Piazza della Scala | Unioni civili Podcast Por  arte de portada

Piazza della Scala | Unioni civili

Piazza della Scala | Unioni civili

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo
Piazza della Scala | Unioni civili
interviene: Paolo Hutter, ex consigliere regionale.

1992: l’anno di tangentopoli, del grunge … e delle unioni civili. Con una clamorosa iniziativa pubblica in piazza della Scala, il 27 giugno di quell’anno, 9 coppie omosessuali si unirono civilmente. Fu il primo passo di una lunga e accidentata strada per i diritti civili, che non sono ancora uguali per tutti. “Non chiediamo diritti per noi, li chiediamo per qualsiasi coppia, omosessuale o eterosessuale”, disse in quell’occasione Franco Grillini, figura centrale del movimento gay italiano. Ora in piazza della Scala c’è una targa che ricorda quell’iniziativa. Da lì siamo partiti per questo podcast, facendoci accompagnare dal principale motore di quell’evento, l’allora consigliere comunale Paolo Hutter.
_

Milano: Memoria e Futuro dei Diritti è un progetto della Fondazione Diritti Umani ETS, realizzato con il contributo del Comune di Milano nell'ambito del progetto "Milano è Memoria".

Ideazione: Elisa Gianni
Testi: Danilo De Biasio
Todavía no hay opiniones