Episodios

  • Tre libri per conoscere il futuro santo: Antonia Salzano Acutis racconta il figlio Carlo canonizzato il prossimo 7 settembre
    Jun 29 2025

    In programma il 27 aprile ma sospesa a causa della morte di papa Francesco la canonizzazione del giovane milanese Carlo Acutis, morto a quindici anni nel 2006, si terrà il 7 settembre a San Pietro, insieme a quella di un altro giovane, il torinese Piergiorgio Frassati. Con una fama di santità diffusa in tutto il mondo Acutis è stato ribattezzato l'influencer di Dio per l'uso che seppe fare delle nuove tecnologie per evangelizzare. Un itinerario per approfondire la figura del futuro santo è offerto da tre libri editi da Piemme e curati dalla madre di Carlo, Antonia Salzano. Ad integrare quanto raccontato nel il segreto di mio figlio, da poco in libreria due volumi Non io ma Dio e Santa Messa Santo me che, partendo da meditazioni, appunti e riflessioni di Carlo, ne approfondiscono la spiritualità. Non capita spesso che ad assistere ad una canonizzazione ci siano i familiari. In Piazza San Pietro ci saranno invece i fratelli nati dopo la morte di Carlo, il papà Andrea e la mamma Antonia, nostra ospite.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • L'elezione di papa Leone vista dagli Stati Uniti: il racconto di padre Masolo, missionario a Detroit
    Jun 15 2025

    Continua il nostro viaggio per conoscere meglio il nuovo papa. Origini europee, nato a Chicago, passaporto anche peruviano, Prevost è stato definito il meno americano degli americani. Una figura, a giudizio di molti, che in qualche modo unisce il Nord e Sud dell'America. Padre Piero Masolo, missionario italiano del Pime, è a Detroit da dove ha seguito l'elezione del nuovo pontefice.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Papa Leone è un uomo di dialogo e attento alla sinodalità: così il rettore di Santa Rita padre Giustino Casciano
    Jun 8 2025

    "Un uomo attento al dialogo e all'ascolto che ha a cuore la sinodalità e l'unità": così parla del suo amico papa padre Giustino Casciano, agostiniano, rettore del Santuario di Santa Rita da Cascia, santa anch'essa agostiniana. Padre Giustino conosce da tempo Robert Prevost, con lui ha collaborato per organizzare eventi importanti legati alla figura di Sant'Agostino.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Missionarietà, attenzione alle periferie del mondo e coscienza universale della chiesa: il nuovo Papa nel racconto di monsignor Paccosi
    Jun 1 2025

    "Un grande uomo di fede, con una grandissima coscienza universale della chiesa e una grande attenzione alle periferie del mondo": così parla del nuovo papa, il vescovo di San Miniato, Monsignor Giovanni Paccosi, che ha conosciuto bene Prevost, anche negli anni del Perù.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • L'elezione di Prevost per me non è stata una sorpresa, è la persona giusta: così padre Pagano amico di vecchia data
    May 25 2025

    Amore e unità: sono le due parole chiave che hanno accompagnato il discorso tenuto dal Papa nella messa che ha segnato l'inizio ufficiale del pontificato, il 18 maggio. In un tempo segnato dall'odio, dai pregiudizi, dall'emarginazione, la chiesa, ha detto Leone quattordicesimo, deve essere segno di unità nella diversità, lavorando per la pace insieme agli altri cristiani, ai rappresentati delle altre religioni, alle donne e agli uomini di buona volontà. Padre Giuseppe Pagano, agostiniano e priore di Santo Spirito, è amico di vecchia data del pontefice. Lo aveva sentito poco prima che entrasse in Conclave

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • L'elezione di Leone quattordicesimo e il clima che l'ha accompagnata: il racconto del cardinale elettore Lojudice
    May 18 2025

    Alla presenza di numerose delegazioni internazionali e di tantissimi fedeli si terrà oggi a San Pietro la messa di insediamento di papa Prevost. Con uno dei cardinali elettori, l'arcivescovo Paolo Lojudice, per la prima volta in conclave, torniamo ai giorni che hanno portato all'elezione di Leone quattordicesimo, al clima nelle congregazioni generali e nella Sistina, alla necessità di non disperdere l'eredità di Francesco.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Leone quattordicesimo, il nuovo Papa nel segno della continuità con Francesco e dell'unità della Chiesa
    May 11 2025

    Leone quattordicesimo: è cosi che ha scelto di chiamarsi il nuovo papa, il cardinale Robert Francis Prevost. Nato a Chicago, origini europee, un passato da missionario in Perù, alla guida sotto il pontificato di Bergoglio dell'importante dicastero dei vescovi, Prevost è stato definito il meno americano degli americani. Dell'emozione per l'elezione, della continuità con Francesco espressa fin dal primo discorso pronunciato dopo l'elezione e del peso delle origini americane parliamo con padre Antonio Spadaro, già sottosegretario del dicastero della cultura e dell'educazione, molto vicino a Bergoglio.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Al via il conclave più affollato di sempre e dall'esito incerto. Chi sarà il successore di Francesco?
    May 4 2025

    La mattina la tradizionale messa pro eligendo pontifice presieduta del cardinale decano Re, il pomeriggio poi l'ingresso in Sistina e la prima votazione. Quello che comincerà il 7 maggio è il conclave più incerto della storia e di sicuro il più affollato. 135 i cardinali aventi diritto al voto, ma ci sono delle defezioni. L'ottanta per cento di loro è stato nominato da Francesco, sono al debutto e provengono da tutto il mondo. Che cosa dobbiamo aspettarci? Gianfranco Svidercoschi, scrittore, vaticanista, già vicedirettore dell'Osservatore Romano.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto