
La conoscenza finanziaria come anticorpo alla vulnerabilità economica
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Miglioriamo, ma non abbastanza. Le indagini che periodicamente vengono condotte per verificare la preparazione di noi italiani sui temi dell'economia e del risparmio sembrano concordare. Pur nelle differenze, pur distinguendo tra avveduti e sprovveduti, il dato finale, spesso, è quello di miglioramenti a passo lento, non ancora sufficienti a metterci al riparo da scelte non meditate, da eccessi dannosi di confidenza, addirittura dai tentativi di raggiri e truffe. Così ha confermato, nel dicembre 2021, l'Indagine realizzata dal Comitato per l'Educazione Finanziaria insieme a Doxa, intitolata L'educazione finanziaria come anticorpo alla vulnerabilità economica. In questa puntata facciamo il punto su iniziative e risultati insieme ad Anna Maria Lusardi, direttrice del Comitato nazionale per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. Dedichiamo anche un piccolo excursus ad una categoria spesso esposta ai rovesci finanziari, anche nei nomi più illustri: gli sportivi. Ascoltiamo a tal proposito la testimonianza di una campionessa olimpica: Alessandra Sensini, che ha all'attivo molti record nella disciplina del windsurf, un impegno in prima persona nel Coni e, poi - appunto - nella promozione dell'educazione finanziaria.