
Quanto costa il nostro tempo?
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
Questo episodio offre una riflessione sul valore del tempo come elemento centrale della vita personale e lavorativa.
Giorgia Raballo, autrice del libro "Quanto costa il nostro tempo? Come gestire il tempo per un lavoro più efficace e relazioni più solide" ha evidenziato come il tempo non debba essere solo gestito, ma compreso e valorizzato in modo olistico, poiché rappresenta l’essenza stessa delle nostre scelte e del nostro benessere.
Nel dialogo, è emersa l’importanza del ruolo degli HR come agenti di trasformazione culturale e organizzativa. In questo contesto, il tempo diventa uno strumento strategico per costruire ambienti di lavoro sani, produttivi e orientati alla crescita.
Raballo ha suggerito il modello ADKAR come strumento utile per strutturare il cambiamento, sottolineando l’efficacia di pratiche come il mentoring, il coaching e l’apprendimento immersivo.
In un’epoca segnata dall’accelerazione tecnologica e dalla ricerca di senso, il tempo va protetto e investito consapevolmente.
Infine, è stato lanciato un invito a promuovere nelle organizzazioni un clima di thriving, ovvero prosperità individuale e collettiva, basata su coraggio, ambizione e sviluppo continuo.
Il libro:
Quanto costa il nostro tempo? Come gestire il tempo per un lavoro più efficace e relazioni più solide
di Giorgia Raballo
Self-publishing
Data di pubblicazione: 11 marzo 2025
Disponibile su Amazon https://amzn.to/4m6UF8c