Episodios

  • ​Faber
    Jul 19 2025

    Fabrizio De André non è solo un cantautore: è un modo di guardare il mondo. Con Alice e Cristiano De André, parliamo del padre, dell’artista, dell’uomo che ha raccontato gli ultimi, gli emarginati, i liberi e i diversi. Una puntata per riscoprire Faber attraverso gli occhi di chi gli ha voluto bene, tra musica, memoria e poesia.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Sempre meglio, sempre peggio
    Jul 12 2025

    C’è chi si sveglia col sole dentro e chi ha il temporale fisso sopra la testa. In questa puntata, con Diego Gambino, rapper, esploriamo la giostra degli alti e bassi: ottimismo e pessimismo sono i temi che aprono una riflessione sul diritto (e sulla bellezza) di dire: oggi va così. Sempre meglio? Sempre peggio? L’importante è esserci.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Influenza/Influencer
    Jul 5 2025

    Cosa vuol dire davvero “influenzare”? Spesso lo associamo al condizionare, al manipolare, al diffondere un virus. Eppure può voler dire anche ispirare. In questa puntata esploriamo il confine sottile tra chi influenza e chi si lascia influenzare: dagli influencer digitali che dettano mode e pensiero, all’influenza stagionale che ci mette tutti a letto, passando per Chiara Ferragni, Mr. Beast e Khaby Lame. Fino a chiederci: cos’è il talento, oggi? E quanto vale davvero l’originalità in un mondo che premia l’omologazione? Una riflessione ironica e critica su chi ha il potere di farci cambiare idea… o guardarci allo specchio. Ne parliamo con Ginevra Fenyes.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Perché sì
    Jun 28 2025

    “Perché sì” è una risposta che spiazza. Sembra una scusa da bambini, ma è anche la forma più pura di libertà. Con Letizia Bombelli parliamo di scelte istintive, ribellioni sentite e desideri che non hanno bisogno di giustificazioni. Da Lady Gaga a Jannacci, da Battisti a Stefano Massini, una puntata per riscoprire la bellezza di dire semplicemente (perché) sì. E basta.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Allegro, (ma) non troppo
    Jun 21 2025

    Viviamo in un mondo che ci vuole allegri, ma con sobrietà. Dove un sorriso spontaneo in metropolitana è guardato con sospetto. Con Bruno Bozzetto, maestro dell’ironia animata, riflettiamo su quanto l’umorismo non sia una leggerezza, ma un dovere. E su come l’animazione tra matite, computer e intelligenze artificiali possa ancora insegnarci a vivere meglio.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Politicamente corrotto
    Jun 14 2025

    L’eccesso di politicamente corretto può diventare la maschera perfetta del politicamente corrotto. È questo il paradosso che attraversa la puntata, tra censure, ipocrisie e un linguaggio che svuota la realtà per renderla più comoda. Con Antonio Di Pietro, riflettiamo su come le migliori intenzioni possano degenerare in un sistema che tutela i furbi e punisce chi dice la verità.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • “Fame”
    Jun 7 2025

    Fame o fama? Una lettera sola cambia tutto. Eppure, entrambe hanno a che fare con il desiderio: di cibo, di amore, di riuscire. In questa puntata affamata di senso, si incontrano per la prima volta Cristiano Cortenova e Federico: in un colpo, da un solo speaker con un cromosoma in più… siamo passati a due. E la fame di radio, adesso, raddoppia.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Ama e fa ciò che vuoi
    May 31 2025

    Sant’Agostino diceva: “Ama e fa ciò che vuoi”. Ma come si riconosce l’amore autentico? In questa puntata esploriamo il confine tra l’amore che unisce e quello che divora, tra ciò che ci rende liberi e ciò che ci rende schiavi. Con Igor Sibaldi, riflettiamo su cosa ci spinge davvero nelle nostre scelte: amore per Dio, per l’altro, o solo per noi stessi?

    Más Menos
    Menos de 1 minuto