
L'algoritmo dell'uguaglianza
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Acerca de esta escucha
In questo episodio affrontiamo un tema cruciale per il futuro del lavoro e della società: l’intelligenza artificiale e il suo impatto sull’uguaglianza e sui diritti delle persone.
Ne parliamo con un ospite d’eccezione, il Professor Ruben Razzante, docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e alla Lumsa di Roma. Razzante è anche fondatore del portale dirittodellinformazione.it, editorialista per Il Giorno - La Nazione - Il Resto del Carlino e la Gazzetta di Parma, nonché autore di numerosi volumi sulla libertà di informazione e la tutela dei diritti in rete.
📌 Quanto sono davvero trasparenti gli algoritmi che influenzano il nostro lavoro e le nostre scelte quotidiane?
📌 Quali rischi corriamo se l’IA non viene regolamentata in modo etico e inclusivo?
📌 Come possiamo garantire che la tecnologia non amplifichi le discriminazioni, ma anzi contribuisca a contrastarle?
Sono queste alcune delle domande che affrontiamo, approfondendo anche i temi centrali del nuovo libro del Professor Razzante, "L’algoritmo dell’uguaglianza. Intelligenza Artificiale, diritti della persona, crescita delle imprese" (Franco Angeli, 2025) disponibile su Amazon: https://amzn.to/3DjicRV
🎧 Mettetevi comodi e preparatevi a un episodio ricco di spunti di riflessione. Buon ascolto!