Urbanocene. Vivere in tribù, dalla preistoria alle megalopoli Podcast Por  arte de portada

Urbanocene. Vivere in tribù, dalla preistoria alle megalopoli

Urbanocene. Vivere in tribù, dalla preistoria alle megalopoli

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

La sequenza che descrive le città è 4, 55, 75, 80

4 - la percentuale di occupazione del territorio da parte delle città

55 - la quantità di popolazione che vive negli insediamenti urbani

75 - l'energia consumata dalle metropoli rispetto ai consumi globali

80 - la quantità di emissioni nocive rispetto alla produzione mondiale

Entro il 2050, si arriverà al 75%, con ulteriori 2 miliardi di inurbati. Le città sono l'espressione di una tendenza umana molto più profonda, il bisogno compulsivo di appartenere a gruppi o a crearne al bisogno e di ritrovarsi in un unico sito, avendo un riparo, un luogo protetto.

Qual è il futuro delle comunità urbane e non.

Todavía no hay opiniones