Risk & Compliance Italia Podcast Por Risk & Compliance Platform Europe arte de portada

Risk & Compliance Italia

Risk & Compliance Italia

De: Risk & Compliance Platform Europe
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

Benvenuto nel canale Podcast di Risk & Compliance. Raccontiamo le vostre storie, le vostre esperienze, i vostri obiettivi, le vostre idee, i vostri sogni. Le migliori interviste ai grandi professionisti della Compliance, del Rischio, della Governance, dell'Audit, del Legale. Confrontati con gli esperti, lasciati ispirare dai loro pensieri, entra anche tu nella community di Risk & Compliance Platform Europe!© 2025 Risk & Compliance Platform Europe Economía Gestión Gestión y Liderazgo Política y Gobierno
Episodios
  • Andrea Tesei - Come l’AI sta rivoluzionando la Compliance
    May 9 2025

    In questo episodio del podcast di Risk & Compliance Platform Europe, parliamo con Andrea TESEI, CEO e co-fondatore di Aptus.AI, realtà innovativa che applica l’Intelligenza Artificiale Generativa per semplificare e accelerare la gestione dei testi regolamentari.

    La conversazione si concentra su una questione sempre più strategica per chi opera in ambito legale e di compliance: come affrontare la complessità normativa con strumenti che garantiscano efficienza, precisione e tracciabilità.

    Esploriamo insieme:

    • Come l’AI, combinata con tecniche avanzate di modellazione giuridica, consenta di censire, organizzare e interpretare testi normativi in modo strutturato
    • In che modo queste tecnologie possono ridurre il rischio di errori e contenere il fenomeno delle allucinazioni informative
    • L’impatto dell’AI sulla qualità del supporto decisionale nei processi aziendali

    Andrea TESEI di Aptus.AI approfondisce inoltre il ruolo centrale della modellazione giuridica nella gestione di regolamenti complessi, spesso multigiurisdizionali, e analizza le ricadute operative e organizzative di una compliance sempre più data-driven.

    Con uno sguardo rivolto al futuro, discutiamo infine delle trasformazioni in atto nel lavoro dei professionisti del settore e del potenziale dell’intelligenza artificiale come alleato strategico per la governance aziendale.

    Ascolta l’episodio completo per scoprire come l’AI sta cambiando il modo di fare compliance.

    Seguici e approfondisci i temi di Risk & Compliance anche sui nostri altri canali:

    • riskcompliance.it
    • Facebook
    • YouTube


    Más Menos
    32 m
  • Giorgio Irtino - Cos'è il Quantum Computing? E, quale l'impatto sulla Compliance?
    Feb 6 2024

    L’ospite del nostro podcast è Giorgio IRTINO, Consulente con una lunga e importante esperienza anche nella Formazione e nell’Auditing con incarichi manageriali in aziende manifatturiere e di servizi.

    Il quantum computing è un tipo speciale di computer che sfruttano i principi della meccanica quantistica e sono in grado di eseguire alcune operazioni in modo significativamente più efficiente rispetto ai computer classici per determinati tipi di problemi estremamente complessi finora ritenuti irrisolvibili o risolvibili solo in tempi estremamente lunghi.

    Ma quali sono i benefici nel settore della Finanza ed in particolare della Compliance? Come può il quantum computing aiutarci a prevedere scenari di crisi oppure a rilevare le frodi? Giorgio IRTINO ci porta nel mondo del quantum computing “spiegato in maniera semplice”, anche per i non tecnici.

    Parliamo anche di come sia importante definire una regolamentazione, una governance universale che tenga conto degli impatti generati da tutte le tecnologie emergenti anche sotto i profili etici, giuridici, economici e sociali.

    Giorgio IRTINO scrive regolarmente articoli per la Piattaforma Risk & Compliance sui temi delle tecnologie informatiche innovative, della Business Intelligence e, sui rischi e le metodologie più attuali per anticipare il futuro

    Seguici e approfondisci i temi di Risk & Compliance anche sui nostri altri canali:

    • riskcompliance.it
    • Facebook
    • YouTube


    Más Menos
    21 m
  • Nicola Mitidieri - Euro Digitale in arrivo? Parliamone
    Dec 30 2023

    L’Euro Digitale continua la sua marcia e, a novembre scorso, è iniziata la fase preparatoria con l’obiettivo di gettare le basi per l’eventuale emissione dell’Euro Digitale. Fra le attività ci sono la predisposizione di un codice normativo, la selezione dei fornitori che realizzeranno l’infrastruttura tecnologica e la conduzione di test per verificare la corrispondenza dei requisiti delle banche centrali e degli utilizzatori finali dell’Euro Digitale (imprese, cittadini, PA).

    L’ospite della nuova puntata del nostro podcast è Nicola MITIDIERI, Head of Compliance & AML e Privacy DPO di DeA Capital Real Estate SGR. Ed è un nome noto a molti che seguono il network di Risk & Compliance, un professionista di lungo corso, impegnato e apprezzato relatore in convegni e tavole rotonde di istituzioni primarie, fra cui anche Banca d'Italia. Per Risk & Compliance ha scritto alcuni articoli e abbiamo registrato insieme una video-intervista.

    L’Euro Digitale è la risposta alla crescente digitalizzazione delle transazioni finanziarie e all'evoluzione delle abitudini di pagamento nella società. L'obiettivo è fornire un mezzo di pagamento digitale sicuro e accessibile a tutti, oltre a preservare la sovranità monetaria dell'area euro. Perché l'implementazione dell'Euro Digitale sia un successo deve tenere conto anche degli aspetti tecnologici, normativi, economici e sociali. Senza dimenticare che l'introduzione dell'Euro Digitale comporta anche sfide da affrontare, come la sicurezza informatica, la privacy e l'impatto sulla stabilità finanziaria. Incuriositi? Non resta che ascoltare il podcast di Risk & Compliance con Nicola MITIDIERI Head of Compliance & AML e Privacy DPO di DeA Capital Real Estate SGR.

    Seguici e approfondisci i temi di Risk & Compliance anche sui nostri altri canali:

    • riskcompliance.it
    • Facebook
    • YouTube


    Más Menos
    15 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones