
TREFRONTI+1_PUNTATA QUINTA_ I NEMICI DI ISRAELE
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
Sono Elisa Garfagna e insieme al giornalista e saggista Stefano Piazza esploreremo le complesse dinamiche del conflitto tra Israele e il mondo arabo. Questo podcast nasce dalla necessità di andare oltre i titoli sensazionalistici, cercando di comprendere le realtà profonde che si celano dietro le notizie.
Il 7 ottobre 2023 ha segnato una data tragica non solo per Israele, ma per l’intera umanità, evocando riflessioni sul pericolo dell’odio e sul pregiudizio. Questo evento ha sollevato domande critiche riguardo alle responsabilità individuali e collettive di fronte al male. All’inizio, la comunità internazionale ha mostrato solidarietà verso Israele, ma man mano che la situazione si è evoluta, la narrazione mediatica ha spesso presentato una visione distorta, talvolta accettando senza riserve le comunicazioni di Hamas, che spesso si sono rivelate fuorvianti.
Nel corso delle nostre dieci puntate, ci addentreremo in vari aspetti di questo conflitto. Nella prima puntata, faremo un riassunto degli eventi che hanno avuto luogo in Israele dal 7 ottobre fino ad oggi, analizzando le cause e le conseguenze di questa nuova ondata di tensione.
Le puntate due e tre saranno dedicate a Gaza, dove esploreremo le condizioni di vita, il contesto storico e le implicazioni politiche di quest’area complessa. Nelle puntate quattro e cinque, ci sposteremo in Libano per analizzare il ruolo di Hezbollah e le tensioni regionali che ne derivano. Nelle puntate sei e sette, ci concentreremo sull’Iran, valutando il suo coinvolgimento nel conflitto e le sue conseguenze globali.
Un aspetto cruciale che tratteremo sono le dinamiche della guerra dell'informazione. Nelle puntate otto e nove, discuteremo come le fake news e la disinformazione stiano influenzando la percezione pubblica del conflitto, con i social media che si trasformano in un vero e proprio campo di battaglia per le narrazioni.
Concluderemo la serie con un episodio bonus, in cui intervisteremo un esperto di geopolitica per discutere delle possibili soluzioni alla crisi attuale.
In questa puntata parleremo dei nemici di Israele, buon ascolto e buone feste!
Todavía no hay opiniones