Episodios

  • 84 RassegnaTi - 20 maggio
    May 20 2025
    Come ogni martedì Fuori Aula Network vi accompagna alla scoperta di nuovi appuntamenti targati Univr. A guidarvi in questa stagione c'è Margherita Dalla Vecchia.
    Gli eventi della settimana:

    • convegno “L'Europa vista da Budapest. Arendt e il tesoro perduto della rivoluzione ungherese”, organizzato dal Centro di studi politici “Hannah Arendt” nell'ambito del Festival Verona Èuropa 2025;
    • evento “Coltivare la consapevolezza: promuovere il benessere individuale e sociale attraverso le pratiche contemplative”;
    • Recruiting day;
    • terza votazione per eleggere la futura rettrice dell’università di Verona;
    • giornata di studi “Quando l’economia è cura”;
    • incontro “Verso i referendum dell’8 e 9 giugno: incontri per un voto consapevole”.
    Seguiteci sui social per rimanere aggiornati sui nostri podcast in uscita ogni settimana.
    Un saluto da tutta la redazione.
    Más Menos
    5 m
  • 83 RassegnaTi - 13 maggio
    May 13 2025
    Come ogni martedì Fuori Aula Network vi accompagna alla scoperta di nuovi appuntamenti targati Univr. A guidarvi in questa stagione c'è Margherita Dalla Vecchia.
    Gli eventi della settimana:
    • Open week, una settimana dedicata all'orientamento e all'informazione sull'offerta formativa dell’Università di Verona per le lauree magistrali;
    • accordo di collaborazione con Camera di Commercio di Verona per un progetto di ricerca congiunto nel settore alimentare;
    • presentazione del libro “La notte ucraina: storie da una rivoluzione” nell'ambito del Festival "VeronaÈuropa”;
    • votazioni per eleggere il futuro rettore o rettrice dell’università di Verona;
    • evento “Voci dimenticate. La condizione femminile in Emilia Pardo Bazán e Angeles Vicente”;
    • incontro “Un Atlantico più grande. Europa e Usa alla prova di Trump”, nell'ambito del Festival "VeronaÈuropa";
    • incontro “Terre, acqua e migrazioni in un clima che cambia”, nell'ambito del ciclo di incontri “Pillole di sostenibilità”;
    • incontro “Come cambia la governance economica europea?”, nell'ambito del Festival "VeronaÈuropa";
    • “Roma preistorica”, incontro inserito nel ciclo “La biblioteca di Nemo. Dialoghi di storia e di scienza al Museo di Storia Naturale di Verona”;
    • primo episodio del progetto “Oltre il diritto - conversazioni sulla realtà”;
    • conferenza stampa di presentazione del progetto Proben.

    Seguiteci sui social per rimanere aggiornati sui nostri podcast in uscita ogni settimana.
    Un saluto da tutta la redazione.
    Más Menos
    8 m
  • 82 RassegnaTi - 6 Maggio
    May 6 2025
    Come ogni martedì Fuori Aula Network vi accompagna alla scoperta di nuovi appuntamenti targati Univr. A guidarvi in questa puntata c'è Emiliano D'Acri.

    tra gli eventi della settimana vi ricordiamo:
    • Graffiti strappatoi e Street Art a Verona: unpersorso di studio e valorizzazione” di Fondazione Cariverona ;
    • “Terzi a nessuno, il secondo rapporto stagionale sul Terzo settore”;
    • “l'allargamento dell'Unione Europea e le eti tra le città”.

    Seguiteci sui social per rimanere aggiornati sui nostri podcast in uscita ogni settimana.

    Un saluto da tutta la redazione.
    Más Menos
    5 m
  • 81 RassegnaTi - 29 aprile
    Apr 29 2025
    Come ogni martedì Fuori Aula Network vi accompagna alla scoperta di nuovi appuntamenti targati Univr. A guidarvi in questa stagione c'è Margherita Dalla Vecchia.

    Gli eventi della settimana:
    • presentazione delle candidature per le elezioni del nuovo rettorato;
    • “For an Ethics of vulnerability: Judith Butler and Adriana Cavarero in dialogue”, incontro con le filosofe;
    • “Graffitismo e street art: gestione e valorizzazione del patrimonio strappato o staccato”.

    Seguiteci sui social per rimanere aggiornati sui nostri podcast in uscita ogni settimana.

    Un saluto da tutta la redazione.
    Más Menos
    4 m
  • 80 RassegnaTi - 15 aprile
    Apr 15 2025
    Come ogni martedì Fuori Aula Network vi accompagna alla scoperta di nuovi appuntamenti targati Univr. A guidarvi in questa stagione c'è Margherita Dalla Vecchia.

    Questa settimana ci sono un annuncio e il momento strillone più horror di sempre!

    Gli eventi della settimana:
    • convegno “De utilitate fontium”;
    • “Sfruttamento lavorativo, street level approach e reti multi agenzia”;
    • protocollo d’intesa tra il dipartimento di Scienze giuridiche e Italian diplomatic accademy (Ida);
    • "Il Veneto nei cinegiornali Luce della Repubblica Sociale Italiana", terzo seminario del ciclo di incontri “Guerra occupazione libertà”;
    • “Ripensare l’Antropocene. Oltre natura e cultura”.

    Seguiteci sui social per rimanere aggiornati sui nostri podcast in uscita ogni settimana.

    Un saluto da tutta la redazione.
    Más Menos
    5 m
  • 79 RassegnaTi - 8 aprile
    Apr 8 2025
    Come ogni martedì Fuori Aula Network vi accompagna alla scoperta di nuovi appuntamenti targati Univr. A guidarvi in questa stagione c'è Margherita Dalla Vecchia.

    Gli eventi della settimana:
    • “Ecologia in San Francesco”;
    • “Focus sulle professioni: revisione aziendale / consulenza e altri servizi alle imprese”;
    • “Equità nell’istruzione. Dalla Scuola secondaria all’università”;
    • "Sostenibilità alimentare, benessere e salute" nel ciclo di appuntamenti “Cibo del futuro”;
    • “Occupazione e collaborazionismo durante la Repubblica sociale italiana”, appuntamento del ciclo “Guerra Occupazione Resistenza”;
    • “CyberTour: la cybersicurezza in viaggio”;
    • “Run for Science - 2025”;
    • “BioConnect: Costruisci il Tuo Futuro nel Biotech”.

    Seguiteci sui social per rimanere aggiornati sui nostri podcast in uscita ogni settimana.

    Un saluto da tutta la redazione.
    Más Menos
    6 m
  • 78 RassegnaTi - 1 aprile
    Apr 1 2025
    Come ogni martedì Fuori Aula Network vi accompagna alla scoperta di nuovi appuntamenti targati Univr. A guidarvi in questa puntata c'è Nicola Martinelli.
    Gli eventi della settimana:
    • Cerimonia del “Laureato dell’anno”. Sarà inoltre conferito il premio per "Una carriera eccellente" a Silvia Arlanch, presidente di Dolomiti Energia Holding Spa. L’iniziativa è promossa da Alvec Verona;
    • "15 anni di ricerca e innovazione insieme" in occasione del quindicinale Fondazione Giuseppe Manni per la ricerca nelle neuroscienze;
    • “Italia 1943: guerra e crisi di regime” con l’intervento di Luca Baldissara dell’università di Bologna. L’evento, coordinato da Renato Camurri, docente di Storia contemporanea Univr, si inserisce nel ciclo d’incontri “Guerra Occupazione Resistenza”, organizzato in occasione dell’80° anniversario della Liberazione.

    Seguiteci sui social per rimanere aggiornati sui nostri podcast in uscita ogni settimana.
    Un saluto da tutta la redazione.
    Más Menos
    6 m
  • 77 RassegnaTi Speciale Dantedì
    Mar 28 2025
    In occasione del Dantedì abbiamo avuto ospite nei nostri studi il prof. Paolo Pellegrini che ci ha raccontato di come nella Commedia Dante metta in scena diverse tipologie di demoni, alcuni di essi tratteggiati sommariamente come figure rozze e mostruose, in linea con la tradizione figurativa del Medioevo; altri invece esibiscono inaspettate doti dialettiche e oratorie, vengono chiamati a dispute verbali e logiche nientemeno che con santi e angeli, e in qualche caso riescono persino ad avere la meglio. È un tratto interessante della rielaborazione delle fonti medievali che il poeta aveva a sua disposizione e che riesce a mescolare e drammatizzare con grande maestría e che il prof. Pellegrini ci ricorda in un appassionante approfondimento per il nostro RassegnaTi.

    Más Menos
    33 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup