Episodios

  • Ep.320 - Multicanalità, dove vendere le camere dell'hotel
    May 23 2025

    In questo episodio del podcast Ospitalità 4.0, Edoardo e Marco affrontano il tema della multicanalità, ovvero l’insieme dei canali di distribuzione che un hotel deve utilizzare per vendere efficacemente le proprie camere.Partendo da un concetto mutuato da L’arte della guerra di Sun Tzu, si sottolinea l’importanza di conoscere il proprio “campo di battaglia”, cioè i canali a disposizione, per definire una strategia vincente. Ogni struttura alberghiera, infatti, deve pianificare con attenzione su quali canali puntare, in base al proprio target, alla stagionalità e alla tipologia di clientela, tra leisure e business.

    Más Menos
    17 m
  • Ep.319 - AI Overview ed il futuro della ricerca su Google
    May 16 2025

    Oggi si parla di AI Overview e di come sta cambiando il modo in cui le persone ricercano informazioni su Google.Edoardo e Marco analizzano l’introduzione di questa nuova funzione da parte di Google, che inizia a mostrare direttamente le risposte alle ricerche, senza che l’utente debba accedere ai siti web. Una dinamica che impatta fortemente chi lavora nella produzione di contenuti e nel posizionamento SEO.AI Overview, però, è solo l’inizio. Si affaccia all’orizzonte AI Mode, un’evoluzione ancora più avanzata, attualmente in fase di test negli Stati Uniti, che introduce un’interfaccia conversazionale simile a ChatGPT all’interno del motore di ricerca. Questo nuovo approccio promette ricerche più personalizzate e risultati strutturati, con un potenziale impatto significativo su come gli utenti organizzano viaggi e prenotano soggiorni.

    Más Menos
    17 m
  • Ep.318 - Tutti fanno tutto
    May 9 2025

    Nella puntata di oggi di Ospitalità 4.0 si affronta un tema ricorrente in molte strutture ricettive: il fenomeno del "tutti fanno tutto".Edoardo e Marco analizzano le dinamiche che si creano quando, per mancanza di risorse o organizzazione, le figure professionali sono chiamate a svolgere compiti al di fuori del proprio ruolo.Nel mondo dell’hôtellerie, questa situazione è particolarmente evidente. Spesso ci si aspetta che una persona possa passare in poche ore dal check-in alla gestione del pricing, per poi dedicarsi ai social media o persino alla pulizia di una camera.

    Más Menos
    15 m
  • Ep.317 - L'effetto valanga
    May 2 2025

    Nel contesto lavorativo, l’effetto valanga descrive una dinamica in cui una singola decisione sbagliata o un’azione mal calcolata innesca una catena di conseguenze negative. Ogni errore alimenta il successivo, generando un “effetto domino” che può amplificare i danni iniziali ben oltre le aspettative. In pratica, un piccolo passo falso può degenerare rapidamente in una situazione complessa e difficile da gestire. Nel settore dell’ospitalità e del marketing alberghiero, questo fenomeno può manifestarsi in diversi modi.

    Más Menos
    15 m
  • Ep.316 - Strategia di displacement: che cos'è?
    Apr 25 2025

    In questa puntata del podcast Ospitalità 4.0, Marco ed Edoardo affrontano il tema della strategia di displacement, una leva fondamentale del revenue management. Si tratta di una scelta consapevole: accettare o rifiutare una prenotazione, valutandone l'impatto sul guadagno complessivo.Il principio è semplice, ma non scontato: non tutte le prenotazioni hanno lo stesso valore. Accettarne una oggi a un prezzo più basso può significare rinunciare a una più remunerativa in futuro. Ecco perché è necessario analizzare con attenzione ogni richiesta, in base a dati storici, previsioni e informazioni operative.A incidere sulla decisione entrano in gioco anche fattori variabili come il meteo, l’anticipo della richiesta, la segmentazione della clientela e i canali di vendita. In strutture leisure, ad esempio, una previsione di maltempo può generare disdette; in città business, invece, l’impatto è minore.La gestione efficace del displacement richiede strumenti adeguati, come CRM e PMS evoluti, che permettano di avere visibilità su preventivi emessi, prenotazioni confermate e performance passate. In Slope, ad esempio, la panoramica preventivi e le reportistiche di pickup e revenue aiutano a prendere decisioni più informate e condivise tra i membri del team.

    Más Menos
    14 m
  • Ep.315 - Dazi per Hotel
    Apr 18 2025

    Nella puntata di questa settimana si celebra un traguardo importante: il 6° compleanno del podcast Ospitalità 4.0, segnando sei anni di pubblicazioni settimanali ininterrotte. Ogni venerdì, Marco ed Edoardo condividono riflessioni e confronti sul mondo dell’ospitalità. Nel corso di questi anni, solo il podcast ha totalizzato 4.725 minuti di contenuti – l’equivalente di 3 giorni, 6 ore e 45 minuti di formazione e approfondimento. E a questi si sommano le numerose ore pubblicate su YouTube tra demo, webinar, dibattiti e corsi: un patrimonio di conoscenza libero e accessibile.La convinzione che ci guida qui a Slope è semplice: la conoscenza deve essere condivisa, raccontata e resa fruibile. Non deve essere chiusa dietro barriere, né fisiche né economiche.

    Más Menos
    15 m
  • Bonus track con Canon - Imaging e innovazione digitale: rivoluzionare l'esperienza degli ospiti nell'hotellerie
    Apr 17 2025

    In questa puntata speciale del podcast Ospitalità 4.0 by Slope, Edoardo Ridolfi, co-host del podcast - ci porta direttamente dentro il cuore pulsante della Milano Design Week, ospite dell’evento Next Place Hotel, organizzato da The Playful Living e Medelhan, in uno spazio creativo firmato Giulio Cappellini.

    Insieme ad Alessandro Montanini, Marketing Director Imaging Technologies di Canon Italia, e Luca Dallavalle, CEO di Portrait Studio viene esplorato il tema: “Imaging e Innovazione Digitale: rivoluzionare l’esperienza degli ospiti nel settore dell’hotellerie.

    Más Menos
    23 m
  • Ep.314 - Comfort zone o zona di pericolo? Il vero costo dei software obsoleti
    Apr 11 2025

    Nella puntata di oggi si affronta un tema provocatorio: "Comfort zone o zona di pericolo: il vero costo dei software obsoleti". Il focus è sulla riflessione riguardo all'evoluzione tecnologica nel settore alberghiero e come restare ancorati a vecchie soluzioni possa risultare dannoso.La chiacchierata tra Marco ed Edoardo inizia con il recente "Pesce d'Aprile", dove Marco ha presentato "Millennium Gestionale Hotel", immaginando il ritorno a un software gestionale che simula le problematiche tipiche di un sistema non aggiornato: interfaccia datata, errori frequenti e necessità di interventi tecnici manuali, anche nei giorni festivi. La nostalgia tecnologica spesso porta a preferire sistemi che, pur familiari, non sono più adeguati alle esigenze moderne.

    Más Menos
    20 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup