Obiettivo salute - week end Podcast Por Radio 24 arte de portada

Obiettivo salute - week end

Obiettivo salute - week end

De: Radio 24
Escúchala gratis

L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12.07 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a proteggere la nostra salute e il nostro benessere per metterci quindi nella condizione di godere a pieno la vita.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
Política y Gobierno
Episodios
  • Estate e anziani: come restare vicini agli anziani anche da lontano?
    Jul 19 2025

    Mentre l’estate porta con sé leggerezza e partenze, per molti anziani questi possono essere giorni più silenziosi, a volte più difficili. Ma la longevità non riguarda solo gli anni che passano: è una questione di legami, di senso, di cura condivisa. In questa puntata di Obiettivo Salute Weekend ne parliamo con il dottor Renzo Rozzini, direttore del dipartimento geriatrico dell’istituto ospedaliero Fondazione Poliambulanza di Brescia e autore di “Il canone della longevità. Aver cura dell’età avanzata" (Scholé). Un’occasione per fermarci e riflettere su cosa vuol dire davvero invecchiare bene… e accompagnare chi ci è accanto

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Adolescenti: estate tempo di crescita e scoperte
    Jul 12 2025

    Il tempo delle vacanze è arrivato e per i nostri figli è spesso il tempo della libertà: orari più morbidi, nuove esperienze, relazioni che nascono all’improvviso, in un campeggio o in un campo estivo. Per loro è tutto nuovo. Per noi genitori, invece, resta il compito - delicato e silenzioso - di accompagnarli. Come si fa a restare accanto, mentre si allontanano? Come si fa a vigilare senza invadere? A esserci, senza togliere loro lo spazio per crescere? Ne parliamo con Stefano Rossi, psicopedagogista e scrittore.

    E poi c’è un altro aspetto dell’estate per gli adolescenti: il tempo libero porta con sé emozioni nuove, primi innamoramenti, curiosità e scoperta. Un tempo prezioso, ma anche delicato. Con il professor Massimo Andreoni, professore di Malattie Infettive all'Università Tor Vergata di Roma e Direttore Scientifico della SIMIT, Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali, parliamo di un tema importante: le infezioni sessualmente trasmesse, che tra i più giovani purtroppo sono in aumento. Un’occasione per informare senza allarmare, e promuovere consapevolezza e prevenzione.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • A tu per tu con il prof. Alberto Mantovani: quale sarà il ruolo della scienza nei prossimi anni?
    Jul 5 2025

    In un mondo che cambia rapidamente, la ricerca scientifica rappresenta una bussola per orientarsi nel futuro. Con il professor Alberto Mantovani, immunologo e presidente della Fondazione Humanitas per la Ricerca e autore del libro Breve storia letteraria e artistica della medicina (La Nave di Teseo), parliamo del valore della scienza, del ruolo chiave del ricercatore come sentinella della salute pubblica e di come la curiosità, unita al rigore, sia motore di progresso e speranza. Un dialogo per comprendere meglio le sfide e le opportunità della medicina di domani.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
Todavía no hay opiniones