
Parla italiano… a modo tuo (anche se sei introverso/a!)
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
🎧 Episodio 2 – Strategie per introversi nel parlare italiano
🎧 Episode 2 – Strategies for Introverts When Italian
🇮🇹 In questo episodio ti parlo di un tema che conosco bene: come affrontare la sfida di parlare in italiano quando sei una persona introversa.
Spesso si pensa che l’introversione sia un ostacolo nell’apprendimento delle lingue, ma non è affatto così! Al contrario: se sei una persona riflessiva, attenta e sensibile, hai tanti punti di forza da usare a tuo favore.
In questo episodio troverai strategie pratiche per:
– Prepararti alle conversazioni senza stress
– Trovare un approccio graduale che rispetti i tuoi tempi
– Allenarti da solo con letture ad alta voce e dialoghi immaginari
– Scegliere con cura i tuoi partner linguistici
– Usare frasi-ancora per salvarti nei momenti di silenzio
– Superare il perfezionismo e comunicare con più leggerezza
Condividerò anche i superpoteri degli introversi: la capacità di ascoltare, osservare e comunicare in modo più consapevole.
Essere introversi non è un limite — è solo un modo diverso (e valido!) di imparare.
💬 Se trovi utile anche solo uno di questi consigli, scrivimi su Instagram: @italiano_concristina. Mi fa sempre piacere sapere cosa ne pensi!
🇬🇧 In this episode, I talk about a topic I know well: how to face the challenge of speaking Italian when you’re an introvert.
Many people think introversion is a barrier to language learning — but that’s not true! On the contrary, if you’re reflective, attentive, and sensitive, you have many strengths you can use to your advantage.
This episode offers practical strategies to:
– Prepare for conversations without pressure
– Take a gradual approach that respects your pace
– Practice on your own with reading aloud and imagined dialogues
– Choose your language partners carefully
– Use “rescue phrases” when you feel stuck
– Let go of perfectionism and focus on effective communication
I’ll also share some of the superpowers of introverts: listening, observing, and speaking with more awareness.
Being introverted isn’t a weakness — it’s just a different (and totally valid) way of learning.
💬 If even one of these tips resonates with you, send me a message on Instagram: @italiano_concristina. I’d love to hear from you!