Episodios

  • Ep. 212 - Money Road, dall'esperimento sociale al valore dei rapporti: il racconto di Sandro Marenco
    Jul 8 2025

    Dai social a "Money Road", l'esperimento sociale condotto da Fabio Caressa dove ogni tentazione ha un prezzo. Dopo la finale del reality show, abbiamo chiesto al prof. Sandro Marenco, il "13esimo possibile concorrente" e "unica tentazione umana", di raccontarci la sua esperienza all'interno della "compagnia delle tentazioni". Come avrà vissuto i giorni nella giungla della Malesia?

    Se vuoi vedere tutte le puntate di Newzgen, clicca qui

    Más Menos
    49 m
  • Ep. 211 - Crime & Comedy, il podcast di Clara Campi e Marco Champier: il true crime può essere "leggero"?
    Jul 4 2025

    Dal delitto di Garlasco alle vicende dei serial killer più famosi della storia: e se il true crime fosse raccontato con leggerezza e ironia? Con questa idea Clara Campi e Marco Champier, due stand up comedian appassionati di cronaca nera, hanno dato vita al loro "Crime & Comedy Podcast". Ma quali sono le regole non scritte e quali casi affrontano?

    Se vuoi vedere tutte le puntate di Newzgen, clicca qui

    Más Menos
    36 m
  • Ep. 210 - Avetrana-Garlasco, un passato che ritorna: l'analisi e il racconto di Ilenia Petracalvina
    Jul 2 2025

    Avetrana-Garlasco, due casi a confronto. Quindici anni fa l'Italia faceva i conti con l'omicidio di Sarah Scazzi, ma cosa c'era dietro al racconto mediatico? Insieme alla giornalista Ilenia Petracalvina, recentemente uscita con il libro "Sarah. Il delitto di Garlasco tra verità e bugie", abbiamo ripercorso le tappe di questa vicenda, evidenziandone la forte componente umana. Quando si parla di cronaca nera, spesso, soprattutto con il passare del tempo, si tende a dimenticare la vittima e a concentrarsi sull'assassino. Non sta forse succedendo lo stesso per Garlasco, a 18 anni di distanza dall'omicidio di Chiara Poggi?

    Se vuoi vedere tutte le puntate di Newzgen, clicca qui

    Más Menos
    21 m
  • Ep. 208 - "Caccia all'omo", l'inchiesta di Simone Alliva: l'Italia è un Paese omofobo?
    Jun 30 2025

    “Caccia all’omo”, l’Italia è un Paese omofobo? In occasione della nuova edizione della sua inchiesta, ci siamo confrontati sul tema con il giornalista Simone Alliva. Come emerso dalla nostra conversazione, in questi cinque anni la situazione purtroppo non è migliorata. Per Simone l’omotransfobia continua a essere un’eredità culturale che si tramanda di generazione in generazione, alimentata da “blocchi” politici.
    Ma da dove nasce l’omotransfobia? Qual è la chiave per combatterla?

    Se vuoi vedere tutte le puntate di Newzgen, clicca qui

    Más Menos
    32 m
  • Ep. 207 - Nucleare, l'Iran è vicino alla bomba atomica? Facciamo chiarezza con L'Avvocato dell'Atomo
    Jun 27 2025

    In questi 12 giorni di guerra tra Israele e Iran abbiamo sentito parlare di programma nucleare e bomba atomica, ma siamo sicuri di averci capito qualcosa? Per fare chiarezza ci siamo rivolti a Luca Romano, alias L'Avvocato dell'Atomo.
    Sono tanti i dubbi e le paure quando si sente la parola "nucleare", ma tra le tante domande ce n'è una che molti si fanno: "L'Iran è davvero vicino alla costruzione della bomba atomica?"

    Se vuoi vedere tutte le puntate di Newzgen, clicca qui

    Más Menos
    34 m
  • Ep. 206 - Guerra dei 12 giorni, cosa succede in Iran? L'analisi della prof.ssa Farian Sabahi
    Jun 26 2025

    Guerra dei 12 giorni: tra le tante conferme e smentite degli ultimi giorni, l'altra sera l’Iran ha confermato la fine del conflitto con Israele, ma possiamo fidarci? Per capirlo abbiamo chiesto l’intervento della prof.ssa Farian Sabahi, ricercatrice senior in Storia contemporanea presso l’Università dell’Insubria e esperta in Medio Oriente. Come si sente il popolo iraniano? Qual è lo stato attuale del regime?

    Se vuoi vedere tutte le puntate di Newzgen, clicca qui

    Más Menos
    20 m
  • Ep. 205 - Garlasco vs Perugia: cosa hanno in comune i due casi che hanno sconvolto l'Italia?
    Jun 25 2025

    Tutti pazzi per il true crime, ma qual è il limite tra cronaca nera e gossip? Insieme a Luca Pallavidino, creatore di Dpen Podcast, abbiamo affrontato la questione mettendo a fuoco gli elementi che rendono un caso notiziabile e mediatico. Tra indagini ed esami del dna, tra racconti collaterali e presunti intrecci tra protagonisti della vicenda, il delitto di Garlasco tiene l'opinione pubblica e gli appassionati del crime col fiato sospeso. Ma non era successo lo stesso con l'omicidio di Meredith Kercher? Se vuoi vedere tutte le puntate di Newzgen, seguici qui!

    Más Menos
    52 m