando sprechi di qualsivoglia natura.

    Tuttavia, l’interruzione del processo (caso più estremo di tutte le casistiche) può essere promossa da numerosi fattori e concretizzarsi in diverse fasi o punti della linea.

    Anche il processo di stampa digitale e dunque anche tutti i micro-processi che si svolgono a ridosso (prima e dopo) della stampante, possono essere teatro di inconvenienti che talvolta, nei casi più estremi, conducono ad un fermo delle macchine.

    L'episodio affronta alcuni degli scenari critici più rappresentativi sul tema offrendo una fotografia sulle azioni preventive che possono essere mette in atto al fine di scongiurarli.
    Show more Show less
    23 mins

What listeners say about Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.