Episodios

  • ​Appunti alla guida: Ineos Grenadier
    Jul 8 2025

    L'idea di produrre un 4x4 duro e puro, capace di attraversare i terreni più impervi e di essere resistente al tempo, era nata in un pub di Londra, il Grenadier. È per questo che il modello più iconico di Ineos Automotive porta proprio questo nome, ormai diventato sinonimo di robustezza e stile off road. Il modello di questa prova su strada monta un motore turbo da 3 litri a benzina, un 6 cilindri in linea da 285 CV che, in abbinamento al cambio ZF a 8 rapporti, promette di regalare grandi emozioni all terrain.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • ​Carburanti: doppio andamento tra consumi e prezzi
    Jul 7 2025

    I consumi petroliferi crescono e, nonostante le congiunture internazionali, i prezzi al consumo calano. A metterlo in evidenza sono i dati forniti dall'Unem, l'Unione Energie per la Mobilita, secondo cui, nei primi mesi del 2025, sono aumentati soprattutto i consumi di benzina, anche per la diffusione sempre crescente della tecnologia ibrida. In maniera inversamente proporzionale, i prezzi del petrolio, sia al barile sia alla pompa, sono scesi, toccando in alcuni casi i livelli del 2022 per poi risalire con lo scoppio delle tensioni in Iran - spiega Gianni Murano, presidente di Unem.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Il lungo cammino verso la trasformazione della mobilità
    Jul 3 2025

    L'Italia è ancora molto indietro sui processi di elettrificazione della mobilità. A confermarlo è la 28esima edizione della Sintesi Statistica pubblicata annualmente da Unrae secondo cui non solo la quota di auto alla spina è ancora bassa con l'Italia all'ultimo posto tra i principali mercati europei ma anche le infrastrutture di ricarica non sono ancora abbastanza capillari. Nel frattempo però la conversione ecologica resta al centro del dibattito sull'auto e dei programmi di sviluppo: nei giorni scorsi, infatti, sono state premiate le 15 startup vincitrici della Most Mobility Challenge, promossa dal Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, che avranno a disposizione 3 milioni di euro per progetti sulla mobilità sostenibile e digitale.

    Nel frattempo il noleggio, che pure fa parte della trasformazione, dà buoni risultati spiega Alberto Viano, presidente di Aniasa.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Revisioni: un settore in affanno
    Jul 2 2025

    Il settore delle revisioni è certamente strategico per la sicurezza stradale del Paese eppure una serie di criticità potrebbe addirittura comprometterne la tenuta. Come accade per altri anelli della filiera, le circa 9.300 aziende del settore e i circa 25mila addetti devono fare i conti con i grandi cambiamenti del settore automotive, che introducono aggiornamenti tecnologici costanti e sfidanti e che impongono competenze sempre nuove. Ma c'è di più. Il settore delle revisioni deve fronteggiare anche problematiche relative all'adeguamento delle tariffe e, soprattutto, difficoltà legate alla formazione spiega Vincenzo Ciliberti, presidente di ANARA Confartigianato.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Appunti alla guida: Renault 5 E-Tech Electric
    Jul 1 2025

    Ispirata alla R5 Turbo originale, la Renault 5 E-Tech Electric ha conquistato gli automobilisti con la sua capacità di mescolare suggestioni vintage a nuove tecnologie. Un successo, tanto da essere una delle elettriche più vendute in assoluto nei primi mesi del 2025, che è in gran parte dovuto al suo look: la vettura, infatti, riprende gli stilemi dell'icona lanciata per la prima volta nel 1972 portando avanti un'operazione nostalgia senz'altro riuscita. Ma la city car con la Losanga non è di certo un'auto del passato, come la motorizzazione full electric, la connettività e gli adas dimostrano.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Strade, asfalto e manutenzioni
    Jun 30 2025

    L'andamento degli interventi di manutenzione stradale si può definire anche attraverso le informazioni sulla produzione di asfalto. E, infatti, grazie ai dati forniti da SITEB, l'associazione Strade Italiane e Bitume, è stato possibile rilevare che se nel 2024 gli interventi erano in pari con l'anno precedente e in crescita rispetto al 2022, nei primi mesi del 2025 hanno invece subito un sensibile calo. Una situazione stagnante che potrebbe avere conseguenze sulla sicurezza stradale che, di certo, dovrà ancora essere confermata da quanto accadrà nei prossimi mesi spiega Alessandro Pesaresi, Presidente di Siteb.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • ​L'auto di fine decennio
    Jun 26 2025

    Mentre in Europa le Regioni dell'auto rappresentate dall'ARA fanno sentire la loro voce, le stime sul mercato restano poco esaltanti. Come raccontato da Dario Duse, Managing director e Country Head per l'Italia di AlixPartners che ha curato un outlook sulle prospettive da qui al 2030, l'automotive europeo arrancherà ancora per qualche anno, anche per la competizione dei marchi asiatici.

    E a proposito di auto europea, Stellantis rinnova la sua squadra con altri tre top manager italiani.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • ​Auto: cosa piace alla Gen-Z?
    Jun 25 2025

    La Generazione Z, ossia quella dei nati 1995 e il 2007, continua ad essere interessata all'auto di proprietà. A rivelarlo è una recente ricerca condotta da Quintegia nel suo Outlook Customer Study 2025 che mette in evidenza che i giovani sono particolarmente interessati alle nuove motorizzazioni o, almeno, hanno una maggiore flessibilità nella scelta dell'auto, valutando tutte le opzioni senza pregiudizi. I più giovani inoltre, in quanto nativi digitali, sono particolarmente vicini alle piattaforme di vendita online senza però rinunciare all'intermediazione tradizionale racconta Christian Caldato, Research Director e Customer Expert di Quintegia.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto