Episodios

  • #85 - Speciale "Il Cinema Ritrovato" 2025
    Jul 7 2025

    Episodio speciale dedicato all'edizione appena conclusasi de "Il Cinema Ritrovato", festival dedicato al restauro di opere cinematografiche più prestigioso al mondo, a cura della Cineteca di Bologna.

    Giuseppe Parrella e Gabriele D'Aprile raccontano la loro esperienza al Festival, diviso in più sezioni, il più delle volte monografiche.

    Al termine dell'episodio, un breve resoconto delle lezioni di cinema tenute dai/lle maestri/e Terry Gilliam, Jim Jarmusch, Jonathan Glazer, Asghar Fahradi e Alice Rohrwacher.

    Ecco l'indice dell'episodio:

    (00:00:00) - Introduzione, commenti all'esperienza festivaliera

    (00:24:28) - Proiezioni speciali con lanterna a carbone al Cinema Lumiere

    (00:31:18) - Le retrospettive: Il Cinema di Lewis Milestone

    (00:40:51) - Le retrospettive: Norden Noir

    (00:54:12) - Le retrospettive: Il Cinema di Willi Forst

    (00:57:14) - Le retrospettive: Il Cinema di Luigi Comencini

    (01:11:26) - Le retrospettive: Il Cinema pre-bellico di Mikio Naruse

    (01:23:27) - Le retrospettive: Katharine Hepburn

    (01:49:05) - Ritrovati e restaurati: "Die Rose von Stambul", "L'angelo del focolare", "The big parade"

    (01:53:18) - Ritrovati e restaurati: "Erotikon", "The greeks had a word for them"

    (01:55:55) - Ritrovati e restaurati: "One hour with you", "Rapt", "Lifeboat"

    (02:03:08) - Ritrovati e restaurati: "Till We Meet Again", "Duel in the Sun", "The Paradine Case"

    (02:11:22) - Ritrovati e restaurati: "Riso amaro", "Artists and models", "Saint Joan", "Esterina"

    (02:20:26) - Ritrovati e restaurati: "Pink Narcissus", "La clessidra", "Killer of Sheep"

    (02:27:47) - Ritrovati e restaurati: "Thief", "Arrapaho"

    (02:32:53) - Sotto le stelle del Cinema: "Incontri ravvicinati del terzo tipo", "Tre uomini e una culla", "Brazil", "La febbre dell'oro", "Sholay", "Sciopero"

    (02:51:17) - Gli incontri: Terry Gilliam, Jim Jarmusch, Jonathan Glazer, Asghar Fahradi, Alice Rohrwacher, Thierry Fremaux

    Más Menos
    3 h y 7 m
  • #84 - "Mission: Impossible - The Final Reckoning" di Christopher McQuarrie
    Jun 6 2025

    L'EPISODIO CONTIENE SPOILER

    Episodio dedicato alla saga di Mission: Impossible! In occasione dell'uscita in sala dell'ottavo capitolo del fortunatissimo franchise targato Paramount, Giuseppe Parrella riflette sulle doti camaleontici della saga di Ethan Hunt.

    La serie ha da sempre avuto la capacità di adattare le avventure action di Ethan alle esigenze del nostro presente e del presente storico di Hollywood. In che modo Mission: Impossible - The Final Reckoning chiude alla perfezione il cerchio, da questo punto di vista?

    Ascolta l'episodio per approfondire i passaggi chiave della storia della saga capitanata (e incarnata) da Sua Maestà Tom Cruise!

    Más Menos
    51 m
  • #83 - "Thunderbolts*" di Jake Sheirer
    May 15 2025

    Episodio dedicato a Thunder... a I Nuovi Aven... Come si chiama questo lungometraggio del Marvel Cinematic Universe? Ve lo spiegano Giuseppe Parrella e Gabriele D'Aprile, che si confrontano ancora una volta per analizzare l'ennesimo capitolo deludente di una Fase 5 del MCU tragicomica.

    Más Menos
    1 h y 15 m
  • #82 - "Queer" di Luca Guadagnino
    May 5 2025

    Episodio titanico dedicato a "Queer" di Luca Guadagnino. Tratto dal romanzo omonimo di William S. Burroughs, Guadagnino dirige Daniel Craig e Drew Starkey in un melodramma sull'inadeguatezza e la dipendenza ambientato in una fittizia Città del Messico di metà anni '50.

    Giuseppe Parrella, Francesco Effuso, Gabriele D'Aprile e Alberto Faggiotto analizzano nei minimi dettagli il film.

    Indice dell'episodio:

    (00:00:00) - Introduzione

    (00:02:30) - Capitolo uno

    (00:41:49) - Capitolo due

    (01:10:23) - Capitolo tre

    (01:35:31) - Epilogo

    (02:25:19) - Saluti finali

    Más Menos
    2 h y 29 m
  • #81 - "Blade Runner" di Ridley Scott
    Apr 20 2025

    Episodio dedicato al più grande film di fantascienza di tutti i tempi: "Blade Runner" di Ridley Scott.

    In occasione del suo ritorno in sala grazie a Lucky Red nella sua versione "Final Cut" la scorsa settimana, Giuseppe Parrella e Francesco Effuso riflettono su uno dei film decisivi del decennio 1980-1989.

    Más Menos
    57 m
  • #80 - "The Shrouds" di David Cronenberg
    Apr 14 2025

    Episodio dedicato al grande ritorno del Re del body horror. David Cronenberg dirige Vincent Cassel, Diane Kruger e Guy Pearce in un nuovo film distopico.

    Un imprenditore a lutto crea un business incentrato sui sudari: involucri in grado di scannerizzare i corpi dei defunti per digitalizzarne i resti, così da poter assistere alla loro decomposizione in diretta.

    L'analisi di Giuseppe Parrella e Francesco Effuso promuoverà uno dei film più bistrattati della carriera del maestro?

    Más Menos
    55 m
  • #79 - "Taxi Driver" di Martin Scorsese
    Apr 4 2025

    ABSOLUTE CINEMA!

    Episodio speciale dedicato a "Taxi Driver" di Martin Scorsese, in occasione del suo ritorno in sala grazie a Nexo Digital.

    Giuseppe Parrella e Francesco Effuso riflettono sul ruolo del film all'interno del primo corso della longeva carriera di Scorsese, del suo impatto sulla critica europea e statunitense dell'epoca, oltre a un'imprescindibile analisi sul ruolo di New York, per quello che è, a tutti gli effetti, il primo incubo metropolitano firmato da Martin Scorsese e Paul Schrader.

    L'episodio è disponibile anche in versione video in esclusiva sul canale YouTube "Sacher Podcast".

    Más Menos
    1 h y 1 m
  • #78 - "La città proibita" di Gabriele Mainetti
    Mar 31 2025

    Nell'episodio di questa settimana parliamo dell'ultima fatica di Gabriele Mainetti: "La città proibita".

    Conducono il podcast Giuseppe Parrella, Francesco Effuso e Gabriele D'Aprile.

    Más Menos
    1 h y 20 m