Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti Podcast Por T-Podcast arte de portada

Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti

Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti

De: T-Podcast
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

Una finestra settimanale sulle notizie più importanti sul mondo delle piccole medie imprese. In collaborazione con la redazione di pmi.it "Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti" è una produzione originale T-Podcast. Voci: Luca Losito, Barbara Weisz Sound Designer: Stefano Dargenio, Mauro BarnabaCopyright T-Podcast Economía Gestión y Liderazgo Liderazgo Política y Gobierno
Episodios
  • Gli aiuti alle imprese per l'emergenza caldo e le modifche al bonus mamme
    Jul 4 2025
    Temperature record e nuove tutele sul lavoro: in questa puntata di Punto PMI facciamo il punto sui provvedimenti anti‑caldo . Scopriamo quando le aziende possono fermare i cantieri, attivare la CIG per “temperature elevate” e quali cautele (turni, DPI, formazione) prevede il nuovo protocollo Governo‑parti sociali. Nella seconda parte parliamo di welfare al femminile: il “bonus mamme” cambia faccia nel 2025, diventa un assegno di 40 € al mese (erogato tutto a dicembre) esteso anche alle autonome. Requisiti, durata e rapporto con la decontribuzione al 100% slittata al 2026: tutto quello che serve sapere in pochi minuti.
    Más Menos
    13 m
  • PA sempre più smart e date dei saldi estivi
    Jun 27 2025
    Dal debutto della videochiamata con l’INPS, che permette di sbrigare le pratiche da casa, al nuovo portale dell’INAPP per orientarsi tra professioni, competenze e opportunità. Nella nuova puntata di Punto PMI: 7 giorni in 10 minuti, facciamo il punto sui servizi digitali della Pubblica Amministrazione pensati per cittadini, lavoratori e imprese. Spazio anche alla stagione dei saldi estivi al via il 5 luglio: date, regole e dritte per orientarsi tra occasioni e sconti. Ascoltala subito.
    Más Menos
    15 m
  • Tra pensioni e assunzioni: le novità su bonus Giorgetti e bonus giovani
    Jun 20 2025
    In questa puntata di Punto PMI, ci occupiamo di due misure che impattano direttamente sul mondo del lavoro e sulle imprese. Apriamo con il cosiddetto Bonus Giorgetti, l’incentivo a rimanere al lavoro per chi ha già maturato i requisiti per la pensione. L’INPS ha pubblicato le nuove istruzioni operative che chiariscono quando e come si può rinunciare alla pensione per avere uno stipendio netto più alto. Spieghiamo a chi spetta, come funziona e cosa succede in caso di cambio lavoro. Poi, parliamo del bonus giovani, l’esonero contributivo per l’assunzione di under 35, che da luglio richiederà anche una nuova condizione: l’aumento netto dei dipendenti in azienda. Una modifica richiesta dalla Commissione UE, che potrebbe cambiare le strategie occupazionali delle imprese. Ascolta subito il podcast.
    Más Menos
    11 m
Todavía no hay opiniones