Un libro tira l'altro Podcast Por Radio 24 arte de portada

Un libro tira l'altro

Un libro tira l'altro

De: Radio 24
Escúchala gratis

Alla scoperta di classici e delle nuove uscite letterarie, selezionate per gli ascoltatori da Salvatore Carrubba, attraverso percorsi tematici e le voci di autori e scrittori. In chiusura di ogni puntata "il confettino": il libro della settimana da leggere con i ragazzi. Una volta al mese Carrubba propone, inoltre, le "interviste impossibili": i protagonisti di grandi opere e gli autori del passato prendono vita tramite la voce di personaggi caratterialmente affini.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
Política y Gobierno
Episodios
  • Il senso del viaggio
    Jul 20 2025

    Puntata dedicata al viaggio, da quello attraverso l'Italia e la sua eterogenea economia di Giuseppe Sopranzetti, autore per Il Mulino del libro, Diario di un viaggio sull'orlo del declino? Il tortuoso sentiero dell'economia italiana, a quello più profondo e mitologico della seconda parte della trasmissione.

    Questi i titoli dei libri citati:

    - Vincent Azoulay, Paulin Ismard, Atene 403, Una storia corale, Einaudi

    - Tommaso Braccini, Il viaggio più pericoloso della storia. Sulla rotta degli Argonauti, Il Mulino

    - Paola Mastrocola, Il dio del fuoco, Einaudi

    - Owen Rees, Ai confini degli antichi imperi, Bollati Boringhieri.

    Il confettino di questa settimana:

    Marco Tabilio e Roberto Monti, Archimede. Geometria di un genio, Becco Giallo

    Michele Botton ed Angela Sancono, Agatha Christie. La regina del giallo, Becco Giallo.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Dal turismo all'overtourism
    Jul 13 2025

    È diventato quasi difficile parlare di turismo in questo periodo. Le cronache sul tema, infatti, sono spesso dominate più dalle proteste dei residenti per gli effetti perversi dell'overtourism che dalle bellezze dei luoghi. Ne parliamo nella prima parte con Paolo Verri ed Edoardo Colombo autori del libro, Più turismo per tutti (Egea), che invece ci donano uno sguardo positivo ed un antidoto anche agli eccessi turistici.

    Nella seconda parte il tema resta sempre il viaggio con le seguenti recensioni:

    - Attilio Brilli, Storie segrete del viaggio in Italia, Il Mulino

    - Attilio Brilli, Le vie del Grand Tour, Il Mulino

    - Mathijs Deen, Il fiume infinito, Iperborea

    - Yasmina Reza, La vita normale, Adelphi

    - Björn Larsson, Filosofia minima del pendolare, Iperborea

    - Giuseppe Antonio Borgese, Scritti di viaggio, La nave di Teseo

    Per i più piccoli il confettino di questa settimana è:

    - Rachel Piercey, La magia del bosco, Emme edizioni.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Europa romana
    Jul 6 2025

    Roma ha impresso in Europa un'impronta a tutt'oggi ancora indelebile. Dal Mare del Nord al Mar Nero moltissime città sono state infatti fondate dai romani.
    Ne parliamo con Livio Zerbini autore del libro: Le vie delle città romane, Il Mulino.

    Anche nella seconda parte domina la storia di Roma con le seguenti recensioni:

    - Catherine Fletcher, Le strade di Roma, Garzanti

    - Aglaia McClintock, L'Arco di Traiano. Un libro di pietra, Mauvais Livres

    - Mirko Rizzotto, Traiano, il migliore imperatore di Roma, Graphe.it edizioni

    - Tom Holland, PAX, guerre e pace nell’età d’oro di Roma, Mondadori.

    Segnalati anche altri due libri:

    - Daniele Clarizia, Hugo Pratt e Corto Maltese, Luni editrice e Vivere, di Boualem Sansal, Neri Pozza.

    Quest'ultimo è detenuto in Algeria, benché malato, per le sue pozioni sgradite al Governo algerino e per il quale si è mosso anche Manuel Macron che ha scritto su X: "La condanna a cinque anni di reclusione inflitta in appello al nostro connazionale Boualem Sansal, gravemente malato, equivale a una condanna a morte".

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
Todavía no hay opiniones