
Podcast e Storia
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Continuiamo la nostra avventura parlando di podcast e di storia. Una delle cose che stupisce di più nel mondo podcast è l'interesse per i contenuti divulgativi e di approfondimento. Lezioni di storia che durano più di 1 ora ciascuna hanno saputo scalare le classifiche dei podcast più ascoltati. Ma come mai proprio mentre le piattaforme digitali e i social media sembrano premiare i contenuti brevi, da pochi secondi, nel mondo dei podcast indipendenti gli ascoltatori mostrano il loro interesse per l'approfondimento e la riflessione? In che modo la storia può essere insegnata attraverso il podcast?
Scopriremo dunque insieme, con l'aiuto degli amici dell' Associazione Italiana Podcasting , due nuovi podcast da ascoltare, ma anche le persone che li hanno creati, e le loro storie, che li hanno portati a scegliere la strada dell'indipendenza per la loro avventura di podcaster.
Gli ospiti sono di questa puntata sono Marco Cappelli, autore del podcast Storia d'Italia e Andrea W. Castellanza che insieme al suo amico e collega Sebastian Paolo Righi ha creato il podcast Bistory .
Todavía no hay opiniones