• Castello di Vicchiomaggio - Atto di Vito Mollica c/o Palazzo Portinari (23/01/2025)

  • Feb 17 2025
  • Length: 2 mins
  • Podcast

Castello di Vicchiomaggio - Atto di Vito Mollica c/o Palazzo Portinari (23/01/2025)

  • Summary

  • Residenza storica del Chiantishire e esemplare azienda per la UGA Greve del Chianti Classico, il Castello di Vicchiomaggio è adagiato in cima ad una collina dominante la valle del fiume Greve. Forse tra i tanti bei posti della Toscana, davvero il luogo ideale per vacanze, tour enogastronomici, matrimoni da favola e incontri di lavoro e anche per concerti rock!Castello Vicchiomaggio è una importante azienda vitivinicola, i suoi proprietari John (nato in Inghilterra) e Paola Matta sono dediti a mantenere intatta questa tradizione, oggi portata avanti dai figli Federica, Delfina, Victoria e Sebastian. La tenuta si estende per 140 ettari di cui: 34 coltivati a vigneto, 10 ad olivo, il restante parco. Tra le varietà coltivate spicca il Sangiovese, uva tradizionale e fondamentale per il Chianti Classico. Sono presenti, però, altri vitigni di varietà internazionali quali Merlot e Cabernet Sauvignon. Queste ultime in particolare vengono utilizzate per la produzione di vini rossi IGT.Il terroir della zona è caratterizzato da un clima mediterraneo e dal tipico terreno ricco di argilla e pietre grandi, il cosiddetto Galestro. Una particolare attenzione è rivolta all’esposizione dei vigneti, verso Sud, per garantire la massima esposizione solare durante la giornata. Per quanto riguarda il sistema di allevamento scelti due differenti: cordone speronato e guyot. La loro applicazione dipende dal tipo di varietà scelto e dalla resa produttiva di ogni vitigno. In questo modo viene gestita la quantità di uva prodotta e, conseguentemente, la qualità del prodotto finito. Inoltre questi sistemi di allevamento permettono di evitare un eccessivo allontanamento dei tralci dal tronco principale e quindi avere una maggiore concentrazione di sostanze necessarie alla corretta maturazione dell’uva. La gamma è ricca articolata ed evidenzia tutte le particolarità del Chianti Classico con in più l’attenzione all’accento che le uve internazionali acquistano in queste colline permettendo la produzione di IGT molto conosciuti e apprezzati.

    Show more Show less

What listeners say about Castello di Vicchiomaggio - Atto di Vito Mollica c/o Palazzo Portinari (23/01/2025)

Average customer ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.