Storie per capire il mondo Podcast Por Sanoma - Chora Media arte de portada

Storie per capire il mondo

Storie per capire il mondo

De: Sanoma - Chora Media
Escúchala gratis

Il mondo di oggi ci mette di fronte a problemi complessi, che a volte sembrano lontani dalle nostre vite: i rapporti tra stati, le dinamiche del commercio globale, il ruolo dell’Europa sulla scena internazionale. Ma in realtà le questioni globali ci riguardano da vicino, e ci sono storie che possono aiutarci a capirle meglio. In questo podcast ogni puntata è un’occasione per guardare più da vicino i temi e le sfide del nostro tempo.

La serie è legata al corso di geostoria Mappa Mundi, di F. Amerini, M. Galli, E. Zanette, C. Tincati.Sanoma Italia 2025
Episodios
  • 7. Quando i cittadini denunciano una big tech
    Mar 27 2025
    Dal punto di vista economico e geopolitico l’Unione Europea, che riunisce 27 Stati del continente, è un soggetto meno forte e potente di Cina e Stati Uniti, veri e propri “giganti” della globalizzazione. A differenza di questi, però, conduce una politica molto più attenta ai diritti di cittadine e cittadini su diversi fronti, compresi quelli che possiamo definire “diritti digitali”. Ma in quale modo?
    Más Menos
    6 m
  • 6. La trappola del debito
    Mar 27 2025
    La Cina, seconda potenza economica del mondo dopo gli Stati Uniti, si è fatta promotrice di un progetto commerciale e finanziario globale noto come “Nuova via della seta”. Gli Stati coinvolti sono più di 150, soprattutto Paesi in via di sviluppo che vedono nel programma cinese un’opportunità di crescita, ma che corrono rischi altissimi nell’ottenere prestiti dal gigante asiatico.
    Más Menos
    8 m
  • 5. Ascoltare l’altro per superare l’odio
    Mar 27 2025
    Il 7 ottobre 2023 i miliziani islamisti di Hamas attaccano Israele, uccidono 1.200 persone e ne rapiscono 250. La reazione dello Stato ebraico scatena una guerra che distrugge Gaza e provoca decine di migliaia di morti tra i palestinesi. Il conflitto si inserisce in una storia di odio e di scontri lunga decenni. Ma c’è chi non accetta tutta questa violenza e cerca una via alla pace attraverso un dialogo tra “vittime”.
    Más Menos
    9 m
Todavía no hay opiniones