
Shojo bunka: la cultura delle ragazze in Giappone, spiegata da Ludovica Morrone - Japan Wildlife #99
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
In questo episodio di Japan Wildlife, Ludovica Morrone – studiosa di cultura giapponese e autrice del libro Shōjo bunka. La cultura delle ragazze in Giappone dalla riforma scolastica del 1872 al Salone di Ōizumi – ci accompagna nell’arco di un secolo in cui le ragazzine giapponesi hanno compiuto, insieme alle mangaka dell’epoca, una rivoluzione femminile tra istruzione e intrattenimento.
Partendo dalle riforme scolastiche, il saggio esplora il modo in cui le riviste manga diedero uno spazio d’espressione alle giovani lettrici di manga, che dagli shojo manga si aspettavano qualcosa che le facesse sentire coinvolte, non solo emotivamente ma anche dal punto di vista creativo. E sono soprattutto le mangaka come quelle del Gruppo 24 ad aver risposto a queste esigenze e ad aver fornito nuovi immaginari narrativi alle ragazze, rivoluzionando il target e non solo.
Segui Ludovica su Instagram
Acquista il libro sul sito di Società Editrice La Torre
Japan Wildlife è su Substack! Iscriviti alla newsletter per non perderti i prossimi episodi e aggiornamenti.
Se vuoi sostenere Japan Wildlife, puoi anche lasciare una donazione su Ko-Fi
I nostri sponsor:
Dirim: https://www.dirim.it/
Granduomo: https://www.granduomocatania.it/
Sinfonia del Gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/
This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit japanwildlife.substack.com