Episodios

  • Tutti in piazza, con il volontariato
    May 15 2025
    Tredicesima puntata del 2025 per il podcast de l’Adige dedicato al volontariato. Tutta dedicata alla Piazza del Volontariato, l'iniziativa che, alla sua seconda edizione, propone incontri, confronti, riflessioni sul mondo del volontariato trentino ma anche musica e divertimento. Ne parliamo con la neo assessora Giulia Casonato, con Luisa Pizzini di Fondazione Caritro e con Michelangelo Felicetti di Radio Dolomiti, che assieme a l'Adige è media partner dell'iniziativa
    Más Menos
    9 m
  • Liberazione, proiezione, mobilitazione: i tanti fronti del volontariato
    Apr 24 2025
    Puntata ricchissima alla vigilia della Festa della Liberazione dal nazismo e dal fascismo: il racconto dell'impegno dei volontari che domani renderanno possibile l'appuntamento del 25 aprile all'ex Santa Chiara a Trento con il presidente dell'Arci del Trentino Andrea La Malfa; di quello di chi ogni anno rende possibile la riuscita del Filmfestival (quest'anno dal 25 aprile al 4 maggio) con la responsabile staff e volontari Lia Merli; quello infine della delegazione della Protezione civile trentina che è al lavoro a Roma in vista delle esequie di Papa Francesco, con la dottoressa Chiara Zenone di Psicologi per i popoli Trentino Odv
    Más Menos
    19 m
  • Laicità, un valore dal nome nuovo
    Mar 24 2025
    Undicesima puntata del 2025 per il podcast de l’Adige dedicato al volontariato. Venerdì prossimo 28 marzo, l'associazione Laici trentini cambierà nome, con il varo di Trentino Laica, al culmine di una serata che vedrà la partecipazione anche del regista Marco Bellocchio. Ci parla di Trentino Laica, associazione attiva dal 2008, il presidente Alexander Schuster
    Más Menos
    9 m
  • Lions, l'impegno dei club solidali
    Mar 17 2025
    Decima puntata del 2025 per il podcast de l’Adige dedicato al volontariato: ospite Margherita Cogo,responsabile distrettuale dei Lions Club del Trentino per i rapporti con le istituzioni e past president del club Trento del Concilio che ci racconterà quale sia l'attività dei club presenti in provincia e il frutto della raccolta di fondi a favore di Dynamo Camp
    Más Menos
    9 m
  • Yes we..... CAN
    Mar 10 2025
    Nona puntata del 2025 per il podcast settimanale dell’Adige dedicato al volontariato: tema della puntata, "Yes we CAN" tra potere e lattine. Con Luisa Pizzini di Fondazione Caritro, che presenta il doppio appuntamento di Paridee con Antonella far parlare scienza e tecnologia al femminile nonostante secoli di declinazioni al maschile; e la cuoca Martina Froner che assieme a Laura Endrighi sabato allo spazio Mar di via San Martino proporrà ricette zero sbatty a partire da conserve e scatolame: yes we can! Gentle reminder poi per "Queer e ora" giovedì 13 marzo sempre allo spazio Mar e "Notare ed annotare" sabato a Rovereto
    Más Menos
    7 m
  • Pedalare per un mondo più pulito
    Mar 3 2025
    Ottava puntata del 2025 per il podcast de l’Adige dedicato al volontariato: ospiti Marco Miori, fotografo ed attivista di Palsticfree, che sta pedalando dal Trentino a Napoli per sensibilizzare tutti sull'importanza di non abbandonare rifiuti nell'ambiente e il dg della onlus Lorenzo Zitignani. Scopriremo poi le attività di Birrette Esistenzialiste, collettivo universitario che da quasi tre anni propone dibattiti e incontri e che giovedì al Bar Picaro proporrà un incontro sul Trentino, per i fuori sede (e non solo)
    Más Menos
    23 m
  • Carnevale, la bella fatica
    Feb 25 2025
    Settima puntata del 2025 per il podcast de l’Adige dedicato al volontariato: ospite la presidente della federazione trentina delle Pro loco Monica Viola con cui, visto il periodo, approfondiamo il tema dell'impegno a cui le associazioni e realtà sul territorio sono chiamate nell'organizzare al meglio le tante feste, sfilate e manifestazioni di carnevale: una bella, colorata fatica
    Más Menos
    10 m
  • Aquila Basket, un successo frutto anche dell'impegno nel sociale
    Feb 17 2025
    Sesta puntata del 2025 per il podcast de l’Adige dedicato al volontariato: Alessia Maestri della Pro loco di Daré ci racconta cosa accadrà in Rendena nel fine settimana in occasione del carnevale; Giulia De Paoli ci guida alla scoperta della Fiera del volontariato Under 35 in programma sabato 22. Infine un omaggio alla storica impresa della Dolomiti Energia Aquila Basket, che ieri ha conquistato la sua prima Coppa Italia. Una società nata dal volontariato, con la fusione trent'anni fa di Dolomiti Basket e Pallacanestro Villazzano e che continua a investire nel volontariato e nel sociale con tante iniziative. A sottolinearlo, anche le parole che nel dicembre scorso ci aveva affidato coach Paolo Galbiati e che vi riproponiamo
    Más Menos
    12 m