Tutta scena! Podcast Por Radio Ca' Foscari arte de portada

Tutta scena!

Tutta scena!

De: Radio Ca' Foscari
Escúchala gratis

Un format di informazione e approfondimento dedicato al mondo del teatro.
Un contenitore pensato per la pubblicazione in podcast, che a cadenza irregolare durante l'anno propone recensioni e interviste dalle stagioni teatrali veneziane (ma forse non solo, chissà).Copyright Radio Ca' Foscari
Arte Entretenimiento y Artes Escénicas
Episodios
  • Paure e deliri al VOS
    Jul 15 2025
    Continua il nostro racconto dal Venice Open Stage, rassegna di teatro all'aperto di Venezia che esiste ormai da 12 anni, grazie al lavoro del prof. Gigi Dall'Aglio, insegnante di teatro allo IUAV, che cercava uno spazio per gli studenti, per mettere in scena i lavori creati nei suoi laboratori.

    Il VOS vanta anche una serie di ospiti internazionali, ad esempio la Scuola di Arte Drammatica della Facoltà di Belle Arti dell'Università Aristotele di Salonicco è ormai un'affectioné del festival, al quale partecipa ogni anno con degli spettacoli freschi e divertenti.

    Quest'anno ha messo in scena l'episodio Circe dell'Ulisse di James Joyce, una performance che affronta incubi interiori, fantasie erotiche e processi immaginari. Il gruppo si muove su una scenografia essenziale ma arricchita da lustri e merletti degli abiti di scena, servendosi del canto per rendere ancora più surreale la scena.

    Il testo della recensione è di Sara, con un'introduzione di Ilaria.

    Musiche: Dan Yan-Key - Lounge (da freemusicarchive.org)
    Más Menos
    6 m
  • La ricetta del verderame
    Jul 8 2025
    Una recesione sullo spettacolo Verderame dà il via alle nostre cronache dal Venice Open Stage. Anche quest'anno, infatti, Campazzo San Sebastiano si anima di spettacoli, performance, musica, workshop (ma anche birrette!). Appuntamento fisso del luglio veneziano, Radio Ca' Foscari partecipa sempre molto volentieri, ancora di più se lo spettacolo in scena è molto bello.

    Verderame di Giulia Pizzimenti e Francesca Miranda Rossi è infatti una performace molto divertente, ma anche capace di inscenare la complessità di essere donna, e soprattutto madre. Una figlia, una madre e una nonna portano dentro sé dei traumi che riversano nei rapporti che hanno l'una verso l'altra, come una malattia delle piante che si prolifica per tutto l'ecosistema. Lo spettacolo cerca di rileggere la maternità con una lente femminista, basandosi non sulle aspettative che la società ha nei confronti della donna, ma sull'effettivo desiderio interiore della donna stessa.

    Il testo è stato scritto a quattro mani da Caterina e Ilaria. La voce è di Ilaria.

    Musiche: Kevin MacLeod - Funky Boxstep
    Más Menos
    6 m
  • The Seer è da vedere
    Jul 2 2025
    In occasione della 53sima edizione della Biennale Teatro, all’interno degli spazi dell’Arsenale di Venezia, Ursina Lardi interpreta la protagonista di uno spettacolo che la vede coinvolta come attrice e come coautrice insieme al regista svizzero Milo Rau.

    Testo di Giulia.
    Voce di Nicolò.

    Musica: Swing Party di Beat Mekani (da freemusicarchive.org).
    Más Menos
    6 m
Todavía no hay opiniones