Solo Moda Sostenibile Podcast Por Silvia Gambi arte de portada

Solo Moda Sostenibile

Solo Moda Sostenibile

De: Silvia Gambi
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

A nessuno di noi piace vestirsi con abiti che hanno danneggiato l’ambiente o che sono il frutto dello sfruttamento di lavoratori silenziosi. Diventa importante conoscere la storia di quello che indossiamo, è una necessità.
Ma soprattutto quando si parla di questi temi diventano importanti le parole, lo storytelling: la sostenibilità va comunicata, altrimenti non esiste. Non si vede, non si tocca, si racconta e basta.
Ecco perché nasce questo podcast: per orientarci insieme in questo mondo complesso, dove le regole le scrivono in pochi, ma vanno a impattare sulla vita di molti.

Lo show è prodotto da Kove www.kovelab.comSilvia Gambi
Arte Diseño y Artes Decorativas Economía Política y Gobierno
Episodios
  • EP79: Alla scoperta della proposta italiana di EPR tessile con Laura D'Aprile
    May 14 2025
    L’EPR italiana per il settore tessile è in dirittura d’arrivo. Una proposta che nasce per valorizzare la forte vocazione al riciclo e al riuso che è uno dei punti di forza del sistema manifatturiero italiano: quali sono le caratteristiche principali del sistema proposto? Ne ho parlato con Laura D’Aprile, Capo Dipartimento Sviluppo Sostenibile del MASE, che ha coordinato i lavori che hanno portato alla bozza di decreto.

    Maggiori info: www.solomodasostenibile.it
    Más Menos
    30 m
  • EP78: Il ricondizionamento dei capi invenduti nel nuovo polo di OVS con Simone Colombo
    Apr 23 2025
    E’ possibile recuperare i capi invenduti? OVS ha appena inaugurato un polo tecnologico in Puglia che ha anche questa funzione. Ne ho parlato con Simone Colombo, Head of Corporate Sustainability di OVS, protagonista dell’intervista di questo episodio.

    www.solomodasostenibile.it
    Más Menos
    21 m
  • EP77: Un viaggio alle origini del Made in Italy con Chiara Faggella
    Apr 15 2025
    Un viaggio alle origini del Made in Italy, quando lo stile italiano diventa prodotto da esportazione e le filiere produttive evolvono per rispondere alle esigenze di un mercato che riconosce alla sartoria italiana un grande valore creativo. Ma oggi cosa significa Made in Italy? Ne ho parlato con Chiara Faggella, ricercatrice indipendente e docente di storia della moda, autrice del libro “Becoming Couture”.

    www.solomodasostenibile.it
    Más Menos
    23 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones