
S1 Ep3 - Il luogo dove nasci non lo cambi mai: in viaggio con Alessandro Marconi
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
In questa terza puntata di UNIVERSI, Osvaldo Danzi dialoga con Alessandro Marconi consulente e Head of Operations a Stoccolma, che parla di l’identità, la sicurezza psicologica e la cultura del lavoro in Svezia.
Dalla sua infanzia in Kenya al trasferimento in Italia e poi in Svezia, Alessandro ci guida in un viaggio che tocca varie sfumature del vivere e lavorare all’estero.
Cosa significa cambiare paese, lingua, abitudini? Qual è il valore della flessibilità, della fiducia e della possibilità di reinventarsi professionalmente? E come può essere vissuto un cielo buio che d’inverno dura quasi tutto il giorno?
Se In Italia la fiducia si basa su chi conosci, in Svezia “conta quello che sai fare”.E al lavoro? “La sicurezza psicologica è centrale: puoi dire la tua senza timore di essere giudicato”.
Scopri in questa puntata cosa succede quando culture apparentemente diverse si incontrano e quanto resta delle proprie radici, ogni volta che ci spostiamo altrove.
Questo è UNIVERSI - Unici e Diversi, un podcast di Senza Filtro per Speexx in cui il giornalista Osvaldo Danzi incontra, in 6 puntate, persone e culture differenti.
Attraverso le storie di manager di nazionalità diverse e che hanno lasciato i loro Paesi d'origine, attraverso aneddoti, curiosità e talvolta anche qualche incomprensione, "Universi" esplora in maniera informale e a volte ironica il mondo del lavoro oltre i confini geografici... e culturali.
P.S.: Anche il podcast è registrato in sedi differenti per assaporare la diversità culturale non solo attraverso le parole, ma anche toccarla con mano.
Per questo episodio si ringrazia Flixbus.
Credits Conduzione: Osvaldo Danzi Ospite: Patrizia Belotti Regia, audio e montaggio: Luisa De Simone Riprese: Marco Baroni Marketing e comunicazione: Cristina Maccarrone, Cristina Marelli, Donata Mazza, Giulia Mendoliera
Todavía no hay opiniones