Episodios

  • ITALIA SESSANTA (Parte 1) - L'Italia dei "record"
    Jul 7 2025
    Gli anni Sessanta sono un mito popolare, un decennio capace di suscitare nostalgia. Nel grande romanzo della storia del Novecento, di cui i capitoli, sovente, sono macchiati di sangue e di miseria, le pagine dedicate ai radiosi ’60 rappresentano un “sospiro di sollievo”, una virgola di splendore tra le guerre mondiali e gli anni di piombo. Ma possiamo asserire con certezza, passate sei decadi, che questa interpretazione sommaria non sia una mera convenzione storiografica, utile soltanto all’esaltazione dei successi imprenditoriali delle aziende italiane?

    Scritto, raccontato e prodotto da Carlo Pedroli
    Grafiche di Alessandro Ronchetti
    Más Menos
    9 m
  • IL DISASTRO DI SEVESO (Parte 2) - Prodromi della catastrofe
    Jul 3 2025
    Il peggior disastro industriale della storia italiana fu quello di Seveso. Un evento isolato ed improvviso? Oppure, il triste epilogo di una serie di evitabili mancanze? Ne parliamo nel nuovo episodio del Café Novecento.

    Scritto e raccontato da Andrea Gentilucci, prodotto da Carlo Pedroli, grafica di Alessandro Ronchetti
    Más Menos
    9 m
  • LA BEAT GENERATION - Anticonformismo rivoluzionario
    Jun 18 2025
    La rivoluzione musicale della Beat Generation, raccontata ai microfoni del Cafè Novecento. Disponibile su tutte le piattaforme audio. Scritto, raccontato e prodotto da Riccardo Sgaramella, grafica di Alessandro Ronchetti
    Más Menos
    9 m
  • Il G8 di Genova, una storia sbagliata
    Jul 22 2023
    Scritto e raccontato da Pietro Goitan
    Prodotto da Carlo Pedroli e Alessandro Ronchetti

    Buon ascolto!
    Más Menos
    8 m
  • IL DUALISMO DI POTERI, PREMESSA DI OGNI RIVOLUZIONE
    Jul 18 2023
    Scritto e raccontato da Carlo Pedroli
    Prodotto da Carlo Pedroli e Alessandro Ronchetti

    Buon ascolto!
    Más Menos
    5 m
  • Il Va Pensiero è davvero l'inno degli italiani?
    Jun 26 2023
    Quanto potere ha la musica?
    Quanto un coro, una canzone può influenzare un intera popolazione?

    In questa puntata tratteremo della gloria affibiata a Giuseppe Verdi e al suo "Va Pensiero" e quanto questa maleinterpretazione patriottica abbia contribuito alla liberazione dell'Italia.

    Buon Ascolto!.

    Scritto e raccontato da Riccardo Sgaramella
    Prodotto da Riccardo Sgaramella e Alessandro Ronchetti
    Más Menos
    6 m
  • Quando la musica diviene arma
    May 20 2023
    La musica ha potere?
    Panama a cavallo tra il 1989 e 1990 il generale Maxwell Thurman pianifica e attua l'operazione, Nifty Package, usando prorpio la musica come arma per arrestare il dittatore Manuel Noriega.

    Buon Ascolto!.

    Scritto e raccontato da Riccardo Sgaramella
    Prodotto da Riccardo Sgaramella e Alessandro Ronchetti
    Más Menos
    6 m