
Le confessioni di un italiano
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to Cart failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from wishlist failed.
Please try again later
Adding to library failed
Please try again
Follow podcast failed
Please try again
Unfollow podcast failed
Please try again
$0.00 for first 30 days
LIMITED TIME OFFER
$0.99/mo for the first 3 months
Offer ends April 30, 2025 at 11:59PM PT.

Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 3 months. Cancel anytime.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo after 30 days. Cancel anytime.
Buy for $9.47
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and Amazon's Privacy Notice. Taxes where applicable.
-
Narrated by:
-
Silvia Cecchini
-
By:
-
Ippolito Nievo
About this listen
È un libro appassionante, un capolavoro, purtroppo poco conosciuto, capace di farci conoscere, attraverso le vicende del suo protagonista, un periodo piuttosto oscuro della storia d'Italia, dalla Rivoluzione Francese fino ai moti insurrezionali del 1848.
Con la sua narrazione piacevole e ironica, Ippolito Nievo ci fa amare i suoi personaggi. Poetici e coraggiosi protagonisti di un periodo di avvenimenti unici e irripetibili, sopra i quali spicca “la Pisana”, donna capace di ogni bellezza, ma soprattutto ritratto di donna mediterranea, appassionata e vitale, così diversa dalla gelida bellezza anglosassone o dalla frivola bellezza d'oltralpe. Un'opera raffinata che, grazie ai vari temi che vi trovano felice sviluppo (etico-religioso, patriottico, storico, evocativo, sentimentale), riesce ad essere un vero e proprio romanzo di formazione.
Nel suo inarrestabile evolversi, la storia ci mostra come gli Italiani dalla fine del Settecento alla metà dell'Ottocento si fossero gradualmente aperti alle idee di libertà e di autodeterminazione ed avessero iniziato il faticoso cammino, costellato di lotte e sacrifici, che sanciscono il diritto di un popolo di essere libero ed indipendente.
Cornice musicale: preludio de "I Lombardi alla prima crociata", di Giuseppe Verdi.©dominio pubblico (P)2017 Silvia Cecchini
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup
What listeners say about Le confessioni di un italiano
Average customer ratingsOverall
Performance
Story