radioCORE Italia Podcast Por radioCORE Italia arte de portada

radioCORE Italia

radioCORE Italia

De: radioCORE Italia
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

radioCORE - stories to tell
radioCORE esiste perché ci sono storie da raccontare. In audio della durata massima di 15 minuti, le persone più diverse raccontano esperienze di cui si parla raramente. In italiano, tedesco, inglese, spagnolo… Abbiamo bisogno di:
narratori e narratrici che vogliano condividere le loro storie con noi e con il nostro pubblico. Perché un racconto può aprire gli occhi, può essere fonte di ispirazione. E raccontare è divertente. Raccontare libera.
reporter che facciano di un racconto una vera story. Che conducano l’intervista, taglino la registrazione, scrivano i testi, scelgano la foto. I reporter e le reporter sono deditə all’ascolto, creativə, liberə, fantasistə.
musicisti e musiciste per aggiungere colore e accompagnare il racconto con le loro creazioni.
Hai una storia interessante da raccontare? Affidala a un reporter o a una reporter di radioCORE e condividila con gli altri. O desideri raccogliere le testimonianze di altre persone con rispetto ed empatia e imparare a creare episodi per il nostro podcast? A tuttə i reporter e le reporter che sono alle prime armi con l’elaborazione di materiali audio, offriamo supporto per imparare i trucchi del mestiere. O magari sei un musicista o una musicista e ti interessa entrare a far parte del radioCORE Ensemble? Unisciti a noi! Contatta radioCORE.Gerald Schuhfried
Economía Gestión Gestión y Liderazgo
Episodios
  • Cavolo, potevo andare al mare anche prima...!
    May 24 2025
    Una voce come l’acqua di un mare calmo che sa abbracciare e una silenziosa forza che non ha bisogno di imporsi… Come definire il coraggio? Questa storia ci avvicina ad una donna che nella sua complessità (mamma, collega, moglie ma anche sorella, paziente, amica e molto di più) ci racconta dei limiti del proprio corpo e di come è riuscita ad accettarli e a superarli. ©Hana

    Foto: Sistiana - Castelreggio ©ra
    Musica: Antonella Galvani - Lucio Cosentino
    Más Menos
    15 m
  • Dal buio ai sogni
    Jun 4 2023
    Una donna ci racconta senza veli la sua esperienza di adozione e di come questa ha cambiato la sua vita. Seguiamo il toccante racconto dei fatti che hanno sconvolto la sua esistenza, dalla perdita del marito alla scoperta dell'omosessualità del figlio. Una storia che parla di accettazione e di come dal dolore si possa ricostruire un nuovo equilibrio. E un tentativo di comprendere la diversità come forma di crescita personale. ©Ciko Musica: Marie-Pierre Foto: archivio privato
    Más Menos
    12 m
  • Brunello!
    Jun 4 2023
    Un uomo molto arrabbiato, ribelle, sempre trasgressivo e senza una guida, ci racconta di quella che chiama una fortuna nella disgrazia. Dopo gli arresti e le notti passate nelle sale d’attesa del policlinico, l’incontro con Binario 95 gli consente di avere di nuovo un tetto sulla testa. E un lavoro, supporto, calore. Una vita che prima non conosceva. ©Djibril Musica: "Bel viso" di ©Pietro Frosini, Agnès alla fisarmonica Foto: ©Binario95
    Más Menos
    14 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones