Episodios

  • Accordi d’amore
    Jul 21 2025

    Ci sono canzoni che sembrano parlare a noi, e altre che aprono finestre sul passato, su legami che continuano a vivere anche quando le persone non ci sono più.

    In questa puntata ascoltiamo la storia di Massimo e Annalisa: un’amicizia nata tra corsi di paracadutismo e serate in quota, che resta viva nei ricordi e nelle piccole tracce che la musica sa lasciare.

    Poi voliamo a Oxford, dove Lily incontra Millie su Tinder in piena pandemia. Nasce un legame fatto di playlist su Spotify e di titoli ambigui da interpretare. Una relazione che resta in bilico tra amicizia e amore, tra segnali da decifrare e canzoni che – forse – parlano di te.

    Playlist
    Parachute - Sean Ono Lennon
    Hey Joe - Jimi Hendrix
    Love Letter - Metronomy
    A Case of You - Joni Mitchell
    Fast Car - Tracy Chapman
    The Divine Chord - The Avalanches, MGMT, Johnny Marr

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Col paracadute
    Jul 18 2025

    Ci sono storie che ti portano dritto nel cuore della guerra, e altre che ti fanno precipitare letteralmente nel vuoto.

    Nella prima parte raccontiamo i ricordi dei paracadutisti della Folgore in missione in Libano nel 1983: la vita quotidiana nella base Rubino, le esplosioni, la paura e i legami che, a distanza di decenni, li tengono ancora uniti come fratelli.

    Poi andiamo in Australia, con Brad Guy, un ragazzo che si lancia da 4.500 metri per provare l’emozione del paracadute e si trova a vivere un incubo: nessuno dei due paracadute si apre. Un racconto adrenalinico tratto da Vice, che parla di sopravvivenza e rinascita dopo un trauma.

    Playlist
    These Boots Are Made for Walkin’ – Nancy Sinatra
    Soldier’s Poem - Muse
    Parachutes - Coldplay
    Fallen Angel - King Crimson
    Hurt - Nine Inch Nails
    Parachute - Pearl Jam

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Volere volare
    Jul 17 2025

    Un uomo che per dieci anni non riesce più a salire su un aereo. La paura nasce dopo un lutto e si trasforma in fobia, con attacchi di panico e rinunce che cambiano la vita. Poi, piano piano, arriva una terapia, un corso per imparare a volare e il coraggio di tornare in quota.

    Dall’altra parte, un incontro in aeroporto tra un uomo di 67 anni e una donna molto più giovane. Una zuppa calda, una chiacchiera al bancone e un legame che supera la differenza d’età, le aspettative e i pregiudizi.


    Playlist

    Fear of Flying – Feeder

    In the Aeroplane Over the Sea – Neutral Milk Hotel

    Learning to Fly – Tom Petty

    The Look of Love – Dusty Springfield

    Flyin’ High (In the Friendly Sky) – Marvin Gaye

    Nel blu dipinto di blu – Domenico Modugno

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Altrimenti ci arrabbiamo
    Jul 16 2025

    Una puntata che corre veloce come un dune buggy sulla spiaggia brasiliana. Si parte con la storia di Ruggero, un cuoco veronese che, insieme a un amico, noleggia un dune buggy rosso fiammante e finisce in un’avventura surreale tra spiagge, giudici e ruote bucate. Una fuga rocambolesca fatta di risate, imprevisti e tramonti sull’oceano.

    Poi, un viaggio nel tempo: festeggiamo i 50 anni di Altrimenti ci arrabbiamo, il cult di Bud Spencer e Terence Hill. Riscopriamo la magia di un film che ha unito generazioni, tra gag indimenticabili, dune buggy e la colonna sonora iconica degli Oliver Onions. E ricordiamo la vita straordinaria di Bud Spencer, dal nuoto olimpico ai set cinematografici.


    Playlist

    Brazil – Frank Sinatra
    Vita spericolata – Vasco Rossi
    Stuck in the Middle with You – Stealers Wheel
    Dune Buggy – Oliver Onions
    Trinity – Annibale
    Angry Heart – Black Sabbath

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Hotel Ruanda
    Jul 15 2025

    Un racconto che riporta al 1994, nei giorni in cui il Ruanda sprofonda nell’orrore del genocidio. In questa puntata ascoltiamo la testimonianza di Pasquale, un italiano che allora lavorava a Kigali e che in quelle ore decide di aprire le porte della propria casa a venti persone tra adulti e bambini, salvandoli dalle violenze. Accanto alla sua storia, quella di Dafroza e Alain Gauthier, una coppia che da anni in Francia dedica la propria vita a rintracciare e portare davanti alla giustizia i responsabili del genocidio. Un’indagine civile che ha permesso di ottenere condanne e tenere viva la memoria di quei giorni.


    Playlist

    The Farmer – The Good Ones
    Will You Be My Protector? – The Good Ones
    Where Did You Go Wrong, My Love – The Good Ones
    My Smartest Friend Has Lost His Mind – The Good Ones
    Young People Are the Future – The Good Ones
    Despite It All I Still Love You, Dear Friend – The Good Ones

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Perdersi male
    Jul 14 2025

    A volte ci si perde in montagna, a volte in una stanza d’albergo.

    Maria Adelaide ha 76 anni e si perde nei boschi sopra Coazze, in Piemonte. Sta camminando con suo figlio, poi sbaglia direzione. Passa la notte nel bosco sotto la pioggia, senza copertura telefonica, tremando per il freddo. Il suo racconto è preciso, vivido, commovente.

    Dall’altra parte del mondo, e in tutt’altro contesto, Ryan Knighton si perde nella stanza d’albergo in cui è appena arrivato. È cieco, conosce bene le strategie per orientarsi, ma quella notte niente funziona. Solo al mattino scopre che la stanza è molto più grande di quanto pensasse. Un racconto ironico e profondo tratto da “This American Life”.


    Playlist

    Lost in the Country – Trace Mountains

    Safe and Sound – Justice

    Perdersi&ritorno – Neffa, Frah Quintale

    Sound and Vision – David Bowie

    Blind – Swans

    Paranoid – Black Sabbath

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Essere nonni oggi
    Jul 11 2025

    In questa puntata, esploriamo tre storie che raccontano cosa significa essere nonni nel mondo di oggi. Rita ci porta nel passato, con la storia straordinaria della nonna Anita, che riuscì a collezionare tre lauree e a crescere cinque figli in un’Italia che cambiava. Cinzia, invece, ripercorre la storia del nonno Paolo, cresciuto in una famiglia adottiva, e ci regala una riflessione sulla complessità dei legami familiari. Chiude la puntata una storia contemporanea, letta dal Guardian, in cui una nonna punk scopre come ascoltare davvero i nuovi genitori di oggi. Tre prospettive, un filo comune: l’amore che attraversa le generazioni.


    Playlist

    Learning To Fly – Tom Petty

    Grandpa (Tell Me 'Bout the Good Old Days) – The Judds

    Old Man – Neil Young

    Where Do The Children Play – Cat Stevens

    Grandma's Hands – Bill Withers

    When I'm Sixty-Four – The Beatles

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Dopo il concerto
    Jul 10 2025

    Storie di concerti rock e concerti privati nella puntata di oggi.

    Nella prima parte, il racconto di una fuga notturna da una gita scolastica per assistere a un concerto dei Litfiba a Firenze. Un piano studiato nei minimi dettagli, un concerto indimenticabile ma poi… beccato.

    Nella seconda parte, invece, la storia di un concerto per due. Il cantautore americano David Berkeley accetta un’insolita proposta: esibirsi nel salotto di una coppia in crisi che si era conosciuta proprio a un suo concerto. Canzoni malinconiche, imbarazzo crescente, ma anche un inaspettato riavvicinamento.


    Playlist

    Tex – Litfiba

    Proibito – Litfiba

    Woodstock – Crosby, Stills, Nash & Young

    Fire Sign – David Berkeley

    A Moon Song – David Berkeley

    Il complesso del primo maggio – Elio e le Storie Tese

    Más Menos
    Menos de 1 minuto