
TUTTA UN'ALTRA STORIA - Trailer
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
Avete mai pensato quante storie ci sono in una vita?
E voi, avete mai pensato di essere una storia?
TUTTA UN’ALTRA STORIA è un podcast di storie immaginate e scritte da me, Paola Taboga, dove racconto situazioni speciali, svolte affettive e momenti di verità che ho sentito l’urgenza di narrare.
In questi episodi incontreremo una sorella che si è sempre sentita invisibile e una madre che non dimentica la figlia, anche se ha scelto di rifiutarla. Capiremo che il silenzio parla più di mille voci e che, a volte, le bugie sono l’unicaprotezione dal dolore. Ci inoltreremo nel moto tortuoso e imprevedibile degli amori e anche in quello dei malesseri famigliari. Ascolteremo le parole di chi ha dovuto rinunciare ai propri sogni e quelle di chi, invece, prende coraggio eprova a cambiare il suo destino.
Ogni giovedì ci aspetta una storia diversa in cui rispecchiarsi e ritrovarsi anche grazie allo sguardo di Marco Moretti, un esperto psicoterapeuta che, dopo ogni ascolto, ci accompagnerà in questo viaggio condiviso fra sentimenti ed emozioni, mostrandoci l’altra faccia della storia, quella più profonda e intima, quella ci riguarda. Perché queste storie raccontano anche di noi.
Potetescrivere a: tuttaunaltrastoria@paolataboga.it
Seguirci su Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61574871076144 e Instagram: https://www.instagram.com/tutta.un_altra.storia/
“Tutta un’altra storia” è un progetto ideato e curato da Paola Taboga. I testi la voce recitante sono di Paola Taboga.
I commenti e le conversazioni al termine di ogni storia sono realizzati da Paola Taboga e Marco Moretti, psicoterapeuta.
La produzione esecutiva è di Eleonora Gallerani
Il sound design e la post produzione sono di Anyone - Suoni e musiche su licenza Artilist
Un ringraziamento particolare a Massimo Moretti che ha suggerito il titolo